Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Edizione speciale di Internazionale: si festeggiano i 30 anni del settimanale
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Edizione speciale di Internazionale: si festeggiano i 30 anni del settimanale

Danilo Battista
Danilo Battista 2 mesi fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

Dal 29 settembre al 1° ottobre torna a Ferrara il festival di giornalismo di Internazionale

Edizione speciale di Internazionale a Ferrara per festeggiare i 30 anni del giornale che ogni settimana porta in Italia il meglio della stampa straniera. Dal 29 settembre al 1° ottobre torna nella città estense il festival di giornalismo organizzato da Internazionale e dal Comune di Ferrara, ma quest’anno con un format nuovo pensato per celebrare il “compleanno” della testata diretta da Giovanni De Mauro.

Colonialismo, megalopoli, razzismo, Ucraina, intelligenza artificiale, democrazia, attivismo. Questi sono solo alcuni dei temi scelti come filo conduttore di questa edizione per riassumere i 30 anni di storia raccontati dalla rivista.

Dalla Palestina occupata all’Ucraina invasa, dal boom demografico africano al cambiamento climatico, dalla crisi generata dall’abuso degli oppioidi negli Usa al nuovo mondo creato dall’IA: il meglio del giornalismo internazionale si dà nuovamente appuntamento a Ferrara per raccontare attraverso talk, dialoghi e panel, i cambiamenti e le contraddizioni del mondo che viviamo.

Gli ospiti

Tanti gli ospiti in arrivo a Ferrara da ogni parte del mondo. Tra gli altri, la giornalista israeliana Amira Hass, che parlerà del colonialismo israeliano in Palestina, e Elaíze Farias giornalista brasiliana, direttrice del media digitale Amazônia Real, che racconterà la sua idea di giornalismo “postcoloniale” per mettere al primo posto le voci delle persone emarginate in Amazzonia.

E poi, lo scrittore salvadoregno caporedattore del giornale online El Faro, Óscar Martínez, che alla vigilia delle elezioni in Salvador parlerà di violenza e corruzione, lo statunitense Howard French, autore di L’Africa e la nascita del mondo moderno (Rizzoli), che porterà al festival una riflessione sugli effetti delle trasformazioni urbane in corso nel continente africano. A Internazionale a Ferrara torna anche Gary Younge, scrittore e editorialista di The Guardian, dopo essere stato per oltre un decennio inviato di punta della testata negli Stati Uniti. Younge porterà al festival un talk su come è cambiato il mestiere per un giornalista nero.

E ancora: Ben Smith, una delle firme più influenti degli Stati Uniti, già direttore di BuzzFeed News e media columnist del New York Times, oggi fondatore del nuovo progetto giornalistico Semafor, dialogherà sul futuro dell’informazione con Giovanni De Mauro. Al festival anche Anant Nath, fondatore della rivista indiana di giornalismo narrativo Caravan, e il giornalista statunitense Keegan Hamilton, autore del podcast Painkiller: America’s Fentanyl Crisis, sui crescenti casi di dipendenza da oppioidi sintetici negli Stati Uniti.

Evgeny Morozov, giornalista, scrittore e sociologo bileorusso esperto di tecnologia e di internet, sarà a Ferrara per analizzare le sfide poste dall’intelligenza artificiale e avvertire sui possibili rischi anti-democratici connessi all’uso crescente della nuova tecnologia.

Si parlerà di attualità e società con Sarah Jaffe, giornalista statunitense che tratta di giustizia economica, movimenti sociali, genere, cultura pop, che insieme alla sociologa Francesca Coin dialogherà sui cambiamenti del mondo del lavoro; con la stand up comedian femminista Luisa Merloni; con il filosofo sociale Roman Krznaric, che nei suoi libri parla del potere di cambiamento delle idee; con la sceneggiatrice Francesca Manieri, che a partire dalla serie Netflix Supersex spiegherà come il porno sia una lente per rileggere i rapporti di genere.

E ancora, il saggista Timothy Garton Ash e la sua “storia del presente”, l’epidemiologo Giuseppe Ippolito, l’esperta di IA Ivana Bartoletti, con il suo sguardo femminista sugli sviluppi dell’Intelligenza Artificiale, Philip Lymbery, CEO dell’organizzazione internazionale Compassion in World Farming e autore di Restano solo sessanta raccolti. Come raggiungere un futuro in armonia con la natura (Nutrimenti), il nuotatore artistico Giorgio Minisini, autore de Il maschio. Come inseguire i sogni senza perdere se stessi: la mia vita nel nuoto artistico (Sperling & Kupfer).

Non mancherà nemmeno lo sguardo di scrittrici e scrittori di tutto il mondo. A Internazionale a Ferrara la zimbabwese Petina Gappah, l’ucraina Kateryna Mishchenko, il siriano Yassin al Haj Saleh, l’olandese Frank Westerman, l’iracheno Sinan Antoon.

