Perché a Napoli si dice mannaggia ‘o sango d’a culonna o mannaggia ‘a culonna? A questa famosa colonna sono attribuiti diversi sognificati del perché di questo detto. Il primo significato lo troviamo …
Read More »SI SCRIVE PULCINELLA SI LEGGE NAPOLI
Pulcinella è la maschera più famosa al mondo simbolo incontrastato di Napoli, il simbolo delle contraddizioni e delle verità, delle bugie e dell’onestà, tra la …
Read More »LA LEGGENDA DELLA CAMPANELLA DI CAPRI
Molti regalano una piccola campanella come ciondolo per il bracciale o la collana. Vi siete mai chiesti il perché? Si tratta della Campana di …
Read More »ISCHIA:LA LEGGENDA DELLA GROTTA DEL MAGO E IL RAGGIO VERDE
La leggenda della Grotta del Mago a Ischia sembra sia legata ad un mondo magico religioso e a un misterioso raggio verde. La Grotta del Mago, situata tra Punta Lume …
Read More »IL TRADIZIONALE PRANZO DI NATALE A NAPOLI
È una tradizione che viene da lontano, la troviamo descritta dettagliatamente nel libro di cucina Trattato sulla Cucina teorico-pratica del 1837 di Ippolito Cavalcanti, duca di Buonvicino Al …
Read More »Il FIGLIO VELATO DI JAGO
Il Figlio velato è la nuova opera di Jacopo Cardillo, in arte Jago, artista di Frosinone di fama internazionale, che ha scolpito, in live streamin. JAGO è …
Read More »“S’ARRICORDA O’ CIPPO A FURCELLA”
Tra i quartieri Pendino e San Lorenzo, a ridosso di via Duomo e tra Spaccanapoli e Corso Umberto I, si trova Forcella, uno dei quartieri …
Read More »LA PIGNASECCA E LE ORIGINI DEL SUO NOME
„Largo Pignasecca, è la zona a ridosso dell’odierna piazza Salvo D’Acquisto (un tempo largo Carità), ed ospita uno dei più antichi mercati all’aperto di Napoli Largo Pignasecca, sapete …
Read More »SANTA MARIA LA NOVA E IL MISTERO DEL CONTE DRACULA
Il Complesso Monumentale di S. Maria la Nova è un vero scrigno di storia, di arte e di religiosità, che dà il senso del mistero racchiuso nelle …
Read More »I PONTI ROSSI: UN ACQUEDOTTO ROMANO NEL CUORE DI NAPOLI
La zona dei “Ponti Rossi” è poco conosciuta. Si chiamano Ponti ma non sono ponti, devono il suo nome rossi perchè appaiono di un colore rossastro, una strada …
Read More »