Crepes alla Nutella: impossibile resistere!
Se vi piace vincere facile, stasera dopo la cena che avete organizzato con gli amici, come dessert preparate le Crepes alla Nutella. Una delizia a cui è quasi impossibile resistere. Inoltre si tratta di una preparazione davvero semplice da realizzare e se seguite la mia ricetta otterrete un risultato eccellente.
La Crepe alla Nutella è anche un’idea furba per offrire un buon dolce dopocena anche quando non avete materialmente il tempo di preparare torte e dessert elaborati. Infatti vi basterà realizzare la pastella che poi terrete in frigorifero fino al “momento del dolce”. La pastella infatti, una volta preparata ha bisogno di un piccolo tempo di riposo di circa mezz’ora. Poi si conserva tranquillamente in frigorifero fino ad un massimo di dodici ore coperta con la pellicola trasparente o, meglio ancora in un contenitore con chiusura ermetica. Dopo averla farcita con la nutella io ho completato il piatto spolverizzando la crepe con del semplice zucchero a velo aggiunto poco prima di servirla, ma i più golosi troveranno interessante aggiungere un ciuffo di panna montata come decorazione finale. Con questa ricetta guadagnerete senza alcun dubbio un posto nel girone dei golosi ma ne sarà valsa la pena.
Gli ingredienti per 6 persone sono:
- Farina 00 250g
- Latte 500ml
- Uova 3
- Burro 30g
- Zucchero Semolato 35g
- Sale un pizzico
- Nutella q.b.
- Zucchero a Velo q.b.
Per preparare le crepes alla nutella ponete le uova intere in una ciotola, aggiungete lo zucchero, un pizzico di sale e mescolate con le fruste elettriche. Aggiungete un pò alla volta ed in maniera alternata, la farina setacciata ed il latte. Infine versate il burro precedentemente fuso e fatto raffreddare a temperatura ambiente. Mescolate accuratamente fino ad ottenere un composto liscio e vellutato. Coprite la ciotola con la pellicola trasparente e mettete tutto in frigo a riposare per almeno 30 minuti. Questa operazione consente all’impasto di raggiungere la giusta densità. Lasciate cuocere circa un minuto a fuoco medio-basso. Quando i bordi cominceranno a staccarsi girate delicatamente la crepe e fatela cuocere dall’altro lato. Trasferite la crepe su un piatto da portata, stendete un cucchiaio di nutella su tutta la superficie. Piegate la crepe a metà e poi ancora a metà in m odo da ottenere un ventaglio. Spolverizzate con lo zucchero a velo e servite subito.
Giovanna De Sangro