Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: COUNT DOWN PER FALCOMICS
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
EventiNerdangolo

COUNT DOWN PER FALCOMICS

Danilo Battista
Danilo Battista 2 anni fa
Share
15 Min Lettura
SHARE

COUNT DOWN  PER L’EDIZIONE 2023

FalComics 5-6-7 MAGGIO 

Falconara (AN) 

PRESENTATA LA MAPPA DEL FESTIVAL

www.falcomics.it ingresso gratuito 

Inizia il coutdown per l’edizione 2023 di FalComics, il festival dedicato al mondo comics, del fumetto e alla  cultura del pop, che si terrà da venerdì 5 a domenica 7 maggio a Falconara ( AN). 

Presentata la colorata mappa del festival con tutte le aree tematiche che per 3 giorni regaleranno ai visitatori la magia di un luogo fantastico in una continuita’ di spazi e attrazioni, un luogo che quest’anno racontera’ il tema Gratitude che, nel suo grande significato, ci porta anche ad “abbracciare” ed includere  l’esterno con tutta la ricchezza artistica ed intellettuale che questo gesto può portare.

Dalle ore 16.00 di venerdì 5 maggio, con ingresso gratuito, FalComics,  uno dei Festival piu’ amati del settore, regalera’ al pubblico di tutte le eta’, tantissime  occasioni di svago, arricchimento culturale, spettacoli. Nella stessa giornata, l’area  commerciale aprirà invece alle ore 11.00. Nei giorni successivi, sabato 6 maggio  e domenica 7 maggio, il Festival avrà inizio alle ore 11.00. Il programma del festival e’ sul sito della manifestazione www.falcomics.it.

Il festival è nato dalla volontà del Sindaco Stefania  Signorini di realizzare una manifestazione attraverso la quale condividere con tutti  l’importanza e la ricchezza di questo variopinto universo, patrimonio artistico e  culturale dalla straordinaria potenza, ma soprattutto per “abbracciare” ed includere  l’esterno con tutta la ricchezza artistica ed intellettuale che questo gesto può portare.  Il Sindaco Signorini ha pensato e fortemente voluto una manifestazione  interessante, funzionale e divertente affidandosi all’idea del Direttore Gianluca Del  Carlo e alla organizzazione e comunicazione di LEG Live Emotion Group. 

FalComics vede come cuore pulsante la sua Area Commerciale che tra mostra  mercato e aree tematiche si sviluppa su 60.000 mq. con il connubio indissolubile tra  operatori commerciali e culturali da cui nascono tutti i settori: comics, games,  collezionismo, videogames, fantasy, narrativa, illustrazione, la Portobello ’s  road (con artisti locali) a cui poi si aggiungono le altre attività come gli  spettacoli, il mondo del doppiaggio, mostre, scuole di fumetto, contest, cosplay,  kpop e cultura orientale

e la nuovissima Music Alley un’area dedicata alla musica  legata al mondo nerd e fantasy. Un luogo di ritrovo per tutti gli artisti, produttori, editori,  etichette musicali, espositori e amanti del settore, dove poter partecipare a workshop,  talk show, e dove ovviamente poter ascoltare buona musica.

Ad arricchire il grande villaggio di FalComics, i punti food con i sapori dei cinque  continenti.

Un lungo weekend ricco di appuntamenti per tutti gli appassionati di ogni genere del  mondo pop targato comics & games in tutte le sue varianti. Oltre agli ospiti gia’  annunciati che sono Massimiliano Frezzato, Cristina D’Avena special guest del  concerto della Bim Bum Bam Cartoon Band, Chef Hiro direttamente da Gambero  Rosso Channel, il maestro Paolo Barbieri ed il poliedrico Massimo Lopez, ecco

le ulteriori novità del festival: si parte dal mondo del fumetto, targato Comics &  Science, con Diego Cajelli crossmediale autore di libri, fumetti, radio e TV, il  Bonelliano Giovanni Eccher, Davide De La Rosa che è uno dei maggiori nomi nel  mondo indipendente, Walter Leoni fumettista, illustratore e vignettista umoristico e  satirico, Riccardo Nunziati prolifico fumettista e illustratore, storico collaboratore della  serie Diabolik per Astorina, Andrea Plazzi storico curatore delle edizioni di Leo  Ortolani e Giovanni Russo saggista, esperto di cinema d’animazione, giornalista e  organizzatore di eventi, tra cui Lucca Comics & Games e la character designer Ilaria  Sposetti, passando alla narrativa ed al fantasy,

