Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: DOPO L’ENNESIMO HARAKIRI IL NAPOLI VOLA AD UDINE, CHE FU FATALE AD ANCELOTTI
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Calcio NapoliSport

DOPO L’ENNESIMO HARAKIRI IL NAPOLI VOLA AD UDINE, CHE FU FATALE AD ANCELOTTI

Jacques Pardi
Jacques Pardi 2 anni fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Ennesima impresa del Napoli targato Rino Gattuso: si, perché non è da tutti giocare in casa contro la penultima in classifica, fallire una quantità industriale di occasioni da rete, regalare il rigore del pareggio dopo aver trovato faticosamente il vantaggio, e riuscire a perdere subendo il gol partita in superiorità numerica.

Francesco Pecoraro/Getty Images

Non c’è molto da aggiungere all’estrema sintesi di questo capolavoro al contrario, per il semplice motivo che si è trattato dell’ennesimo scadente remake di film già visti: non solo quest’anno, come capitato con Sassuolo, AZ Alkmaar ed Inter, ma anche nelle ultime due stagioni.

Le partite dell’anno scorso con il Cagliari, col Bologna, con l’Atalanta, con il Genk, e quelle di due anni fa con Chievo, Fiorentina, Torino, solo per citarne alcune, non solo non hanno insegnato nulla ai fuoriclasse in maglia azzurra (o albiceleste), ma semplicemente sono una prova, una delle tante, che questa squadra ha difetti endemici, radicati, dai quali non è mai progredita.

Non ha torto chi, oggi, dice che cambiare l’allenatore non servirebbe a molto, ma viene da chiedersi come mai non si sia fatto lo stesso ragionamento lo scorso anno, visto che in panchina, con tutto il rispetto per il simpatico tecnico calabrese, in quel caso c’era un allenatore serio, preparato, vincente come pochi al mondo, reduce da un secondo posto, che questa squadra voleva rifondarla, trovando l’ostracismo del fenomenale DS prima ancora che di De Laurentiis.

Gattuso invece ha voluto solo puntellare un gruppo alla frutta, pretendendo, con la complicità del fenomenale DS, di sostituire giocatori del calibro di Hamsik e Jorginho con Demme e Lobotka, facendo strapagare un giovane e, forse, fragile centravanti dalla dubbia prolificità, invece di cercare l’unico giocatore che a questa squadra manca da anni: un bomber vero, possibilmente anche in grado di prendere per mano questo gruppo di pecorelle smarrite.

Un De Laurentiis con 10 anni di meno e con una situazione covid-free avrebbe probabilmente operato ora una rivoluzione, che a giugno sarà comunque inevitabile a meno di non rassegnarsi ad un’aurea mediocritas: dunque, avanti così, per ora, sperando che una ormai complicatissima qualificazione Champions non divenga un miraggio già a fine girone di andata.

Con queste meravigliose premesse, il Napoli vola ad Udine dove domani (ore 15) affronta i bianconeri di mister Gotti, reduci dal pareggio in extremis di Bologna ed in una relativamente tranquilla posizione di centroclassifica.

Se i precedenti contano qualcosa, sarà meglio che Gattuso faccia gli scongiuri, visto che il deludente 1-1 del 7 Dicembre 2019, con gol dell’ex Zielinski, decise di fatto il destino di Ancelotti, cui non bastò ad evitare l’esonero la successiva vittoria per 4-0 col Genk, con relativa qualificazione ai gironi di Champions.

La panchina di Gattuso sembra in realtà particolarmente salda, con un credito illimitato da parte del presidente, ed un rinnovo che pare cosa fatta: se è comprensibile la scelta di non allontanarlo ora, per le ragioni di cui sopra, appare sorprendente la volontà di legarsi altri due anni ad un tecnico che, numeri alla mano, ha perso una partita su tre da quando allena il Napoli.

Con l’Udinese non dovrebbero esserci grosse novità di formazione, visto che nessuno degli infortunati appare in grado di recuperare: ancora out Koulibaly, dunque, e possibile esordio dal primo minuto di Rrahmani al posto del disastroso Maksimovic di mercoledì con lo Spezia.

