Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: COMUNICATO XVI edizione del FANTASY DAY 18 e 19 giugno 2022
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
EventiFumettiGiochiNerdangolo

COMUNICATO XVI edizione del FANTASY DAY 18 e 19 giugno 2022

Danilo Battista
Danilo Battista 3 anni fa
Share
10 Min Lettura
SHARE

Torna il Fantasy Day con tantissime novità e ospiti famosi. L’appuntamento fisso e gratuito che l’Associazione Culturale ALTANUR, grazie al supporto e al Patrocinio della città di San Giorgio a Cremano, dedica ogni anno al mondo del Fumetto e del Fantasy, si terrà Sabato 18 e Domenica 19 giugno in due meravigliose ville vesuviane: Villa Falanga e Villa Bruno.

Il FANTASY DAY è uno dei principali eventi fantastici del sud Italia in continua crescita e migliaia di bambini, ragazzi e adulti partecipano ogni anno alle tantissime attività fantastiche. Il tema di quest’anno è IL MOSTRO, il DAIMON e sarà sviluppato, come sempre, in tutte le sue sfaccettature.

Ci saranno, rispetto alle scorse edizioni, due importanti novità che si realizzeranno sabato 18 giugno: – la prima in Villa Falanga ed è l’ampliamento delle attività dedicate ai bambini con un intero giorno dedicato a loro in modo specifico, dalle 10.00 alle 19.00 (oltre alle tante attività già previste per i più piccoli la domenica 19 giornata clou dell’evento);
– la seconda nel parco di Villa Bruno ed è l’ampliamento delle attività dedicate al K-Pop e alla cultura giapponese con un nutrito programma specifico dalle 11.30 alle 19.30 in aggiunta ai mercatini di settore e all’area fantastica sempre presente.

Domenica 19 giugno il consueto MAIN EVENT con migliaia di persone di ogni età, dai più piccini ai più grandi, che parteciperanno alle tantissime attività che trasformano la villa in un grande e coloratissimo mondo fantasy invaso da Cosplayer di ogni tipologia: giochi a rievocazione medievale e fantascientifica con Associazioni del settore, incontri con fumettisti e doppiatori famosi, Gara Cosplayer a premi, Gara K-Pop a premi, postazioni tik tok, mostre, laboratori, incontri sul fumetto e sui manga, spettacoli di giocolieri e di artisti volanti, Giochi da Tavolo e Giochi di Ruolo, Quiz su cinema, fumetti e serie tv, mercatini di settore, contest live di disegno, postazioni fotografiche e tanto altro.

Tante le Fantastiche Aree: Area Incontri, Area Kids, Area del Fantastico, Area Giochi, Area Mostre, Area K-Pop, Area Live Contest, Area Quiz, Area Cosplay, Area Stand, Area Social.
Il programma dettagliato sarà veicolato dai social: instagram, facebook e sarà scaricabile anche dal sito del Fantasy Day www.fantasyday.it

Qualche dettaglio in più sugli eventi in PROGRAMMA:
In Villa Falanga, il Sabato 18 giugno dalle 10.00 alle 19.00 ci sarà un mondo fantastico creato appositamente per i più piccoli con attività di ogni tipo che andranno dai laboratori creativi sul MOSTRO ai laboratori di lettura, dalla sfilata in costume fantasy alle sigle dei cartoni animati, dall’incontro col doppiatore Mirko CANNELLA (che interagirà con varie voci molto amate dai più piccoli come, ad esempio, quella del Principe Filippo in MALEFICENT o quella di Kevin Ethan Levin in BEN 10) al giro tra i mercatini fantasy.
In Villa Bruno, il Sabato 18 giugno dalle 11.30 alle 19.00 attività dedicate in particolare alla cultura giapponese: Manga, Anime, Contest per illustratori di Anime, Gara K-Pop, Giochi da Tavolo, Random k-pop dance, Talk.

