Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Deep Beyond: un fumetto Sci-Fi tutto italiano
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
FumettiNerdangolo

Deep Beyond: un fumetto Sci-Fi tutto italiano

Danilo Battista
Danilo Battista 8 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

L’editore perugino Star Comics porta in Italia, sotto etichetta Astra, il fumetto Deep Beyond. Pubblicato nel 2021 negli Stati Uniti da Image Comics, l’opera è  scritta da Mirka Andolfo  e da David Goy  con i disegni degli Andrea Broccardo e la colorazione realizzata da Barbara Nosenzo.

La prima cosa da dire è che la pubblicazione di Deep Beyond è onore per tutti noi; non è scontato che un team tutto italiano abbia pubblicato per Image Comics, la famosa casa editrice statunitense creata da alcuni mostri sacri del fumetto “a stelle e strisce” come Todd McFarlane, Rob Liefeld  e Jim Lee. Attualmente Image Comics è il terzo editore americano di fumetti per numero di vendite e potere economico

Il team creativo  è di tutto rispetto: Mirka Andolfo, originaria di Napoli, è un’ illustratrice e colorista di grande talento, collabora con molti tra i principali editori di fumetto, sia italiani che stranieri. David Goy è noto per la trasposizione a fumetti di Alessandro Magno e Sandokan. Andrea Broccardo è un fumettista noto per il suo lavori nei franchise di Star Wars  e Marvel; inclusi fumetti come Star Wars: Doctor Aphra, Star Wars e The Amazing Spider Man. Barbara Nosenzo è una colorista che collabora stabilmente con Image Comics e Rebellion.

L’antefatto vede lo svilupparsi di un’epidemia che ha colpito il pianeta dopo il “famoso” Millennium bug.

Il Millennium bug, noto anche come Y2K bug, è stato un difetto informatico  che è manifestato  al cambio di data tra il 31 dicembre 1999 e il 1º gennaio 2000 in alcuni sistemi di elaborazione dati. Anticipato con molto allarmismo da parte dei mass media e parte dell’opinione pubblica, il problema si rivelò di facile gestione grazie alle misure di precauzione adottate negli anni precedenti. Questo perchè il bug fu “scoperto” nel 1985, anche se i media cominciarono a parlarne solo nel 1997.

Nonostante il millennium bug nella realtà non abbia comportato alcuna apocalisse o fine del mondo, ma solo alcuni problemi circoscritti, nello scenario distopico di Deep Beyond le cose sono evolute in maniera ben diversa. Sulla Terra ha cominciato a diffondersi nell’atmosfera una tossina  che ha mutato geneticamente tutte le forme di vita con cui è entrata in contatto. Questo ha portato nel corso degli anni gli umani ad adattarsi e a cercare di risolvere il problema, creando delle colonie in cui poter vivere, con accesso limitato all’esterno, se non con apposite tute sigillate per evitare il contagio della tossina.

Durante una spedizione scientifica nelle profondità marine, la dott.ssa Pam Bell e  il suo equipaggio vengono esposti alla tossina. La dottoressa manda l’ultimo messaggio prima di morire alla sorella gemella Jolene informando che probabilmente la ricerca che stava conducendo era arrivata a un punto di svolta che ha attirato  le attenzioni di qualcuno che non voleva che si andasse oltre.

Cos’ha trovato la dottoressa Bell? Chi ha sabotato il sottomarino della spedizione per eliminare i testimoni di qualcosa che non deve essere scoperto? Questi sono solo alcuni quesiti che si porranno Jolene ed il dott. Paul Bailey, ex marito di Pam. “Scavando” sempre più in profondità i due metteranno a rischio  le proprie vite a causa di pericoli di ogni genere sempre più grandi.

Deep Beyond è una lettura molto interessante, dal ritmo serrato e dall’azione coinvolgente, che sviluppa attraverso  una trama intricata e piena di misteri, ma allo stesso momento ben strutturata, che porterà i protagonisti  alla scoperta di alcune delle risposte che cercano, ma solo per lasciare spazio ad altri inquietanti quesiti…

Mirka Andolfo e David Goy lavorano in modo sinergico per intrecciare il rapido evolversi degli eventi;  Andrea Broccardo si approccia benissimo alla parte grafica trovando una visione precisa di questo mondo sommerso  “alieno” esaltato dall’ottimo lavoro ai colori di Barbabara Nosenzo.

Per tutte le altre info cliccare QUI.

Potrebbe piacerti anche

Fantasy Day 2023: comunicate le date ufficiali!

Kaspersky – Commento al blocco di ChatGPT in Italia

Drakka di Frédéric Brrémaud e Lorenzo De Felici

PANINI COMICS presenta YOMI NO TSUGAI

GTA Online: questa settimana i Centauri dominano la strada mentre gli affari s’impennano

Danilo Battista Ago 6, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article DOMENICA 7 AGOSTO A VILLA AVELLINO (POZZUOLI) ANDRÀ IN SCENA “BELLA DA MORIRE” CON ADELE PANDOLFI
Next Article Alto impatto a Ponticelli.

Ultime notizie

Cilento Tastes prende forma: tutti gli appuntamenti previsti per l’evento
3 ore fa Redazione
Concerti di primavera: tra Capua e Maddaloni ad aprile 5 appuntamenti da non perdere
3 ore fa Redazione
Lo scrittore Maurizio de Giovanni per “Aspettando il festival” al Liceo Pizzi di Capua
4 ore fa Redazione
IL NAPOLI, SENZA OSIMHEN, SFIDA IL MILAN PER IL PASSAGGIO DI CONSEGNE
4 ore fa Jacques Pardi
IL MAGO DI OZ – DAL 3 APRILE AL CINEMA PER IL CENTENARIO DELLA WARNER BROS
4 ore fa Roberta Segreti
GEVI NAPOLI, IL CUORE NON BASTA: BRESCIA VINCE E INGUAIA GLI AZZURRI
12 ore fa Jacques Pardi
Fantasy Day 2023: comunicate le date ufficiali!
18 ore fa Danilo Battista
Kaspersky – Commento al blocco di ChatGPT in Italia
21 ore fa Danilo Battista
Drakka di Frédéric Brrémaud e Lorenzo De Felici
21 ore fa Danilo Battista
Gli Universi di Leonardo da Vinci
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

NerdangoloCosPlayEventiFumettiGiochi e modellismoVideogiochi

Fantasy Day 2023: comunicate le date ufficiali!

18 ore fa
Hi TechNerdangolo

Kaspersky – Commento al blocco di ChatGPT in Italia

21 ore fa
FumettiNerdangolo

Drakka di Frédéric Brrémaud e Lorenzo De Felici

21 ore fa
FumettiNerdangolo

PANINI COMICS presenta YOMI NO TSUGAI

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?