Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Colloculi>We Are Art l’installazione di Annalaura di Luggo al MANN dal 12 ottobre dal tema della vista all’indagine sul riscatto sociale
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Arte

Colloculi>We Are Art l’installazione di Annalaura di Luggo al MANN dal 12 ottobre dal tema della vista all’indagine sul riscatto sociale

Redazione
Redazione 5 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE
Colloculi>We Are Art: al MANN, dal 12 ottobre, l’opera multimediale interattiva di Annalaura di Luggo
Un grande occhio di alluminio riciclato proietta un video
per raccontare storie di riscatto
la vista è trait d’union e si riallaccia alla politica di integrazione sociale del Museo
11 ottobre. Dall’alluminio riciclato, ecco una grande scultura che ripropone l’iride umano:  dagli occhi di quest’opera multimediale è proiettato un video, che racconta come l’arte sia viatico di riscatto sociale. Sarà visibile nella sezione affreschi del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, dal 12 ottobre 2022 (inaugurazione ore 17) al 9 gennaio 2023, l’installazione multimediale e interattiva “Colloculi>We Are Art” di Annalaura di Luggo: il lavoro, che prende nome dalla fusione di due parole (collŏquĭum- dialogo e ŏcŭlus- occhio), si “attiva” grazie all’interazione con il visitatore che, fermandosi dinanzi all’opera, permette alla pupilla sintetica di far partire il video.
Il messaggio riservato al pubblico è “tratto” da storie vere: Noemi, Youssouf, Larissa e Pino sono i ragazzi che hanno offerto il loro volto per testimoniare quanto la rinascita personale (e sociale) inizi spesso da un passato non facile.  Anche i protagonisti del video diventano, così, immagini surreali: di Luggo gioca sul tema dell’occhio e dello sguardo, entrambi “deformati” per  giungere a una finale visione d’insieme. Visione possibile solo grazie all’arte: per la realizzazione dell’opera multimediale, infatti, l’artista ha effettuato un vero e proprio viaggio di ricerca, alla scoperta di quelle vicende esistenziali che hanno trovato una svolta grazie a incontri positivi.
Non casuale la presentazione di “Colloculi>We Are Art” al MANN: da tempo, infatti, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli lavora, in termini di accessibilità, sul tema della vista. Di recente è stata inaugurata, proprio nelle sale dell’Istituto, un’opera tattile dedicata a ipovedenti e non vedenti; il lavoro di Annalaura Di Luggo conferma la volontà di indagare, anche in prospettiva simbolica, sul valore sociale di un tema, affrontato in collaborazione con le istituzione preposte, dal Colosimo al Museo Tattile Omero.
L’esposizione “Colloculi>We Are Art” è promossa in collaborazione con Fondazione Banco Napoli, Fideuram, Lombard Odier e Consorzio Ministeriale Imballaggi Alluminio (ciAL).
Il processo creativo, alla base della costruzione dell’opera di Annalaura di Luggo, è anche il focus del documentario “We Are Art Through the Eyes of Annalaura”.  Il lungometraggio si è qualificato per la “Consideration” agli Oscar 2023.

Potrebbe piacerti anche

Maradona, il Genio Ribelle – A Pompei foto, cimeli e testimonianze per raccontare il campione argentino

Monopoly Edizione MANN

“SuperNature” di Lediesis dal 22 marzo al MANN

Inaugurata a Palazzo Reale la mostra Dialoghi intorno a Caravaggio. Chiude il 9 maggio.

Ugo Marano Le stanze dell’utopia mercoledì 15 marzo ore 11.00 museo Madre

Redazione Ott 11, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article LUCA MADONIA: ESCE OGGI IL SINGOLO “NON MI BASTA”
Next Article Alla scoperta dell’Otocione

Ultime notizie

DISNEY+ ED SHEERAN: OLTRE LA MUSICA DAL 3 MAGGIO IN STREAMING
40 minuti fa Redazione
BENVENUTA PRIMAVERA a Città della Scienza 25 e 26 marzo 2023
43 minuti fa Redazione
“San Laise in Festa” – 25 marzo – ex area NATO di Bagnoli
45 minuti fa Redazione
Do not disturb il teatro si fa in albergo”, sabato 25 e domenica 26 marzo all’Hotel dei Cavalieri di Caserta
49 minuti fa Redazione
NarteA arriva al Complesso Museale dei Pellegrini una nuova visita teatralizzata 25 marzo
52 minuti fa Redazione
“IN DIMORA”, tour guidati gratuiti e concerti esclusivi nelle dimore storiche della Campania
54 minuti fa Redazione
Agropoli_Trasmission_Francesco Di Bella
FRANCESCO DI BELLA AD AGROPOLI PER “TRANSMISSION”
60 minuti fa Redazione
Il nuovo singolo dei Kleinbottle: “Light in the Eyelids”
1 ora fa Bianca Gammieri
PICO: arriva FITXR, l’app di fitness VR
15 ore fa Danilo Battista
Scopri i nuovi contenuti dell’aggiornamento gratuito per DRAGON BALL XENOVERSE 2
16 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Arte

Maradona, il Genio Ribelle – A Pompei foto, cimeli e testimonianze per raccontare il campione argentino

1 giorno fa
Arte

Monopoly Edizione MANN

3 giorni fa
Arte

“SuperNature” di Lediesis dal 22 marzo al MANN

4 giorni fa
Arte

Inaugurata a Palazzo Reale la mostra Dialoghi intorno a Caravaggio. Chiude il 9 maggio.

6 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?