By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: COPPA ITALIA, ANCORA LA LAZIO PER UN NAPOLI IN PIENA CRISI: 5 ANNI FA LULIC NEGO’ LA FINALE AGLI AZZURRI
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Calcio NapoliSport

COPPA ITALIA, ANCORA LA LAZIO PER UN NAPOLI IN PIENA CRISI: 5 ANNI FA LULIC NEGO’ LA FINALE AGLI AZZURRI

Jacques Pardi
Jacques Pardi 2 anni ago
Updated 2020/01/21 at 8:34 AM
Share
6 Min Lettura
SHARE

“Più giù di così non si poteva andare, più in basso di così c’è solo da scavare”: a pochi giorni dall’inizio del Festival di Sanremo uno dei versi di “Salirò”, la canzone che Daniele Silvestri portò al successo qualche edizione fa, descrive alla perfezione il momento del derelitto Napoli di Gattuso, battuto ed umiliato al San Paolo anche dalla Fiorentina di Iachini al termine di una prestazione di rara pochezza sia dal punto di vista tecnico che caratteriale.

Con la zona-retrocessione ormai all’orizzonte e con alle porte, nel prossimo turno di campionato, la Juventus capolista dell’ex Comandante, gli azzurri sono chiamati al riscatto nella sfida dei quarti di finale di Coppa Italia di stasera (ore 20:45) contro la Lazio, in gara unica, che potrebbe regalare l’ingresso in semifinale e lasciare aperto uno spiraglio per giocare di nuovo in Europa la prossima stagione.

I partenopei hanno anche l’occasione di rifarsi del beffardo k.o rimediato 10 giorni fa in campionato all’Olimpico, con il gol del solito Immobile nel finale causato dall’incredibile errore di Ospina e dal goffo tentativo di salvataggio di Di Lorenzo.

In Coppa Italia il bilancio delle 20 sfide complessive è abbastanza equilibrato, con gli aquilotti che hanno conquistato 9 vittorie contro le 7 degli azzurri.

Le due squadre si sono incrociate l’ultima volta nelle semifinali di 5 anni fa, e l’8 Aprile del 2015 fu il laziale Lulic (spesso decisivo per i biancocelesti in coppa…) a regalare la finale ai ragazzi di Pioli, siglando il gol del definitivo 1-0 al San Paolo dopo che la sfida di andata si era conclusa sull’1-1 grazie ai gol di Klose e Gabbiadini.

L’anno prima Napoli e Lazio si affrontarono nei quarti in gara secca al San Paolo, come accadrà stasera, e a decidere l’incontro a pochi minuti dalla fine fu Gonzalo Higuin, con una deviazione di tacco su tiro sbilenco di Callejon; il Napoli avrebbe poi vinto quella edizione della Coppa Italia battendo la Fiorentina in finale.

Da un successo contro la Lazio, allora in serie B, passò anche la vittoria della Coppa Italia del Napoli di Maradona, ottenuta in accoppiata con lo scudetto nella stagione 1986/87: il 27 Agosto del 1986 i ragazzi di Ottavio Bianchi e dell’ex Giordano si imposero all’Olimpico per 2-0 con i gol di Carnevale e Maradona.

www.laziowiki.org

Anche 10 anni dopo il sorprendente Napoli di Gigi Simoni giunse fino alla finale eliminando, durante il suo percorso, la più quotata Lazio, allora allenata da Zdenek Zeman: indimenticabile, dopo l’andata al San Paolo finita 1-0 con gol di Aglietti (e rigore fallito da Signori), fu il ritorno di quei quarti di finale.

Il 27 Novembre 1996 il Napoli, ridotto in 9 per le severe espulsioni comminate da Collina a Baldini ed Aglietti, riuscì a resistere, a conservare l’1-1 messo a segno da Caio (unico gol in maglia azzurra dell’attaccante brasiliano) ed a qualificarsi per le semifinali dove avrebbe eliminato l’Inter prima di arrendersi in finale al Vicenza di Guidolin.

L’anno dopo un Napoli allo sbando, da poco affidato a Carlo Mazzone, provò a fermare la corsa della Lazio agli ottavi di finale, rimediando però un mortificante 4-0 nella gara di andata a Roma: gli azzurri sfiorarono l’impresa nel “retour-match” del 19 Novembre 1997, vincendo per 3-0 con gol tra gli altri dell’ex “principe” giallorosso Giueppe Giannini (unico acuto in maglia azzurra anche per lui); Mazzone si sarebbe dimesso di lì a poco, e Giannini non sarebbe durato molto di più.