Domenica 19 giugno l’EVENTO CLOU con le tantissime Associazioni di settore e le realtà del territorio che collaborano da anni con il Fantasy Day. Solo per citarne alcune: “La Scuola Italiana di COMIX di Napoli” (la più importante realtà del Mezzogiorno nel campo della formazione per: fumetto, illustrazione, animazione, web design, graphic design e animazione 3D), “Senza Linea” (Testata online dedicata al Comics, manga, videogiochi, tecnologia e Cosplay), “La Bottega delle Parole” (vulcanica libreria e realtà editoriale), KC group (che si occupa di Cosplay, di fantastico e di eventi ad essi collegati), Cup of Pino (la community fondata e gestita da Pino Cuozzo che si occupa di news sul panorama comics); il Laboratorio Regionale Città dei Bambini e delle Bambine (punto di riferimento per bambini e adulti, luogo di gioco e divertimento, spazio di ricerca, progettazione, produzione e ricostruzione di saperi).

Tra gli ospiti: il famoso doppiatore Mirko CANNELLA (voce di Anibal Cortés/Rio in ‘La Casa di Carta’ e di Billy Hargrove in ‘Strangers Things’; Adriano FORGIONE (scrittore, editore, esperto di anime giapponesi e di Enigmi del Passato); Mario PUNZO (Direttore della Scuola Italiana di COMIX); Fabiana FIENGO (fumettista, disegnatrice de ‘I Bastardi di Pizzofalcone’ graphic novel tratta dal libro di Maurizio De Giovanni); Gianluca DI FRATTA (orientalista, scrittore ed editore); Monica ZUNICA (scrittrice fantasy e membro dell’OBOD); Pino CUOZZO alias CUP of PINO (blogger e fondatore di una community di amanti del fumetto americano tra le più numerose in Italia); Roberta GUZZARDI (psicologa, psicoterapeuta e illustratrice, autrice di IO e (il) MOSTRO)

Tantissime attività per tutte le età: rievocazioni, Gara Cosplayer, postazioni tik tok, mostre, laboratori, incontri sul fumetto e sui manga, spettacoli, Giochi da Tavolo e Giochi di Ruolo, Quiz, mercatini, contest live, area animazione bambini e tanto altro.

Tutte le INFO su www.fantasyday.it fb: Fantasy Day Ig: fantasyday_official

Perché il MOSTRO?
Dal latino MONSTRUM “PORTENTO”, “PRODIGIO” il termine assume varie sfumature: in senso positivo è accostabile alla meraviglia, in senso negativo è accostabile a deformità anatomiche o morali. Nell’antichità e nel Medioevo il mostro aveva una duplice veste: da un lato incarnava una forza dirompente e distruttrice rappresentando un nemico degli Dei o degli Eroi, dall’altro lato, invece, possedeva una forza sovrumana in grado di proteggere luoghi o custodire persone divenendo, dunque, un GUARDIANO.
Un esempio è Pitone che custodiva l’oracolo di Delfi e che viene ucciso da Apollo. Oppure Humbaba che, nella cultura religiosa mesopotamica, era il guardiano divino della Foresta dei Cedri, localizzata nella «Montagna che dà la vita». Il legno di cedro era un’importante risorsa e nell’Epopea di Gilgamesh tale luogo era anche sede degli dei.
Un mostro dunque o andava combattuto o andava rispettato. Nel primo caso, la figura era al centro di vari MITI, LEGGENDE e FIABE in cui l’eroe aveva tra i suoi compiti proprio quello di uccidere-sconfiggere-catturare il mostro. Nel secondo caso, la figura assumeva una caratterizzazione tipicamente sacra, divina.

Perché il DAIMON?
La parola DÁIMŌN ha origine dal greco antico e significa MESSAGGERO DIVINO, SPIRITO che fa da TRAMITE TRA DIO E L’UOMO. Secondo Platone, prima di venire alla luce in questo mondo, riceviamo un daimon, un compagno di viaggio, componente essenziale della nostra personalità, di cui non siamo consapevoli e che per lunghi periodi può restare segreto, ma che, prima o poi, si rivelerà per farci arrivare alla consapevolezza.