il parterre viene completato con Luca  Farru che dopo aver conquistato oltre 1 milione di visualizzazioni su Wattpad con la  sua saga “Quattro”, è approdato in libreria con Sperling & Kupfer e nel cuore dei tanti  affezionati lettori e Lavinia Petti, vincitrice del premio Brancati nel 2016 con “Il ladro  di nebbia”. Il mondo del Gioco, diviso fra gioco da tavolo e videogames,

il primo grazie  alla collaborazione con Modena Play,e il secondo con l’immancabile Fabio Viola docente universitario e creatore di mondi videoludici, il professor Domenico Ursino  dell’Università Politecnico delle Marche e i creator di Cross Over Universo Nerd si accompagnerà a quello del doppiaggio con il maestro Pietro Ubaldi voce di mille  personaggi, passando dal Mondo di Dragon Ball con Emanuela Pacotto, voce  dell’amata Bulma e Gianluca Iacono (voce dello sferzante Vegeta)

per poi approdare  al mondo dei Simpson con Monica Ward e Alessandro Campaiola e le sue mille  voci. A far compagnia alla regina delle sigle Cristina D’Avena, a completare la  colonna sonora del festival ci saranno gli Alvin Star, gli ANIMEniacs Corp ed ancora  la brigata dei Miwa e i suoi componenti e l’importante presenza di DJ Aladin e  Shorty di Radio Deejay e M20 con la loro festa, oltre che la musica Dj Disco Stu (a FalComics in anteprima nazionale).

Non esiste un festival nerd che si rispetti senza  la gara del Cosplay, qui a FalComics capitanata da Giorgia Vecchini, e senza le  community che rendono questi festival unici e autentici: a FalComics ci saranno le  Supercar con la Jaguar di Diabolik, i Dinosauri che sfileranno assieme ai Daridel  Pagan Folk, ai Miwa Marching Band e alle Harpye & Musicos Diabolus,

ed ancora alle aree tematiche come Stranger Things, il mondo del wrestling con la tana  delle tigri, la Famiglia Addams, Star Wars, la Cat School di The Witcher, il mondo  di Harry Potter e Mary Poppins, i supereroi Marvel, le aree di Battle for Vilegis  quelle legate al mondo di Cobra Kai, il mondo di Walking dead, quello dello  steampunk e gli inarrestabili GhostBusters! E le sorprese non finiscono qui!

A FalComics torna Anime Vocal Contest – Selection Tour! Anche quest’anno a  Falconara Marittima durante il FalComics si svolgeranno le pre-selezioni del “Sanremo  Fantasy” in una nuova chiave ancora più accattivante! L’Anime Vocal Contest è il più  importante concorso canoro italiano dedicato alla musica dell’immaginario fantastico,  definito dalla stampa il “Sanremo Fantasy”,

la cui finalissima si svolge ogni anno  all’interno di Lucca Comics & Games, il Festival internazionale del fumetto, cinema d’animazione, illustrazione, gioco e serie tv. Le selezioni del Contest, organizzato  dall’Associazione Red Phoenix con la direzione artistica di DJ-V, alias Veronica  Niccolai, sbarcheranno a Falconara Marittima, all’interno del festival FalComics,  permettendo al primo classificato di accedere direttamente alla finalissima del celebre  concorso che metterà in palio un brano prodotto e veicolato su tutte le piattaforme  digitali, in radio e tv. La grande novità di quest’anno è che ben 10 concorrenti potranno  partecipare alle pre-selezioni, sfidandosi a colpi di sigle! Anche per il pubblico ci  saranno delle belle sorprese! Il Bando e’ attivo a questo link  http://www.redphoenix.it/anime-vocal-contest

Il manifesto dell’edizione 2023 e’ un’opera del fumettista e illustratore di fama  mondiale Massimiliano Frezzato, opera appositamente realizzata per FalComics.  Frezzato sara’ uno degli ospiti di FalComics 2023: è una delle firme più prestigiose del  fumetto, un poeta del disegno e sarà presente a FalComics 2023 portando con sé lo  stupore che la sua arte suscita, grande occasione per conoscere le sue opere o  ammirarle ancora dal vivo. Le opere di Frezzato saranno protagoniste dalla Mostra a  lui dedicata allestita presso Palazzo Pergoli.

