Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Da sabato 21 dicembre 2022: in scena le atmosfere di “Racconto d’inverno ” di Henry James
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
TeatroEventi

Da sabato 21 dicembre 2022: in scena le atmosfere di “Racconto d’inverno ” di Henry James

Redazione
Redazione 1 settimana fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Da sabato 21 gennaio 2023, Il Pozzo e il Pendolo Napoli

Racconto d’inverno di Henry James

La vita e la finzione s’intrecciano in un groviglio a tratti inestricabile, nell’eterno

gioco del teatro nel teatro, che conduce nei sentieri oscuri abitati dalle anime

 E’ una storia di paura, la più classica delle ghost story capace di far correre brividi lungo la schiena Racconto d’inverno di Henry James, che debutterà sabato 21 gennaio 2023 alle ore 21.00 (in replica domenica 22) al Pozzo e il Pendolo di Napoli, per la regia di Annamaria Russo

Presentato e promosso dallo stesso palcoscenico partenopeo, l’allestimento vede interpreti in scena Andrea de Rosa e Marco Palumbo, con le musiche a cura di Luca Toller, le scene di Elio Rivera, il disegno luci di Amedeo Carpentieri.

Racconto d’inverno è, realmente, la più classica delle storie di paura. Una casa abbandonata, un fantasma che non può trovare pace, una maledizione terribile che cala implacabile su chiunque osi guardare negli occhi quello spettro, devastato da un dolore irraccontabile.

Evocare la paura a teatro è una sfida impegnativa, e l’eterno gioco del teatro nel teatro è sembrato il modo più giusto per affrontarla. La magia della scena vuota, con la sola forza della recitazione, per incanto trasfigura, alludendo, palesando, invadendo. La vita e la finzione s’intrecciano in un groviglio a tratti inestricabile.

Un sentiero già percorso, mille volte, eppure sempre nuovo, sorprendente, emozionante: la messa in scena di Racconto d’inverno parte da qui. Il palco diviene specchio deformante, ma proprio per questo paurosamente veritiero, della vita.

E la vita, prestata al teatro, irrompe con la sua forza devastante in scena, destabilizzando un meccanismo che solo la presunzione registica poteva immaginare controllabile. Nel gioco infinito di rimandi tra realtà e finzione, la messa in scena della vita preannuncia, in realtà, la morte.

“La lettura scenica di Racconto d’inverno – spiega Annamaria Russo – muove nel solco antico del gioco teatrale, rivisitando i luoghi della memoria per scoprire orizzonti sempre nuovi e inaspettati e per ribadire, mai ce ne fosse bisogno, che a teatro come nella vita, nulla si crea, nulla si distrugge. Ma ogni frammento di esistenza, come ogni fotogramma di scena, può gettare il seme di una imprevista quanto imprevedibile rivoluzione”.

Così in un vecchio teatro abbandonato si smarriscono i confini tra i fantasmi evocati e i fantasmi che ritornano implacabili ad esigere il loro tributo di morte e di dolore.

La forza evocativa della recitazione trascina nei sentieri oscuri abitati dalle anime che non trovano pace. Uno spettacolo nel quale l’eterno gioco del teatro nel teatro scaraventa lo spettatore in una situazione tanto credibile quanto raggelante.

Racconto d’inverno di Henry James

21>22 gennaio 2023 – Il Pozzo e il Pendolo Napoli, Piazza San Domenico 3

Inizio spettacoli ore 21.00 (sabato), ore 18.00 (domenica)

Info e prenotazioni tel 0815422088, mob 3473607913 email info@ilpozzoeilpendolo.it

Potrebbe piacerti anche

Rosaria De Cicco ne “I giorni dell’abbandono” di Elena Ferrante

A Città della Scienza il weekend intitolato “Esplorando il corpo umano e non solo”.

Vincenzo Comunale, Il debutto del tour nella sua Napoli è Sold Out!

AL VIA OGGI “STAND UP COMEDY” NEL TEATRO SALA MOLIḔRE

Quartieri spagnoli: sabato 28 Evento di presentazione della Call to Action e del percorso partecipativo

Redazione Gen 20, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article E STO VICINO A TE 68 – MEMORIAL PINO DANIELE ANNUNCIATI I VINCITORI DEI CASTING
Next Article DISNEY+ GENERAL ENTERTAINMENT LE DATE E LE PRIME IMMAGINI DELLE NUOVE SERIE

Ultime notizie

PER LA GEVI NAPOLI SFIDA IMPORTANTE A TRIESTE, PANCOTTO: DOBBIAMO ALZARE IL LIVELLO DEL NOSTRO GIOCO
1 ora fa Jacques Pardi
IL NAPOLI FEMMINILE OSPITA IL TAVAGNACCO, L’EX VERITTI: “DOBBIAMO RISCATTARCI”
1 ora fa Jacques Pardi
I ricercatori di Akamai hanno creato un exploit per una vulnerabilità critica in Microsoft CryptoAPI
3 ore fa Danilo Battista
AFFRONTA UN’ULTIMA SFIDA NELL’ESPANSIONE DIFFERENT FUTURE DI STRANGER OF PARADISE FINAL FANTASY ORIGIN,
3 ore fa Danilo Battista
#NONSOLOCOMICS: il 2023 della SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS – TORINO
3 ore fa Danilo Battista
Rosaria De Cicco ne “I giorni dell’abbandono” di Elena Ferrante
11 ore fa Redazione
PALAZZO MURAT OMAGGIA SANREMO CON IL RISOTTO AL PESTO DI AGRUMI GAMBERI E SPUMA DI BASILICO
11 ore fa Redazione
A Città della Scienza il weekend intitolato “Esplorando il corpo umano e non solo”.
11 ore fa Redazione
Vincenzo Comunale, Il debutto del tour nella sua Napoli è Sold Out!
11 ore fa Redazione
AL VIA OGGI “STAND UP COMEDY” NEL TEATRO SALA MOLIḔRE
11 ore fa Redazione

You Might Also Like

Teatro

Rosaria De Cicco ne “I giorni dell’abbandono” di Elena Ferrante

11 ore fa
Eventi

A Città della Scienza il weekend intitolato “Esplorando il corpo umano e non solo”.

11 ore fa
TeatroTeatro Nuovo

Vincenzo Comunale, Il debutto del tour nella sua Napoli è Sold Out!

11 ore fa
Teatro

AL VIA OGGI “STAND UP COMEDY” NEL TEATRO SALA MOLIḔRE

11 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?