Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Dynabook: la sicurezza IT al primo posto per un hybrid working produttivo
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Dynabook: la sicurezza IT al primo posto per un hybrid working produttivo

Danilo Battista
Danilo Battista 5 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

In occasione dell’European CyberSecurity Month, una recente ricerca Dynabook ha evidenziato che quasi la metà delle PMI italiane ha considerato la sicurezza l’aspetto IT più impegnativo da gestire durante la pandemia

L’European Cybersecurity Month è giunto al suo decimo anniversario e, anche quest’anno, nel corso di ottobre, numerose iniziative approfondiranno le diverse sfaccettature della sicurezza informatica, che ha assunto una sempre maggiore importanza in ambito business con l’affermazione di un modello di lavoro ibrido.

La nuova ricerca condotta da Dynabook “Guida per rendere l’hybrid working definitivo nelle PMI” dimostra però che c’è ancora molta strada da fare. La maggior parte delle piccole e medie imprese (PMI) italiane è ancora in fase di transizione, con il 78% che deve ancora ottimizzare completamente le proprie soluzioni IT per il lavoro ibrido e il 33% che prevede un aumento del proprio budget IT.

“Le nuove esigenze hanno fatto sì che le PMI si trovassero ad affrontare sfide IT più complesse che mai in termini di affidabilità, sicurezza e produttività”, ha dichiarato Massimo Arioli, Business Unit Director Italy di Dynabook Europe GmbH. “Uno dei maggiori svantaggi del passaggio al lavoro ibrido è stato il rapido aumento dei cyber attacchi. L’insufficiente sicurezza della rete e dei dispositivi è stato una conseguenza prevedibile della disperata corsa per rimanere operativi durante i primi periodi di lockdown, quando l’unica priorità era portare avanti le attività”.

Non sorprende quindi che l’infrastruttura di cybersecurity (41%), le soluzioni basate sul cloud (35%) e l’assistenza IT da remoto (25%) siano attualmente considerate tra le principali priorità di investimento IT in Italia, nel tentativo delle PMI di ristabilire l’equilibrio. Inoltre, dalla ricerca Dynabook emerge che il 47% delle piccole-medie imprese ha considerato la sicurezza come l’aspetto IT più impegnativo da gestire durante la pandemia. Percentuale che si divide tra sicurezza della rete (22%) e dei dispositivi (25%), evidenziando la necessità che sia alla base di ogni componente dell’infrastruttura IT, dal core della rete fino all’hardware nelle mani dei dipendenti.

Dalla ricerca emerge anche il grande valore attribuito ai dispositivi mobile, in particolare ai notebook, che secondo il 47% sono in grado di aumentare la produttività e la collaborazione dei dipendenti, garantendo al contempo sicurezza e affidabilità. Il 71% dei responsabili IT delle PMI ritiene che le decisioni di acquisto dei computer portatili siano più importanti oggi rispetto a prima della pandemia, dato che non sorprende visto il ruolo sempre più centrale dell’hardware all’interno dell’ecosistema di lavoro ibrido. Il 91% delle PMI italiane considera necessarrio un aggiornamento completo o parziale dei propri dispositivi per essere competitivi nel mondo ibrido di oggi.

“Leggerezza e robustezza, opzioni di connettività, strumenti di sicurezza integrati e i più recenti processori Intel® Core™ di 12a generazione sono caratteristiche fondamentali per consentire ai dipendenti di lavorare nelle migliori condizioni, indipendentemente dal luogo in cui si trovano”, ha concluso Arioli. “Grazie a un hardware affidabile all’interno di una rete che dà priorità alla sicurezza e alla collaborazione, i responsabili IT delle PMI possono fornire alla propria azienda e ai propri dipendenti gli strumenti necessari per affrontare il mondo ibrido di oggi”.

Potrebbe piacerti anche

ASTERIX E L’IRIS BIANCO è il titolo del 40° albo di Asterix, in uscita il 2 novembre per Panini Comics

A COMICON 2023 UNA GRANDE AUTRICE INTERNAZIONALE OSPITE DI STAR COMICS

Kaspersky: la maggior parte dei bambini in Europa è soggetta a rischi online

L’intervista cosplay: MexAnt Fisk

Void Terrarium 2 [RECENSIONE – PLAYSTATION 4]

Danilo Battista Ott 20, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article ALEXIA: Esce il 25 novembre “MY XMAS”. Già disponibile in pre-order in formato cd digipack
Next Article Alto impatto a Secondigliano.

Ultime notizie

+SPORT PER I GIOVANI CAMPANI
5 ore fa Danilo Battista
ASTERIX E L’IRIS BIANCO è il titolo del 40° albo di Asterix, in uscita il 2 novembre per Panini Comics
6 ore fa Danilo Battista
A COMICON 2023 UNA GRANDE AUTRICE INTERNAZIONALE OSPITE DI STAR COMICS
6 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: la maggior parte dei bambini in Europa è soggetta a rischi online
6 ore fa Danilo Battista
ALTANUR presenta: PAROLE e MUSICA in TERRA VULCANICA – Incontri tra letteratura, poesia, arte e musica
7 ore fa Danilo Battista
“SuperNature” di Lediesis dal 22 marzo al MANN
14 ore fa Redazione
“Uno spettacolo di fantascienza” | Piccolo Bellini, dal 21 marzo al 2 aprile
14 ore fa Redazione
ASSISI PADEL
14 ore fa Gianluca Musca
Le mille sfaccettature di Napoli
14 ore fa Fabiana Sergiacomo
L’intervista cosplay: MexAnt Fisk
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

FumettiNerdangolo

ASTERIX E L’IRIS BIANCO è il titolo del 40° albo di Asterix, in uscita il 2 novembre per Panini Comics

6 ore fa
FumettiNerdangolo

A COMICON 2023 UNA GRANDE AUTRICE INTERNAZIONALE OSPITE DI STAR COMICS

6 ore fa
NerdangoloHi Tech

Kaspersky: la maggior parte dei bambini in Europa è soggetta a rischi online

6 ore fa
NerdangoloCosPlay

L’intervista cosplay: MexAnt Fisk

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?