Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Dorotea: un nome, una storia targata De Filippo
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro

Dorotea: un nome, una storia targata De Filippo

Redazione
Redazione 5 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Il personaggio di Dorotea nasce nel 1938 in un testo di Eduardo De Filippo di un atto unico dal titolo “Pericolosamente“.
La prima dell’opera, fu interpretata al Teatro  Eliseo di Roma il 20 novembre 1938, venne allestita dalla compagnia “Teatro Umoristico I De Filippo“.
Dorotea è un personaggio sicuramente ricco di particolarità; caratteristica principale è l’estrema lunaticità e la semplicità mostruosa con la quale riesce a passare da un umore all’altro, dando così il giusto impatto al pubblico di un carattere probabilmente privo di una propria personalità a seguito di un qualcosa che è assolutamente fuori da ogni concezione quotidiana. Dorotea infatti, vive col marito Arturo, il quale ad ogni lite che accade tra le mura domestiche, preso dall’impazienza prende una pistola e le spara; Dorotea ogni volta pensa di aver avuto una grazia perché il proiettile non la sfiora mai; in realtà non è a conoscenza del fatto che Arturo le spara con una pistola a salve, e che lo fa per farla stare zitta e per non sentirla sempre dire logorraicamente le stesse cose.
Appare infatti accondiscendente al massimo e istigatrice sfegatata tra una battuta e l’altra.
Sicuramente un personaggio da interpretare con una caratterizzazione molto accurata; senza strafare riesce con una vena molto comica a divertite un pubblico il quale avrà a che fare con un carattere dalle mille sfumature.
Brillanti per certi versi i cambi d’umore.
Considererei dunque questo personaggio , ricco anche di tante smanie e fisime,  probabilmente per fuggire da una realtà che per quanto possa sembrare lontana, si avvicina per certi versi alla quotidianità di ogni famiglia.
Col il suo carattere fatto di stereotipi continui, che siano le faccende domestiche dettate da un estrema fissazione per le pulizie,date le tante ore passate in casa e il non poter sfogare con nessuno la situazione anormale nella quale si trova; o che siano dei tic o tante altre fissazioni che andrebbero a costruire un personaggio dalle mille sfaccettature.

 

Nella trama, vediamo Michele,un amico del marito,che ritorna a Napoli dopo aver vissuto  quindici anni negli Stati Uniti D’America. Michele è alla ricerca di una stanza in affitto e così Arturo si offre di ospitarlo in casa sua.
Inizialmente Michele non è a conoscenza del modo bizzarro di fare di Arturo di sparare Dorotea ad ogni litigio che nasce, e infatti rimproverà anche l’amico facendogli notare di quanto poco giusto sia comportarsi in quel modo; Arturo allora gli confessa che quella è una pistola a salve e aggiunge anche che ogni volta che la moglie incomincia imperterrita a lamentarsi per futili motivi, le spara ricreando così la quiete in casa.
Arturo ormai è complice e soprattutto mantiene il gioco all’amico, tant’è che sul finale, mentre i due stanno per uscire, Dorotea inizia in modo ostinato a dire al marito che non vuole che esca, e così Michele dirà:<< Artù,ma sparala e jammuncenno>>.

 

 

Nel suo ego interiore, sicuramente sono tanti i momenti di black out, quelli in cui si chiederà del perché vive una situazione del genere, legata ad una realtà dalla quale senza sapere nemmeno il perché, non riesce a scappare, accettando a pieno la follia estrema di essere sparata dal marito senza far nulla di concreto per dare una svolta alla sua vita.
Un pò come la vita di tante donne, il personaggio di Dorotea potrebbe far riflettere su quante siano le donne che si annientano totalmente per una paura mostruosa di ammettere ciò che le circonda; su quante donne restano dove sono senza muovere un dito, accettando forse per arrendevolezza una quotidianità inaccettabile e folle.
Ed ecco che questo personaggio, per quanto comico e simpatico risulti, nasconde una vena legata alla sensibilità e a una realtà priva di ogni sorriso.

 

Aggiungerei dunque: “E’ quando il sovrannaturale e la normalità si sfiorano, che inizia come per magia, a battere il cuore della follia, che accompagna la vita di questo personaggio dai primi giorni in cui si sposa con Arturo, e l’accompagnerà forse per sempre”.

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

Presentata, in conferenza stampa, la Stagione 2023/2024 del Teatro Nuovo di Napoli

SEI MAI STATO A SPETTROPOLI? Venerdì 2 e sabato 3 giugno sul palco del teatro Trianon Viviani

“COME CANE E GATTO” DI TERESA PORCELLA E SANTO PAPPALARDO. RECENSIONE UNDER 12

I VINCITORI DEL CAMPIELLO JUNIOR 2023

NAPOLI FEMMINILE, CHE FESTA! LE AZZURRE VINCONO A TAVAGNACCO E TORNANO IN SERIE A

Redazione Feb 16, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Tutti pazzi per il Carlino!
Next Article “La casa del Popolo” inaugura la nuova sede

Ultime notizie

STAR COMICS A PG-COMIX 2023 CON UN TALK SU MANGA E INCLUSIVITÀ
10 ore fa Danilo Battista
Guarda il gameplay di SWORD ART ONLINE Last Recollection
10 ore fa Danilo Battista
ANNUNCIATO HOT WHEELS UNLEASHED 2
10 ore fa Danilo Battista
Presentata, in conferenza stampa, la Stagione 2023/2024 del Teatro Nuovo di Napoli
10 ore fa Redazione
Van Gogh: visita guidata con L’Arte nel Tempo 2 giugno
15 ore fa Redazione
Trapanese: “giochi senza barriere” sabato 3 giugno Mostra D’Oltremare.
15 ore fa Redazione
SEI MAI STATO A SPETTROPOLI? Venerdì 2 e sabato 3 giugno sul palco del teatro Trianon Viviani
15 ore fa Redazione
Palazzo Reale di Napoli, red carpet e ingressi gratuiti nel ponte di giugno
15 ore fa Redazione
“Un’Estate da RE”, presentata l’VIII edizione con Zucchero, Bolle, Domingo
15 ore fa Redazione
Helmut Berger la caduta di un Dio
15 ore fa Carlo Kik Ditto

You Might Also Like

TeatroTeatro Nuovo

Presentata, in conferenza stampa, la Stagione 2023/2024 del Teatro Nuovo di Napoli

10 ore fa
TeatroTeatro Trianon

SEI MAI STATO A SPETTROPOLI? Venerdì 2 e sabato 3 giugno sul palco del teatro Trianon Viviani

15 ore fa
Libri

“COME CANE E GATTO” DI TERESA PORCELLA E SANTO PAPPALARDO. RECENSIONE UNDER 12

15 ore fa
Libri

I VINCITORI DEL CAMPIELLO JUNIOR 2023

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?