Si conferma anche la collaborazione tra FalComics e il gruppo Radio Linea che  per l’edizione 2023 porta in squadra anche Radio 708090. 

Le due radio Radio nei giorni del Festival saranno presenti nell’Area Expo del Festival  in Piazza Mazzini. Radio Linea n°1 trasmetterà in diretta radio e video (su canale 76  del digitale terrestre).

Radio 708090 racconterà durante le sue trasmissioni i fumetti e i prodotti simbolo dei  suoi anni musicali e tutto ciò che accadrà sulla Cosplay Boulevard di FalComics.

FalComics non è solo un festival del genere comics, è “un manifesto” un luogo di  incontro in cui si può essere se stessi senza temere giudizi, è libertà: il rispetto per  l’arte, l’accoglienza, la sinergia tra le realtà del settore, l’affetto per il territorio, la  passione per i colori, rendono questo evento un evento speciale.

FalComics è l’appuntamento della primavera più atteso che già nella rinnovata  edizione del 2022 ha riscosso un grande successo di pubblico e fa parte del CFC,  Comics Festival Community, la rete di festival del genere ( tra cui Lucca Comics &  Games, San Marino Comics, Pescara Comix & Games, Bergamo Comics, La Sagra  dei Fumetti e Cartoni Animati, Pop Con, ChiavarInCosplay e Vertical Community  Festival) nata da un’idea di Del Carlo e promossa e gestita da LEG Live Emotion  Group, l’unione di molti tra piu’ importanti festival di settore che hanno desiderio di  condividere il proprio know.how per sviluppare nuove idee, promuovere in sinergia le  proprie realta’ e mettere a disposizione le proprie specializzazioni e i punti forti di ogni

singolo evento. Quello a FalComics 2023 sara’ il primo appuntamento ufficiale di  CFC. 

FalComics 2023 aggiunge altre importanti partnership che si affiancano ai compagni  di viaggio dello scorso anno: si parte dal network nazionale legato al mondo dello  streaming, Crossover Universo Nerd, unico programma, Tv e Web, di  intrattenimento sul mondo nerd che ospita ogni settimana influencer e giornalisti nerd  che si incontrano nel salotto più geek del mondo dell’intrattenimento per scambiarsi  news e confrontarsi tra loro, e con la community, sugli argomenti di attualità che  interessano a 360° tutte le passioni della cultura pop, ed ancora la Partnership con  Supersix e Iunior tv le TV vintage del mondo nerd per eccellenza,

quella con Play Festival, festival del gioco che unisce appassionati, designer e produttori di giochi da  tavolo e giochi di ruolo; altra importante collaborazione quella con Comics & Science,  area nata prima come sezione della programmazione culturale del festival Lucca  Comics&Games e poi nel 2016, sotto la cura di Symmaceo Communications,  diventata una collana di CNR Edizioni, etichetta editoriale del Consiglio Nazionale  delle Ricerche (CNR). Ancora tante le collaborazioni del Falcomics, quella con  Cosplayitalia, punto di riferimento per il mondo cosplay con la sua folta community,

quella con Il Festival Ludicomix – un Ambiente Ludico Fumettistico Atipico che  porterà a Falconara una delle sue attività di maggior richiamo in collaborazione con il  Collettivo “Le Vanvere”: il Festival dell’Illustrazione, con una selezione di mostre ed  installazioni di illustratori di tutto il Mondo. Quella con KST – Kpop Show Time associazione che si occupa da anni di proporre eventi dedicati alla musica k-pop (pop  coreano), quella con QDL Podcast,un progetto di 4 giovani di Falconara Marittima su  Twitch, Youtube e Spotify, MarcheBrick associazione di appassionati LEGO®.

