Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Commento di Sababa Security all’attacco ransomware all’Agenzia delle Entrate
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Commento di Sababa Security all’attacco ransomware all’Agenzia delle Entrate

Danilo Battista
Danilo Battista 8 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Andrea Saturnino, ICT Security Specialist di Sababa Security, ha commentato l’attacco ransomware all’Agenzia delle Entrate. Il gruppo ransomware Lockbit ha rivendicato l’attacco e pubblicato il sample.

“Nella giornata di lunedì il gruppo cybercriminale Lockbit, già famoso per l’attacco a Rovagnati e a diverse istituzioni pubbliche, ha rivendicato sul suo sito nel dark web l’attacco all’Agenzia delle Entrate, pubblicando anche un sample di presunti dati esfiltrati dalla rete dell’agenzia.

Da quanto riportato dal gruppo stesso, sarebbero stati esfiltrati 78GB di dati, diventati 100GB qualche ora dopo con un update delle informazioni.

 

Nella stessa giornata, a seguito della fuoriscita della notizia, Sogei, società controllata al 100% dal ministero dell’economia che si occupa della sicurezza informatica di Agenzia delle Entrate, ha smentito l’attacco comunicando che “In merito al presunto attacco informatico al sistema informativo della fiscalità, Sogei spa informa che dalle prime analisi effettuate non risultano essersi verificati attacchi cyber né essere stati sottratti dati dalle piattaforme ed infrastrutture tecnologiche dell’Amministrazione Finanziaria”.

Il comunicato di Sogei sarebbe confermato dai dati caricati sul sito di Lockbit. Infatti, ad oggi, all’interno del sample pubblicato è possibile trovare quattro carte d’identità di cui solo una italiana.

Altri dati contenuti all’interno del sample fanno riferimento a Zucchetti, probabilmente riferendosi al tool utilizzato in ambito HR per la gestione delle buste paghe, e a Gesis, forse una società che fornisce servizi alla pubblica amministrazione. Esiste quindi la possibilità che l’attacco sia effettivamente avvenuto ma ai danni di un fornitore dell’Agenzia delle Entrate e non alla società stessa, la quale ad oggi nega l’attacco.

 Per avere dei chiarimenti in merito all’attacco, la rivista specializzata RedHotCyber ha contattato direttamente il gruppo Lockbit, attraverso una delle chat che mettono a disposizione nel dark web per interfacciarsi con l’esterno.

Il gruppo sostiene che l’attacco sia stato effettuato da un gruppo affiliato, utilizzando quindi il modello di business del Randomware-as-a-Service, modello tramite cui un gruppo più piccolo, con probabilmente meno risorse interne, affitta il ransomware di un gruppo più grande per effettuare i suoi attacchi. Il gruppo che affitta il ransomware si occuperà di effettuare l’attacco e di gestire la comunicazione con la vittima, mentre Lockbit si occuperà di pubblicare i dati sul proprio sito nel dark web.

È interessante notare come all’interno del programma affiliati presente sul loro sito, Lockbit vieta l’attacco verso nazioni post-sovietiche, tra cui Estonia, Lituania, Lettonia, Russia e Georgia, poiché la maggior parte dei componenti e dei partner del gruppo arrivano da questi stati

Oltre a questo, è specificato che il gruppo permette il furto di dati presso i centri medici, ospedali e istituti clinici, ma vieta la cifratura dei dati poiché questo potrebbe causare la morte di persone.

Infine, tornando al presunto attacco subito da Agenzia delle Entrate, Lockbit ha dato come deadline l’1 Agosto per il pagamento del riscatto, pena la pubblicazione di tutti i dati in loro possesso.

Solo all’ora sarà possibile verificare la “bontà” dei dati contenuti nei 100GB e capire a chi appartengono effettivamente.”

Potrebbe piacerti anche

Fantasy Day 2023: comunicate le date ufficiali!

Kaspersky – Commento al blocco di ChatGPT in Italia

Drakka di Frédéric Brrémaud e Lorenzo De Felici

PANINI COMICS presenta YOMI NO TSUGAI

GTA Online: questa settimana i Centauri dominano la strada mentre gli affari s’impennano

Danilo Battista Lug 27, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Divertiti con l’inimitabile ShaRkPG quando la Maneater Apex Edition sarà disponibile il 30 settembre per PlayStation®4 & Xbox One
Next Article Alto impatto a Soccavo.

Ultime notizie

Fantasy Day 2023: comunicate le date ufficiali!
5 ore fa Danilo Battista
Kaspersky – Commento al blocco di ChatGPT in Italia
8 ore fa Danilo Battista
Drakka di Frédéric Brrémaud e Lorenzo De Felici
9 ore fa Danilo Battista
Gli Universi di Leonardo da Vinci
16 ore fa Redazione
Love Ghost – è uscito il video di “Jealousy”
16 ore fa Redazione
INTITOLATO ALL’ATTIVISTA ROSA PARKS IL CAPOLINEA BUS DI PIAZZA GARIBALDI
16 ore fa Redazione
Pasqua all’Edenlandia, con il Bianconiglio, la ” Grande caccia alle uova” e tante altre sorprese.
16 ore fa Redazione
Vesuvio e vino, al Vinitaly una storia d’amore lunga tremila anni
16 ore fa Redazione
LA MONUMENTALE GALLERIA UMBERTO I
16 ore fa Luciana Pasqualetti
TAKAHIRO SHIRAISHI
IL KILLER DI TWITTER: TAKAHIRO SHIRAISHI
16 ore fa Vera Gallinoro

You Might Also Like

NerdangoloCosPlayEventiFumettiGiochi e modellismoVideogiochi

Fantasy Day 2023: comunicate le date ufficiali!

5 ore fa
Hi TechNerdangolo

Kaspersky – Commento al blocco di ChatGPT in Italia

8 ore fa
FumettiNerdangolo

Drakka di Frédéric Brrémaud e Lorenzo De Felici

9 ore fa
FumettiNerdangolo

PANINI COMICS presenta YOMI NO TSUGAI

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?