Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Domani a Sorrento lo spettacolo multidisciplinare ÈSPERO con la regia del maestro Mvula Sungani
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Domani a Sorrento lo spettacolo multidisciplinare ÈSPERO con la regia del maestro Mvula Sungani

Redazione
Redazione 2 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE
Arealive presenta 
27 luglio lospettacolo multidisciplinare
ÈSPERO
regia maestro Mvula Sungani
étoile Emanuela Bianchini 
musiche Mauro Palmas
per la rassegna
«Incontriamoci in villa»
Villa Fiorentino – Sorrento (NA)
 
ingresso gratuito fino ad esaurimento posti – inizio ore 20:30
a prestigiosa location situata nella splendida città di Sorrento è pronta ad accogliere uno straordinario spettacoloi nell’ambito della rassegna “Incontriamoci in villa“. L’evento, organizzato dalla società Arealive, offre al pubblico il 27 luglio uno straordinario spettacolo di danza e musica immerso in un’atmosfera incantevole come quello di Villa Fiorentino.
 
Dopo il concerto della straordinaria cantante Maria Mazzotta il secondo spettacolo in programma porterà sul palco la visione unica del regista e coreografo italo-africano Mvula Sungani, accompagnato dalle straordinarie musiche originali eseguite dal vivo del compositore Mauro Palmas. In un’esperienza multidisciplinare di danza contemporanea, il pubblico sarà coinvolto in un viaggio emozionale, dove le culture si fondono in un mix straordinario di movimenti, suoni e visioni. Dal titolo ÈSPERO, parola estrapolata dalla frase  “Espero, l’astro più bello del cielo…” recitata nell’Iliade; lo spettacolo ispira bellezza, la bellezza che dev’essere ritrovata. Ecologia, coesione sociale e rispetto della tradizione culturale italiana, sono gli aspetti su cui vuol porre l’accento l’autore italo-africano con questa nuova opera. In scena l’étoile Emanuela Bianchini, ed i solisti della Mvula Sungani Physical Dance.
Il significato intrinseco nell’opera del regista e coreografo italo-africano è quello di stimolare alla ricerca di un immaginario auspicato e possibile in cui l’individuo torni ad essere più vicino alla natura, al prossimo ed alla cultura del rispetto. La luce della stella diviene metafora di illuminazione spirituale, diventa il faro che indica la strada e che svela le chiavi con cui l’essere umano può interpretare la vita e trovare la via per trovare la bellezza e il creato. Èspero è il ricordo dei colori intensi di un tramonto, della prima volta in generale, dell’attesa della persona amata, tutte situazioni che nell’immediato possono essere considerate emozioni, ma che col passare del tempo, faranno parte della storia di una persona per diventare ricordi. La trama coreografica è basata sul flusso dei corpi, sui sentimenti e sui movimenti incalzanti che donano forma ed energia liquida e sincopata ai muscoli mentre tracciano le traiettorie della scena, in armonia con i chiaroscuri musicali delle melodie e delle ritmiche etniche. Lo spazio scenico è essenziale, muta continuamente al passo delle costruzioni di corpi perfettamente in armonia con l’ambiente sonoro e sapientemente scolpiti da luci innovative. Quadri coreografici incorniciati e scaturiti da ensemble più ampi, sono impersonali, ma al contempo appassionati, una fusione di fisicità e movimenti che prendono forma come da un lampo nello spazio. I danzatori emergendo dal nero della scena con movenze sincopate alternate alla plasticità della Physical Dance, trasformano il suono in materia. La colonna sonora originale dello spettacolo prende spunto dalla contaminazione della musica sarda e da quella mediterranea in genere. L’area è estremamente ricca di fenomeni musicali originali, alcuni dei quali affondano le proprie radici in periodi storici molto remoti e per questo motivo, i suoni di questa nuova opera, sono legati alla tradizione popolare, contaminata da strumenti moderni e dall’elettronica.

Potrebbe piacerti anche

VINCENZO COMUNALE in COMEDY SHOW LIVE

IL PROGETTO TANKAGE GIUNGE AL TERMINE

Jeff Mills torna a esibirsi a Napoli e annuncia un live alla ex Base Nato di Bagnoli

Luigi de Magistris presenta il suo libro “Giuseppe de Magistris. La magistratura rara”

14 E 15 GIUGNO: UN WEEKEND DI SCIENZA E DIVERTIMENTO

Redazione Lug 26, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Quisisona: la superband caprese spopola con la nuova traccia estiva “Voglio stare con te”
Next Article Cento batteristi “invadono” il borgo Felitto (SA): arriva la seconda edizione del Felix Drummers Fest

Ultime notizie

Buenos Aires adotta bio-monitoraggio “Nature-Based”: foglie e licheni per la tutela dei beni culturali
10 ore fa Redazione
Toshiba: le best practice per aumentare la durata degli hard disk
10 ore fa Danilo Battista
Al via la 1000 miglia 2025
11 ore fa Redazione
Kaspersky lancia eSIM Store: connettività globale facile e sicura per chi viaggia
11 ore fa Danilo Battista
Dolore e depressione, un libro racconta la rinascita possibile
11 ore fa Redazione
Sanità, De Luca: “Campania derubata di 3 mld in 10 anni, ora stesse risorse per tutte le regioni”
11 ore fa Redazione
Sanità, Rocca: “No divisioni, serve responsabilità per recuperare fiducia cittadini in Ssn”
11 ore fa Redazione
Ia, Schillaci: “Ci aiuterà nella prevenzione personalizzata”
11 ore fa Redazione
Sanità, Di Silverio (Anaao): “Bene proposta Schillaci su gettonisti, ma serve decreto”
11 ore fa Redazione
Farmaci, da Aifa ok a rimborsabilità della monoterapia orale per la malattia rara Epn
11 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

VINCENZO COMUNALE in COMEDY SHOW LIVE

19 ore fa
Eventi

IL PROGETTO TANKAGE GIUNGE AL TERMINE

19 ore fa
Eventi

Jeff Mills torna a esibirsi a Napoli e annuncia un live alla ex Base Nato di Bagnoli

3 giorni fa
Eventi

Luigi de Magistris presenta il suo libro “Giuseppe de Magistris. La magistratura rara”

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?