James Hillman, studioso delle strutture archetipiche del mito, nel suo libro più noto “Il Codice dell’Anima”, narra la storia della vita di alcuni personaggi famosi, e dimostra che le scelte decisive, sono dovute al DAIMON, da cui dipende la realizzazione del proprio destino. La sua ‘teoria della ghianda’ spiega che ciascuno di noi possiede in sé l’essenza di ciò che è destinato ad essere, così come nella ghianda è presente la quercia che non attende altro che esprimersi. Egli definisce gli ARCHETIPI come “i modelli più profondi del funzionamento psichico, attraverso i quali vediamo noi stessi e il mondo.”  Gli archetipi costituiscono la radice dei MITI e i miti sono le figure nelle quali si incanala e si esprime l’energia delle singole anime viventi.

Riprendendo le idee di PLATONE, egli spiega che per seguire le tracce del proprio DAIMON si deve andare oltre il determinismo, poiché la responsabilità etica è solo di ciascuno di noi: noi scegliamo quale vita vivere.

Il Fantasy Day è SPIN OFF di ‘Le Connessioni Inattese’, manifestazione di ampio respiro che l’Associazione Culturale ALTANUR, nata nel 1997 e, da allora, operante sul territorio di Napoli e Campania, organizza ogni anno dal 2007 (cioè da 16 anni). Divenuta, negli anni, un appuntamento fisso di sempre più grande rilievo ha coinvolto studiosi di ogni settore culturale da ogni parte di Italia e d’Europa per confrontarsi e diffondere i propri studi, interagendo con il pubblico e discutendo su tematiche di interesse generale Tutte le INFO su www.altanur.it

Ad oggi ecco le Associazioni che prenderanno parte al Fantasy Day 2022:

  • Whovians Campania
  • The Dark Side of Naples
  • La Chiave d’argento
  • Fallout’n fun
  • Campo 77
  • Nerderia in Compagnia
  • Solyptica
  • Mastini Napoletani Softair Napoli
  • Ass. A.S.D. Scacchisti partenopei
  • Japanimation
  • Alice in Wonderland
  • FNGO federaz. Italiana Othello/Reversi
  • Aerial Angels

Potrebbe piacerti anche

HiddenApp, ecco l’applicazione per scambiare messaggi senza cedere dati

NAPOLI BASKET, CHE COLPO! WILLY CARUSO TORNA A CASA

HiddenApp, per scambiare messaggi senza condividere dati personali

Lobefalo’s Summer party 2025 veste di bianco Villa Signorini

Dal 16 al 18 luglio per il Napoli Fringe Festival “Razze di mare”

Danilo Battista Mag 14, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Festeggia il decimo anniversario di Max Payne 3
Next Article IL NAPOLI FEMMINILE PERDE IL DERBY-SALVEZZA COL POMIGLIANO E SALUTA LA SERIE A

Ultime notizie

Da autismo a schizofrenia, gocce di ossitocina alla nascita scudo per il cervello
2 ore fa Redazione
Ricerca, Gianluca Vago eletto presidente Cluster lombardo scienze della vita
2 ore fa Redazione
Nel sangue dei neonati alti livelli di proteina tau biomarcatore di Alzheimer, ecco perché
2 ore fa Redazione
Malattie rare, Gemmato: “Al lavoro per gli Stati generali”
2 ore fa Redazione
HiddenApp, ecco l’applicazione per scambiare messaggi senza cedere dati
2 ore fa Redazione
NAPOLI BASKET, CHE COLPO! WILLY CARUSO TORNA A CASA
2 ore fa Jacques Pardi
HiddenApp, per scambiare messaggi senza condividere dati personali
2 ore fa Redazione
Barberino’s accelera negli Usa con espansione retail, e-commerce e wholesale
3 ore fa Redazione
Ecco come l’amicizia influenza il cervello, lo studio
4 ore fa Redazione
Lobefalo’s Summer party 2025 veste di bianco Villa Signorini
8 ore fa Redazione

You Might Also Like

Hi Tech

HiddenApp, ecco l’applicazione per scambiare messaggi senza cedere dati

2 ore fa
SportNapoli Basket

NAPOLI BASKET, CHE COLPO! WILLY CARUSO TORNA A CASA

2 ore fa
Hi Tech

HiddenApp, per scambiare messaggi senza condividere dati personali

2 ore fa
Eventi

Lobefalo’s Summer party 2025 veste di bianco Villa Signorini

8 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?