Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Da martedì 20 dicembre 2022: in scena le atmosfere di “Canto di Natale” di Charles Dickens
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro

Da martedì 20 dicembre 2022: in scena le atmosfere di “Canto di Natale” di Charles Dickens

Redazione
Redazione 1 mese fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Da martedì 20 dicembre 2022, Il Pozzo e il Pendolo Napoli

Canto di Natale di Charles Dickens

La “favola” di Natale più bella di tutti i tempi, per indimenticabili serate

spettacolo, intrise di suggestioni, calde atmosfere e nostalgiche magie

Da martedì 20 dicembre 2022 alle ore 21.00 (repliche fino al giorno 30, escluso sabato 24), sarà in scena, al Pozzo e il Pendolo di Napoli, Canto di Natale di Charles Dickens, con Paolo Cresta (voce narrante) e Carlo Lomanto (voce & electronics), nell’adattamento e la regia di Annamaria Russo.

La sala partenopea di Piazza San Domenico, per l’occasione, trasformerà i propri spazi in un salotto d’altri tempi, dove non mancherà proprio nulla: dalla poltrona da ‘sprofondo’ al plaid, per rendere più familiare la serata, fino alle piccole leccornie che rendono dolci le serate natalizie.

Un coinvolgente ed emozionante “incontro”, per raccontare una notte di Natale che, a distanza di oltre un secolo, conserva l’inossidabile attualità di suggestioni preziose.

Un racconto, due voci, una fatta di parole, l’altra di suoni, e, intorno, le luci, le immagini, gli odori, i sapori di un Natale che, nella memoria o nell’immaginazione, ognuno conserva.

“L’idea è – sottolinea Annamaria Russo – restituire l’incredibile potere affabulatorio che le pagine di Dickens custodiscono, attraverso un lavoro nel quale la voce del narratore e quella del vocalist s’intrecciano, si accavallano, si separano”.

Ancora una volta le parole sono prese in prestito da un libro per condividere emozioni, seguendo la traccia segnata, in un dicembre di molti anni fa, dallo stesso autore.

Intorno al 1840, Dickens si trovava a vivere un periodo di grandi ristrettezze economiche. Per far fronte all’emergenza decise di scrivere una storia che potesse essere raccontata, da lui stesso, nei salotti più in vista della nobiltà londinese.

La sua iniziativa riscosse tanto successo che, in pochi mesi, le sue finanze si ristabilirono.

Quando fu di nuovo un gentiluomo benestante, l’eco del suo racconto giunse fino alle stanze di Buckingham Palace.

La regina Vittoria decise di invitare il singolare “cantastorie” a corte, per godere, con pochi intimi, le suggestioni di quell’esperienza che in tanti magnificavano.

Dickens, però, declinò l’invito affermando: “Se sua Maestà avesse voluto sentire la mia storia, avrebbe dovuto chiedermelo quando il destino si accaniva contro di me, quando la sua regale liberalità avrebbe potuto restituirmi quella dignità che sentivo fuggire inesorabilmente da me.  Ora che il fato mi sorride, la mia storia la racconto solo per diletto”.

Canto di Natale, ancora oggi, è un frammento di storia letteraria, da leggere come un invito, da parte dell’autore, a dare voce alla sua storia, scritta per essere raccontata.

Canto di Natale di Charles Dickens

20>30 dicembre 2022 (escluso il 24) – Il Pozzo e il Pendolo Napoli, Piazza San Domenico 3

Inizio spettacoli ore 21.00, tranne il giorno 26 alle ore 18.00

Info e prenotazioni tel 0815422088, mob 3473607913 email info@ilpozzoeilpendolo.it

Potrebbe piacerti anche

Rosaria De Cicco ne “I giorni dell’abbandono” di Elena Ferrante

Vincenzo Comunale, Il debutto del tour nella sua Napoli è Sold Out!

AL VIA OGGI “STAND UP COMEDY” NEL TEATRO SALA MOLIḔRE

Trianon Viviani, Daniele Sepe nell’omaggio a Totò

Il 28 e 29 gennaio Bathroom, il monologo di Valeria Impagliazzo in scena al Teatro Civico 14

Redazione Dic 19, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Mondo Padel: Spaccanapoli Sporting
Next Article BANDAI NAMCO EUROPE ANNUNCIA IL PROGETTO SAND LAND

Ultime notizie

PER LA GEVI NAPOLI SFIDA IMPORTANTE A TRIESTE, PANCOTTO: DOBBIAMO ALZARE IL LIVELLO DEL NOSTRO GIOCO
9 ore fa Jacques Pardi
IL NAPOLI FEMMINILE OSPITA IL TAVAGNACCO, L’EX VERITTI: “DOBBIAMO RISCATTARCI”
9 ore fa Jacques Pardi
I ricercatori di Akamai hanno creato un exploit per una vulnerabilità critica in Microsoft CryptoAPI
11 ore fa Danilo Battista
AFFRONTA UN’ULTIMA SFIDA NELL’ESPANSIONE DIFFERENT FUTURE DI STRANGER OF PARADISE FINAL FANTASY ORIGIN,
11 ore fa Danilo Battista
#NONSOLOCOMICS: il 2023 della SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS – TORINO
11 ore fa Danilo Battista
Rosaria De Cicco ne “I giorni dell’abbandono” di Elena Ferrante
19 ore fa Redazione
PALAZZO MURAT OMAGGIA SANREMO CON IL RISOTTO AL PESTO DI AGRUMI GAMBERI E SPUMA DI BASILICO
19 ore fa Redazione
A Città della Scienza il weekend intitolato “Esplorando il corpo umano e non solo”.
19 ore fa Redazione
Vincenzo Comunale, Il debutto del tour nella sua Napoli è Sold Out!
19 ore fa Redazione
AL VIA OGGI “STAND UP COMEDY” NEL TEATRO SALA MOLIḔRE
19 ore fa Redazione

You Might Also Like

Teatro

Rosaria De Cicco ne “I giorni dell’abbandono” di Elena Ferrante

19 ore fa
TeatroTeatro Nuovo

Vincenzo Comunale, Il debutto del tour nella sua Napoli è Sold Out!

19 ore fa
Teatro

AL VIA OGGI “STAND UP COMEDY” NEL TEATRO SALA MOLIḔRE

19 ore fa
TeatroTeatro Trianon

Trianon Viviani, Daniele Sepe nell’omaggio a Totò

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?