Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Da sabato 2 marzo, debutto: Fondazione Teatro della Toscana e OTP presentano “Blues Velvet”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
TeatroTeatro Trianon

Da sabato 2 marzo, debutto: Fondazione Teatro della Toscana e OTP presentano “Blues Velvet”

Redazione
Redazione 1 anno fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Da sabato 2 marzo 2024, Teatro Trianon Viviani di Napoli

Blues Velvet di Maria Angela e Marianna Robustelli

Atmosfere da club di Chicago già dal foyer del teatro per il pubblico, accolto

da una jam session degli artisti e trucco d’epoca a cura di una make-up artist

Sarà il Teatro Trianon Viviani di Napoli a ospitare, sabato 2 marzo 2024 alle ore 21.00 (in replica domenica 3), il debutto di Blues Velvet dal sottotitolo as neapolitan jazz dream. uno spettacolo in valigia di Maria Angela e Marianna Robustelli, che porta in scena la storia emblematica e affascinante di Billie e Lola.

Presentato da Fondazione Teatro della Toscana – Teatro Nazionale, OTP Obeĉe Teatro Project, l’allestimento vedrà interpreti in scena Maria Angela Robustelli, che firma anche la regia, e Marianna Robustelli, con la direzione musicale di Salvatore Torregrossa al pianoforte, fisarmonica, ukulele, chitarra elettrica e kazoo, Nico Sommese ai fiati, Antonello Buonocore, al basso e contrabbasso, e Pasquale Ferraioli alle percussioni.

Blues Velvet nasce e prende forma dagli appunti annotati su un tovagliolo di carta, ad un tavolino dell’Andy’s Jazz Club di Chicago, durante un periodo di lavoro delle sorelle Robustelli nella metropoli statunitense.

Billie e Lola sono due sorelle nate nel sobborgo di Taylor Street a Chicago, figlie dell’emigrazione, cresciute ascoltando le interpretazioni e le storie della loro nonna Dolores (Maria Addolorata) che, orfana e ragazzina, nel 1929 fugge dalla miseria di un quartiere popolare di Napoli e attraversò l’oceano per arrivare in America, solo con la sua chitarra, tante canzoni e la voglia di cantare.

I ricordi di Dolores sono per le due ragazze l’unico legame con le loro radici culturali ed emotive, che alimenteranno il loro sogno di diventare due star e tornare a Napoli da dive.

Blues Velvet ci catapulta in un fumoso locale notturno, una cave napoletana come un club di Taylor Street a Chicago, in cui la melodia antica napoletana si fonde con i ritmi del jazz e la musica da ballo della comunità italo-americana del dopoguerra.

Era de Maggio diventa May is back, Passione è Passion, ‘A vucchella è A pretty lovely kiss, Uocchie c’ arraggiunate invece Black eyes e così via, passando per Maruzzella, fino ad arrivare ad una versione di Dove sta Zazà dal sapore più che nostalgico, una rivendicazione di una identità italiana provata dall’emigrazione e mai perduta.

I riflettori si accendono e le due cantanti italo-americane, in un italiano misto ad un inglese storpiato ed al napoletano, si esprimeranno in broccolino, una lingua di parlata dalla folta comunità di emigrati italiani negli States e racconteranno al pubblico, in questo slang divertente e immaginifico, la loro storia, i loro sogni e canteranno le loro canzoni.

 Blues Velvet di Maria Angela e Marianna Robustelli

2 ˃ 3 marzo 2024, Teatro Trianon Viviani Napoli – Piazza Vincenzo Calenda, 9

Spettacoli ore 21.00 (sabato) e ore 18.00 (domenica)

Botteghino 0810128663, email boxoffice@teatrotrianon.org

Potrebbe piacerti anche

Sabato 12 luglio ore 21.00 a Napoli Be Water Live presenta UNA NOTTE A TEHERAN

Campania Teatro Festival Spettacoli dell’11 Luglio

Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio

Campania Teatro Festival spettacoli del 9 Luglio

Campania Teatro Festival spettacoli 8 Luglio

Redazione Feb 29, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Choco Italia: seconda tappa a Nola
Next Article A più voci: al via, la V edizione della rassegna polifonica della Fondazione Pietà de’ Turchini

Ultime notizie

Fisco, concordato preventivo biennale: la parola agli esperti sulle novità dal biennio 2025-2026
59 minuti fa Redazione
Ia contro antibiotico-resistenza, arriva progetto AntiMO che aiuterà i medici
1 ora fa Redazione
Capsule esauste di caffè in alluminio, a Milano accordo per servizio di raccolta a domicilio
2 ore fa Redazione
Tumori al seno, esperti: “In Toscana biopsia liquida utile per 400 pazienti l’anno”
2 ore fa Redazione
Malattie rare, diagnosi di narcolessia solo per 1 su 3 dei 6 mila pazienti stimati
3 ore fa Redazione
Tumori, svolta da immunoterapia pre-intervento: “Carichiamo le difese prima del bisturi”
5 ore fa Redazione
Sabato 12 luglio ore 21.00 a Napoli Be Water Live presenta UNA NOTTE A TEHERAN
8 ore fa Redazione
ARTE, ARRIVA IL “GALATEO DEI MUSEI”: ECCO LE 11 REGOLE PER UN PERFETTO BON TON DA PARTE DI TURISTI E VISITATORI
8 ore fa Redazione
UNA ESTATE DA SCIENZIATI: A CITTÀ DELLA SCIENZA UN WEEKEND DEDICATO AI “GIOCHI DI LUCE” E “GIOCHI DI GAS”
8 ore fa Redazione
Arab Queer I libri arabi a tema LGBTQA+ “LA MORTE DI VIVEK”
8 ore fa Carlo Kik Ditto

You Might Also Like

TeatroTeatro Trianon

Sabato 12 luglio ore 21.00 a Napoli Be Water Live presenta UNA NOTTE A TEHERAN

8 ore fa
Teatro

Campania Teatro Festival Spettacoli dell’11 Luglio

1 giorno fa
Teatro

Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio

2 giorni fa
Teatro

Campania Teatro Festival spettacoli del 9 Luglio

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?