Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Da sabato 16 luglio: Paolo Cresta in “Novecento” e Rosaria De Cicco in “I giorni dell’abbandono”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro

Da sabato 16 luglio: Paolo Cresta in “Novecento” e Rosaria De Cicco in “I giorni dell’abbandono”

Redazione
Redazione 9 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Sabato 16 e domenica 17 luglio 2022, Real Orto Botanico di Napoli

Novecento e I giorni dell’abbandono

Le parole di Alessandro Baricco e di Elena Ferrante prenderanno vita

sull’affascinante palcoscenico naturale, nell’ambito di Brividi d’Estate 2022

 

Sarà un weekend interamente firmato Il Pozzo e il Pendolo Teatro, sabato 16 e domenica 17 luglio 2022 alle ore 21.00 nell’affascinante cornice del Real Orto Botanico di Napoli, che vedrà, rispettivamente, Paolo Cresta dar vita alle parole di Alessandro Baricco, e Rosaria De Cicco quelle di Elena Ferrante, in scena nell’ambito di Brividi d’Estate 2022.

Nata da un’idea di Annamaria Russo, l’originale rassegna, fra le più longeve della città e giunta alla sua ventunesima edizione, è sostenuta dalla sensibilità e la preziosa collaborazione dell’Università Federico II di Napoli, che gestisce il parco, e con il patrocinio del Comune di Napoli.

Fino a sabato 6 agosto, il parco più bello di Napoli si trasformerà nel più magico dei teatri immersi nel verde, con un viaggio nelle storie che abbiamo amato di più.

Il progetto di questa ventunesima edizione nasce dalla consapevolezza che le difficoltà di questo viaggio alla volta della sospirata “normalità” possono essere superate solo ragionando come un equipaggio. Persone diverse, con storie e ruoli diversi, consapevoli che solo lo sforzo comune può condurre alla meta.

Paolo Cresta porterà in scena, sabato 16 luglio, Novecento di Alessandro Baricco, una fiaba struggente, amara, dolcissima. La storia di un pianista eccezionale, capace di suonare una musica meravigliosa, una musica che non esiste da nessun’altra parte che non sia l’oceano. Il suo nome è Novecento, il suo mondo una nave dalla quale non sa scendere. Perché oltre quella nave c’è la vita. Quella vera.

E la musica, quella che “suona perché l’oceano è grande e fa paura” è invece l’unica vita che sa immaginare. È una musica che può suonare attraverso ottantotto tasti, una musica infinita attraverso uno strumento finito. L’unica musica che Novecento sa suonare. La sola vita che può vivere.

E’ un lacerante viaggio al centro dell’anima, nei gironi infernali delle paure e dell’insicurezza, del dolore e del passato I giorni dell’abbandono di Elena Ferrante con Rosaria De Cicco, adattamento e regia Annamaria Russo, in scena domenica 17 luglio.  Le parole della Ferrante sono schegge di vita che dilaniano la carne, frammenti che chiedono voce per ritrovare il senso di un percorso.

Per mettere in scena un libro così, non potevamo che affidare a una sola, potente voce i chiaroscuri di una vicenda che è l’eterna vicenda dell’amore negato, in un racconto che cattura e trascina fino al fondo più nero, più dolente dell’esperienza femminile.

Potrebbe piacerti anche

Da mercoledì 29 marzo: F.Pl. Femminile Plurale presenta “Antenate – Il tempo del ricordo nella casa delle storie”

TRIANON VIVIANI, gli appuntamenti della settimana

“Pieces of a Woman” Teatro Bellini, dal 29 marzo al 3 aprile

DOMENICA 26 MARZO NEL TEATRO SALA MOLIḔRE DI POZZUOLI SARÀ PROIETTATO IL FILM “GELSOMINA VERDE”

Do not disturb il teatro si fa in albergo”, sabato 25 e domenica 26 marzo all’Hotel dei Cavalieri di Caserta

Redazione Lug 15, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Pomigliano Jazz, XXVII edizione dal 16 al 31 luglio.
Next Article Il Gioco è Tratto! Giochi e laboratori in programma il 16 e 17 luglio 2022 a Città della Scienza

Ultime notizie

SAINTS ROW – SVELATA LA ROADMAP DEI CONTENUTI DEL 2023
11 ore fa Danilo Battista
Blackjack
I miti a cui credono i giocatori di blackjack nei casino live
11 ore fa Redazione
La normativa italiana sulla cannabis e i semi di marijuana: criticità e evoluzioni
12 ore fa Redazione
HOTEL E INFESTANTI: QUANDO UN SOGGIORNO DIVENTA POCO PIACEVOLE
13 ore fa Danilo Battista
Dal 5 aprile la mostra PICASSO E L’ANTICOal MANN, Napoli
21 ore fa Redazione
Pasqua solidale con ANT Torna l’uovo sospeso
21 ore fa Redazione
Gianluca Mech ospite dello Stella Giannicola Institute a Napoli: guest star Valeria Marini
21 ore fa Redazione
PALAZZO MURAT CELEBRA LA PRIMAVERA CON UN PIATTO AI PROFUMI DELL’ORTO A Km 0
21 ore fa Redazione
Da mercoledì 29 marzo: F.Pl. Femminile Plurale presenta “Antenate – Il tempo del ricordo nella casa delle storie”
22 ore fa Redazione
TRIANON VIVIANI, gli appuntamenti della settimana
22 ore fa Redazione

You Might Also Like

Teatro

Da mercoledì 29 marzo: F.Pl. Femminile Plurale presenta “Antenate – Il tempo del ricordo nella casa delle storie”

22 ore fa
TeatroTeatro Trianon

TRIANON VIVIANI, gli appuntamenti della settimana

22 ore fa
TeatroTeatro Bellini

“Pieces of a Woman” Teatro Bellini, dal 29 marzo al 3 aprile

2 giorni fa
Teatro

DOMENICA 26 MARZO NEL TEATRO SALA MOLIḔRE DI POZZUOLI SARÀ PROIETTATO IL FILM “GELSOMINA VERDE”

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?