Quella con Cartoon Club il Festival Internazionale del cinema d’animazione, del  fumetto e dei games, ed ancora con Vintage Games Party che darà vita al Falcomics  Videogames Village: una divertentissima sala giochi anni ’80 con i mitici cabinati  arcade e postazioni speciali, per rivivere l’emozione dei videogiochi che hanno fatto la  storia come i grandi classici Pacman, Metal Slug, Bubble Bobble e tantissimi altri titoli!

Si conferma tra i principali partner del FalComics l’Università Politecnica delle  Marche la quale in questo anno accademico 2022-2023, ha iniziato il nuovo corso in  Ingegneria dell’informazione per videogame e realtà virtuale che formerà figure  professionali in grado di gestire il design, la programmazione e lo sviluppo di  videogame, software multimediale, sistemi di realtà aumentata, virtuale ed estesa da  utilizzare in qualsiasi contesto applicativo (automotive, industriale, entertainment,  civile, medico, etc.), sistemi digitali a supporto dei giochi manuali, sistemi di  simulazione digitali, educational e “serious game”, sistemi di narrative entertainment

production. Il conseguimento del titolo finale dà la possibilità di accedere all’albo degli  ingegneri dell’informazione junior. Il Corso è unico nel suo genere in Italia e prevede  molte attività di laboratorio e project work da svolgere in collaborazione con aziende  del settore, sia marchigiane che del resto dell’Italia.

Si ringrazia la Regione Marche, che riconosce il valore dell’evento FalComics!

Si ringraziano:

Associazione Musicale Diesis

Associazione Culturale Iride A.P.S

 Associazione musicale Artemusica

  A.S.D. Ma.Mo Dance Studio

Scuola di Musica “V. Persichetti”

Ingresso gratuito

il programma e’  online su 

www.falcomics.it

IG falcomics_official

FB falcomics

Potrebbe piacerti anche

Pompei Inn Jazz 2025,al via il primo di quattro appuntamenti da non perdere

AMBIENTE: INIZIATIVA DI PLOGGING PER RIPENSARE LE SPIAGGE LIBERE DI NAPOLI

Samsung presenta Galaxy Z Fold7, Z Flip7 e Galaxy Watch8

NBA 2K26: edizioni e atleti di copertina

FlashStart riprogetta totalmente il proprio DNS Filtering per garantire maggiori performance, scalabilità e facilità di gestione grazie all’AI

Danilo Battista Apr 24, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article TEATRO AUGUSTEO STEFANO DE MARTINO in “Meglio stasera!”
Next Article MORTO MEIR SHALEV, SCRITTORE ISRAELIANO

Ultime notizie

A Mirabilandia giornata dedicata a donatori sangue e plasma italiani
5 ore fa Redazione
Lega Filo d’oro, utenti e programmi in crescita con 1.271 assistiti nel 2024
5 ore fa Redazione
Assolavoro: “I 10 principali vantaggi della somministrazione”
6 ore fa Redazione
Assolavoro: “Lavoratori stranieri rappresentano il 32% occupati nella somministrazione”
6 ore fa Redazione
Assolavoro: “485mila persone lavorano tramite agenzia, occasioni doppie di reimpiego”
6 ore fa Redazione
Assolavoro: “Agenzie per il lavoro partner strategici per istituti scolastici per percorsi orientamento”
6 ore fa Redazione
Assolavoro: “2,5 milioni di lavoratori irregolari, importante ruolo agenzie lavoro”
6 ore fa Redazione
Di Maio (Assolavoro Formazione): “Sistema formazione professionale sottoutilizzato”
7 ore fa Redazione
Assolavoro formazione: “3 aziende su 4 finanziano corsi con risorse proprie”
7 ore fa Redazione
Sos Dengue e Chikungunya, aumentano i casi autoctoni: la mappa del rischio in Italia
7 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

Pompei Inn Jazz 2025,al via il primo di quattro appuntamenti da non perdere

13 ore fa
Eventi

AMBIENTE: INIZIATIVA DI PLOGGING PER RIPENSARE LE SPIAGGE LIBERE DI NAPOLI

13 ore fa
Hi Tech

Samsung presenta Galaxy Z Fold7, Z Flip7 e Galaxy Watch8

1 giorno fa
NerdangoloVideogiochi

NBA 2K26: edizioni e atleti di copertina

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?