A centrocampo, con Demme ancora fuori e l’impalpabile Lobotka verso la cessione, sembra scontata la conferma del centrocampo dell’ultimo turno: anche se Zielinski appare definitivamente a suo agio agendo da trequartista, non sarebbe folle provare ad invertire la sua posizione con quella di Fabiàn, per cercare di liberare lo spagnolo da compiti di impostazione ed interdizione che sembrano condizionarne terribilmente il rendimento nella mediana a due.

In attacco, con Osimhen lontano dal recupero e Mertens non ancora pronto, ci si augura che Gattuso decida di non togliere Lozano dalla posizione dove può fare più male, ovvero quella di esterno a destra, e di far giocare centravanti…l’unico centravanti disponibile, ovvero Petagna, con il riesumato Llorente non in grado di garantire un lungo minutaggio.

Lo psicolabile Napoli di questi ultimi mesi è tranquillamente in grado di vincere largamente a soli quattro giorni dal suicidio con lo Spezia, ma comunque vada, c’è da augurarsi che “Ringhio Star” smetta di utilizzare la stucchevole retorica del pericolo da annusare, del pezzo su cui stare e soprattutto del veleno che manca.

Perché, caro Gattuso, di veleno nel fegato dei tifosi napoletani ce n’è ormai fin troppo.

Potrebbe piacerti anche

GAMES VILLAGE MUGNANO

LA GEVI NAPOLI VINCE IL DERBY, MICHINEAU E STEWART STENDONO SCAFATI

BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA

GEVI NAPOLI ALLA PROVA DEL DERBY, PANCOTTO: “DOBBIAMO AGGREDIRE LA PARTITA”

NAPOLI FEMMINILE, DOMANI A CERCOLA ARRIVA IL TRENTO – FRANCO: “VIETATO DISTRARSI”

Jacques Pardi Gen 9, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Jacques Pardi
La laurea in ingegneria gli ha fatto perdere i capelli ma non le tante (troppe?) passioni, dallo sport (soprattutto il Napoli, calcio e basket, ma più che di passione qui parliamo di...malattia), al cinema, dalla musica alle serie tv, fino (inevitabilmente) ai fumetti. La moglie e le due figlie queste passioni spesso le supportano, altrettanto spesso le...sopportano. Un autentico e fiero "nerd partenopeo" insomma, incurante dell'età che avanza, con un sogno nel cassetto: scrivere di quello che ama
Previous Article EX-ARM N. 14: UN EPILOGO ESPLOSIVO
Next Article Cambio tutto! e se provassi a riprendere in mano la tua vita?

Ultime notizie

A Paperopoli va in onda RADIO PAPEROGA
6 ore fa Danilo Battista
WWE 2K23 – WarGames
6 ore fa Danilo Battista
LA DEMO FINALE DI WO LONG: FALLEN DYNASTY SARÀ DISPONIBILE IL 24 FEBBRAIO 2023!
6 ore fa Danilo Battista
Kaspersky – Commento al recente attacco ransomware ai server ESXi
6 ore fa Danilo Battista
Kaspersky ricorda l’importanza di proteggere bambini e ragazzi dalle cyber-minacce
6 ore fa Danilo Battista
IL TEKKEN WORLD TOUR 2023 TORNERÀ A PARTIRE DAL 31 MARZO CON NUOVI EVENTI DAL VIVO
7 ore fa Danilo Battista
Nina Williams sarà nel roster di TEKKEN 8
8 ore fa Danilo Battista
“Una Città Che Scrive” celebra Vanvitelli
17 ore fa Redazione
Venerdì 10 febbraio: il comedian partenopeo Vincenzo Comunale inaugura la rassegna “Stand Up Comedy 2023”
17 ore fa Redazione
GAMES VILLAGE MUGNANO
18 ore fa Gianluca Musca

You Might Also Like

SportPadel

GAMES VILLAGE MUGNANO

18 ore fa
Senza categoria

LA GEVI NAPOLI VINCE IL DERBY, MICHINEAU E STEWART STENDONO SCAFATI

1 giorno fa
SportCalcio Napoli

BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA

2 giorni fa
SportNapoli Basket

GEVI NAPOLI ALLA PROVA DEL DERBY, PANCOTTO: “DOBBIAMO AGGREDIRE LA PARTITA”

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?