CITTÀ DELLA SCIENZA CELEBRA L’ECCELLENZA FEMMINILE CON “DONNE E SCIENZA”: UN WEEKEND DI SCOPERTA E ISPIRAZIONE L’8 E 9 MARZO 2025. INOLTRE, SABATO 8 MARZO ALLE ORE 11:00 L’EVENTO SPECIALE INTITOLATO “DONNE DI SCIENZA: STORIE DI ISPIRAZIONE E SFIDE PER IL FUTURO”
Città della Scienza è lieta di annunciare un weekend straordinario dedicato alle donne che hanno cambiato il modo di vedere il mondo. Sabato 8 e domenica 9 marzo 2025, il museo scientifico napoletano si impegna a promuovere e celebrare le menti femminili più brillanti della storia, restituendo luce al loro ruolo, spesso non riconosciuto, nel corso dei secoli: scienziate, artiste, scrittrici e pioniere di tutti i campi del sapere.
Grazie a laboratori coinvolgenti e divertenti esperimenti, i visitatori di tutte le età avranno l’opportunità di conoscere ed esplorare i traguardi più importanti delle pioniere della scienza e di celebrare il coraggio che tante donne hanno dimostrato per far riconoscere e stimare il loro talento e la loro genialità.
In Ritratti di donne (Interactive LAB, dai 3 ai 6 anni): si celebrano le donne che hanno lasciato un’impronta indelebile sulla nostra storia. I bambini avranno l’opportunità di scoprire e riconoscere il lavoro e il successo di figure iconiche come Marie Curie, Rita Levi Montalcini, Bebe Vio e Frida Kahlo; in Pixel Art e Coding (Interactive LAB, dai 7 ai 10 anni): ispirandosi a Ada Lovelace, nota per aver scritto il primo algoritmo progettato per essere eseguito da una macchina i bambini realizzeranno un’immagine in pixel art utilizzando pinzette e perline; in Esplorando il DNA (Interactive LAB, dai 10 ai 13 anni): sull’esempio di Crick e Watson e anche della ricercatrice Rosalind Franklin i ragazzi parteciperanno ad un lab con un’estrazione di DNA; nel science show L’incanto del gelo si narrerà dell’azoto liquido ispirato a Marie Curie.
E ancora sabato 8 marzo alle ore 11:00 l’evento speciale intitolato “Donne di Scienza: storie di ispirazione e sfide per il futuro” proprio per celebrare la Giornata Internazionale della Donna e onorare il contributo femminile alla scienza, L’iniziativa, aperta a tutti, sarà un’occasione per ascoltare le voci di scienziate napoletane di spicco e testimonianze maschili che sostengono la parità di genere nella scienza. Ricercatrici, studiose ed esperti condivideranno le loro esperienze per ispirare le nuove generazioni e promuovere un futuro più inclusivo.