L’attuale DS laziale, Igli Tare, fu decisivo nella doppia sfida degli ottavi di finale della stagione 2007/2008, quando era il centravanti degli aquilotti: fu lui a siglare il gol del vantaggio il 17 Gennaio 2008, ed a nulla servì il pareggio di Domizzi in virtù del 2-1 con il quale i capitolini avevano vinto il match di andata.

Tare, insieme a mister Simone Inzaghi, è sicuramente uno degli artefici della grande stagione della squadra del patron Lotito, in piena corsa per lo scudetto: la speranza per il Napoli, oltre ad una prova di orgoglio, è che Immobile e compagni siano distratti dal campionato, anche perché il prossimo weekend è in programma il sentitissimo derby della Capitale.
In tempi di magra come questi bisogna attaccarsi a tutto, perché la luce in fondo al tunnel in questo momento sembra, sempre citando Daniele Silvestri, “un puntino lontano lontano”.

Please follow and like us:
fb-share-icon

Potrebbe piacerti anche

La Fontana dell’Esedra

NAPOLI, ECCO IL NUOVO CALENDARIO: SI COMINCIA A VERONA, LE BIG AL “MARADONA” NEL 2023

“Amoremaremoto”, il nuovo singolo di Valentina Tioli

Insalata di Legumi con Fagioli Rossi e Fagioli dall’Occhio: un’ottima idea per un pranzo estivo fresco e nutriente.

“TI VOGLIOBENE, BLU” DI BARROUX. RECENSIONE UNDER 12

Jacques Pardi Gen 21, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Jacques Pardi
La laurea in ingegneria gli ha fatto perdere i capelli ma non le tante (troppe?) passioni, dallo sport (soprattutto il Napoli, calcio e basket, ma più che di passione qui parliamo di...malattia), al cinema, dalla musica alle serie tv, fino (inevitabilmente) ai fumetti. La moglie e le due figlie queste passioni spesso le supportano, altrettanto spesso le...sopportano. Un autentico e fiero "nerd partenopeo" insomma, incurante dell'età che avanza, con un sogno nel cassetto: scrivere di quello che ama
Previous Article LE NUOVE USCITE IN LIBRERIA
Next Article OLIO DI PALMA: UN NEMICO REALE?

Ultime notizie

L’ intervista cosplay della settimana: Himawari Kujo
12 ore ago Danilo Battista
La Fontana dell’Esedra
18 ore ago Luciana Pasqualetti
ROY PACI presenta il ROYMUNDO FESTIVAL al Dum Dum Republic
18 ore ago Redazione
La famiglia ideale: una divertente commedia spagnola disponibile su Netflix
18 ore ago Roberta Segreti
Controlli “movida” 24 Giugno
1 giorno ago Redazione
Somma Vesuviana: sorpresi in un hotel con 2 kg di droga e 35.000 euro.
1 giorno ago Redazione
Stay High il nuovo singolo di Oyoshe e Lord Digga
2 giorni ago Redazione
IPOGEO DEI CRISTALLINI: l’antico sepolcro greco APRE AL PUBBLICO dal 1 luglio 2022
2 giorni ago Redazione
Domenica 26.6 “ROOTS on the BEACH “
2 giorni ago Redazione
DOMENICA 26 GIUGNO NEL GIARDINO DEL PARCO BORBONICO DEL FUSARO SARÀ DI SCENA “IN ALTO MARE”
2 giorni ago Redazione

You Might Also Like

Storia & Curiosità

La Fontana dell’Esedra

18 ore ago
Calcio NapoliSport

NAPOLI, ECCO IL NUOVO CALENDARIO: SI COMINCIA A VERONA, LE BIG AL “MARADONA” NEL 2023

2 giorni ago
Musica

“Amoremaremoto”, il nuovo singolo di Valentina Tioli

3 giorni ago
#TengofameCucina

Insalata di Legumi con Fagioli Rossi e Fagioli dall’Occhio: un’ottima idea per un pranzo estivo fresco e nutriente.

3 giorni ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?