Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Daniele Sepe in concerto Omaggio a Fellini con Gerardo di Lella Maiori e Avella, 1-3 settembre
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Daniele Sepe in concerto Omaggio a Fellini con Gerardo di Lella Maiori e Avella, 1-3 settembre

Redazione
Redazione 5 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

“OPENart Campania” al Festival di musica di Maiori Concerto di Daniele Sepe – 1 settembre Omaggio a Fellini con Gerardo di Lella – 2 settembre “Campania by Night” all’Anfiteatro di Avella (Av) con l’Orchestra Filarmonica di Salerno e Gerardo di Lella 3 settembre

 Saranno Daniele Sepe e i Fratelli della Costa a inaugurare il mese di settembre di OPENart Campania, la rassegna di eventi estivi organizzati e promossi dalla Scabec. Domani martedì 1 settembre alle ore 21 per il Festival di musica di Maiori, il sassofonista e compositore partenopeo si esibirà all’Arena del Mare della cittadina costiera in “Le nuove avventure di Capitan Capitone”, terzo volume della sua saga picaresca insieme al collettivo, o meglio ‘ciurma’, che raccoglie le diverse anime musicali di una città ricca e prosperosa di note: il rock, la canzone d’autore, il jazz, il funk, il punk, il reggae, il rap e di tutto di più. L’evento è gratuito con prenotazione su https://www.eventbrite.it/e/biglietti-capitan-capitone-e-i-fratelli-della-costa-118468696059.

Mercoledì 2 settembre alle ore 21 sul palco dell’Arena di Maiori, omaggio a Federico Fellini a cento anni dalla nascita con l’Orchestra Filarmonica Giuseppe Verdi di Salerno e Gerardo di Lella in “Fellini 100, le musiche del cinema di Federico Fellini” a cura dell’Associazione Musicale Diaphonia. Un concerto per celebrare la leggenda del cinema italiano, regista, sceneggiatore, fumettista, scrittore e vincitore di cinque premi Oscar. Nel repertorio, le musiche di Nino Rota che segnarono il cinema di Fellini. Indimenticabili i temi di La Strada, I Vitelloni, Notti di Cabiria, La Dolce Vita, Amarcord e 8 e1/2, solo per citarne alcuni. Verranno eseguiti anche temi di altri grandi compositori che furono al fianco di Fellini, Luis Bacalov e Nicola Piovani. Il concerto sarà arricchito inoltre dall’esecuzione di brani del cinema di Alberto Sordi, che ha avuto un’amicizia profonda con Fellini. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su https://www.eventbrite.it/e/118438397435.

“Fellini 100” sarà anche all’Anfiteatro di Avella (Av) giovedì 3 settembre alle ore 21 organizzato con Campania by Night per valorizzare l’area archeologica della cittadina irpina. L’area archeologica rappresenta il primo nucleo del Parco Archeologico dell’antica Abella e racchiude l’unico monumento oggi visitale della città romana. L’anfiteatro, la cui raffigurazione compare sul lato di una base di statua di calcare di età antonina oggi conservata nella piazza antistante il Palazzo Ducale nel centro storico di Avella, fu edificato nel I sec. a.C. nel settore sud-orientale della città antica, in un’area precedentemente già occupata da strutture abitative del periodo sannitico. Il monumento, in opera reticolata, fu costruito a ridosso delle mura di cinta della città e sostenuto, nel settore Sud-Occidentale, da sostruzioni destinate a reggere la media e summa cavea, quest’ultima non conservata. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su http://bit.ly/Fellini100Avella

Campania by Night propone il secondo appuntamento con “Campi Flegrei: Viaggiatori e Musicisti del Grand Tour settecentesco” giovedì 3 settembre al Parco Archeologico delle Terme di Baia a cura di Progetto Sonora, con visite guidate e spettacoli musicali in un doppio turno di ingresso alle ore 18 e alle ore 19,15. Al tour del Parco Archeologico seguirà lo spettacolo del Sonora Ensemble, composto da Sara Brandi al flauto, Giuseppe Lettiero al clarinetto e Alfonso Valletta al fagotto, che eseguirà composizioni di grandi musicisti che hanno visitato la Campania di fine ‘700, su tutti Mozart. Alla musica si alternerà in scena una narrazione a tema con un testo in forma di dialogo di Ottavio Costa, architetto, attore e regista esperto dei Campi Flegrei, con l’attrice Adria Mortari sulla produzione letteraria e le corrispondenze di illustri viaggiatori ed amanti dei Campi Flegrei, dai tempi dei romani a Goethe, Dumas, Lord Hamilton. Ingresso da Via Lucullo, 94, costo del biglietto: intero euro 5,00, ridotto under 30 e over 65, ingresso gratuito per Under 18 e portatori di Handicap (acquistabile con biglietto omaggio), vendita su bit.ly/ViaggiatorieMusicisti. Replica il 10 settembre.

Potrebbe piacerti anche

Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini

Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua

DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE

AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI

FUNICULI’ FUNICULA’

Redazione Ago 31, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article ONE PIECE N. 95: UNA NUOVA, PERICOLOSA ALLEANZA
Next Article Si svolgerà dal 2 al 6 settembre la seconda edizione del Giffoni Jazz Festival 2020

Ultime notizie

EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio
10 ore fa Redazione
Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini
10 ore fa Redazione
25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI
10 ore fa Redazione
Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua
10 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival calendario undicesima giornata
10 ore fa Redazione
DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE
10 ore fa Jacques Pardi
LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025
24 ore fa Danilo Battista
MY GIRLFRIEND’S CHILD
1 giorno fa Danilo Battista
Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate
1 giorno fa Danilo Battista
AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini

10 ore fa
Eventi

Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua

10 ore fa
SportCalcio Napoli

DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE

10 ore fa
Eventi

AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?