Laboratori e rassegne

Con il festival di Internazionale a Ferrara 2023 tornano anche i workshop, quest’anno ancora più numerosi. Presso l’Università di Ferrara, infatti, si terranno 13 workshop su giornalismo, traduzione, scrittura, grafica, fumetto, ma anche intelligenza artificiale, podcast, serie tv e altro ancora. Per vedere la lista completa dei workshop, per maggiori informazioni e prezzi, consultare la pagina del sito dedicata o contattare workshop@internazionale.it

Tornano anche le rassegne di Internazionale Mondovisioni – con tanti documentari su attualità, diritti umani e informazione, a cura di CineAgenzia in collaborazione con Internazionale – e Mondoascolti – la rassegna di audiodocumentari a cura di Jonathan Zenti. Confermati per la nuova edizione anche gli incontri con la redazione di Internazionale.

Informazioni utili

Tutti gli incontri sono gratuiti, gli spazi sono privi di barriere architettoniche e raggiungibili a piedi o in bicicletta. Per tutti i dettagli e le informazioni sul festival e per scoprire il programma, consultare il sito.

Internazionale a Ferrara è promosso da Internazionale, Comune di Ferrara, Regione Emilia-Romagna, Università degli studi di Ferrara, Fondazione Teatro Comunale, Ferrara feel the festival, Comune di Cento, Comune di Portomaggiore, Arci Ferrara, Progetto Polimero e Associazione IF.

Con Medici Senza Frontiere come charity partner, Internazionale a Ferrara è realizzato in collaborazione con la DG Connect della Commissione europea e grazie a Gruppo Unipol, Fondazione Unipolis e Legacoop Estense, con il sostegno di Camera di Commercio Ferrara, Università Luiss Guido Carli, Cidas cooperativa sociale, Il Bisonte, Alce Nero, Coop Alleanza 3.0, Bonifiche Ferraresi – Le Stagioni d’Italia, Up2You, Locauto, Mapei, Chora Media, Laboratorio Aperto di Ferrara Ex Teatro Verdi, ACER Ferrara, CGIL, Librerie.coop, Centro Donna Giustizia, Assicoop Modena & Ferrara, CNA Ferrara, Strada dei vini e dei sapori.

  • SITO

Potrebbe piacerti anche

La Costiera Amalfitana sposa l’eleganza del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG

OTTOBRE MESE DELL’INNOVAZIONE: GIFFONI E’ PROTAGONISTA

OGGI E DOMENICA PROSEGUE AL RIONE TERRA DI POZZUOLI LA I EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI EVENTI “OFFICINE RIONE TERRA”

In Irpinia la XXVI edizione di Francesco D’Incanto

SEI PERSONAGGI IN CERCA DI INCONTRO: IL VALORE DELL’ESPERIENZA

Danilo Battista Ago 10, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article NBA 2K24 ha svelato i primi Rating dei giocatori,
Next Article Divine La storia della donna più bella del mondo (quasi)
Raccolta fondi

Ultime notizie

AL VIA L’ACADEMY DI CAB LOG, I CAMIONISTI DEL FUTURO SI FORMANO IN AZIENDA
12 minuti fa Danilo Battista
Kaspersky scopre nuovi malware che colpiscono il settore finanziario e delle criptovalute
27 minuti fa Danilo Battista
alici sott'olio
I 5 migliori abbinamenti per le alici sott’olio
4 ore fa Redazione
Padel – FIP Platinum Sardegna, Martina Pugliesi vola in tabellone
6 ore fa Redazione
Napoli 4×4, in attesa del Real
8 ore fa Fabrizio Oliviero
NATA PER TE Dal 5 ottobre al cinema, parte il tour nelle sale della Campania |
8 ore fa Redazione
IL VASCO LIVE TOUR NEGLI STADI PROSEGUE NEL 2024.
8 ore fa Redazione
Italia Jazz Club presenta la “Giornata Nazionale dei Jazz Club”
8 ore fa Redazione
I VINCITORI DEL PREMIO SEGAFREDO ZANETTI
8 ore fa Cristiana Abbate
DOPO IL POKER DI LECCE, IL NAPOLI OSPITA IL REAL MADRID: SERATA DI GALA IN CHAMPIONS LEAGUE
9 ore fa Jacques Pardi

You Might Also Like

Eventi

La Costiera Amalfitana sposa l’eleganza del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG

1 giorno fa
Eventi

OTTOBRE MESE DELL’INNOVAZIONE: GIFFONI E’ PROTAGONISTA

1 giorno fa
Eventi

OGGI E DOMENICA PROSEGUE AL RIONE TERRA DI POZZUOLI LA I EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI EVENTI “OFFICINE RIONE TERRA”

3 giorni fa
Eventi

In Irpinia la XXVI edizione di Francesco D’Incanto

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?