Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Divine La storia della donna più bella del mondo (quasi)
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
L'angolo della Pecora Rosa

Divine La storia della donna più bella del mondo (quasi)

Carlo Kik Ditto
Carlo Kik Ditto 2 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Esce finalmente anche in Itala per *asterisco edizioni la biografia di Divine. Scritta da Alex Ander finora inedita in Italia. Collana: Allògene.

Divine, o come fu chiamato alla nascita Glenny era un bambino paffuto e preso in giro dai compagni per la sua diversità. Glen era grosso, aveva  una stazza imponente, ma era un buono e non sapeva difendersi  e spesso era scortato dalla polizia per aver denunciato i bulli a scuola.

Storia nota a tanti, la diversità fa paura, e Glenny era diverso.

Siamo a Baltimora ( Maryland)  dove cresce un ragazzone che presto sarebbe diventato una star.

Glenny ha sempre avuto velleità artistiche, canto e recitazione sono nel suo sangue, coltiva queste passioni come passatempo, ma solo con l’ incontro di un giovane cineasta che risponde a nome di John Waters -presentatogli dalla sua amica Carol-  che Glenny diventa Divine. Divine è proprio il nome che gli affibbia John.  “Personalità divina” del ragazzo strambo e fuori taglia.

Divine è l’alter ego di Glenny, tanto lui è buono e timoroso, tanto Divine è aggressiva cattiva eccessiva oltre ogni limite. Trovando così una chiave di sfogo ai torti subiti.

Tacchi e parrucca “iper” cotonata Divine affronta il mondo, senza paura. Una corazza di abiti leopardati e calze bucate

E così arrivano i set cinematografici, le sale di incisione, i teatri. Esempio imitato successivamente da molti altri artisti.

Prima di RuPaul c’e stato Divine.

Diventa l’ icona del cinema di John, Female trouble, Pink Flamingos, Hairspray sono alcuni titoli evocativi della sua carriera, girati con pochi soldi e sempre con gli stessi attori , un gruppo di disadattati dell’ arte che rispondono al nome di Dreamlanders:

Dreamlanders: era il cast e la troupe di attori abituali che John Waters ha utilizzato nei suoi film. Il termine deriva dal nome della società di produzione di Waters, Dreamland Productions

Divine è spinto, volgare esagerata, mangia un escremento di cane per davvero in una scena di Pink Flamingos  che gli da il titolo assoluto di regina del trash, gira il mondo, si fidanza con l’attore porno gay  Leo Ford. Un ragazzo a cui piaceva spendere e che non aveva la capacità di gestire il denaro guadagnato.

Divine era un attore, non una Drag Queen, recitava in abiti da dona perché cosi aveva voluto il destino. I tacchi erano abiti da lavoro. E lui successivamente pur non rinnegando i Dreamlanders aveva sempre cercato di affrancarsi da loro e da ruoli solo femminili, riuscendoci sono in parte. Glen era indissolubilmente legato a Divine.

Questo libro da una panoramica molto esaustiva della carriera di Divine, in tutti i suoi ambiti, completa la filmografia, i singoli e gli album pubblicati e gli spettacoli teatrali e gli aneddoti legati ad esso (molte cose già raccontate nella bio di John Waters) però – a mio personale avviso-  la sfera privata doveva essere maggiormente approfondita.

Peccato per qualche refuso di troppo presente qua e là e per una traduzione dall’ inglese a  volte troppo letterale.

Potrebbe piacerti anche

Alexis Arquette, il ricordo dell’ attrice scomparsa

Barbie the Movie: la guerra del matriarcato rosa shocking tra plastica e carne umana

“Il cinema visto dal buco della serratura” intervista all’autore IGNAZIO SENATORE

François Sagat: il debutto musicale e la porno arte

Charl Van den Berg, la favola nera

Carlo Kik Ditto Ago 11, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carlo Kik Ditto
Follow:
Autore dei romanzi "La pecora Rosa"e "Crazy Bear Love" e "A Destra dell'Arcobaleno" e giornalista,Carlo Ditto con la sua ironia e il suo tono sempre sopra le righe,riesce a raccontare in modo davvero unico,la quotidianetà.Nella sua rubrica "L'angolo della Pecora Rosa",accompagnerà i nostri lettori nel mondo LGBT.
Previous Article Edizione speciale di Internazionale: si festeggiano i 30 anni del settimanale
Next Article Il nuovo singolo di Aaron Raschi: “Unanimità”
Raccolta fondi

Ultime notizie

Grande successo per FirenzeGioca OFF
5 minuti fa Danilo Battista
STAFFETTA GENERAZIONALE IN AZIENDA, FÒREMA ALLA FIERA DELLE PAROLE A PADOVA
30 minuti fa Danilo Battista
Il corto circuito delle emozioni
6 ore fa Fabiana Sergiacomo
La Costiera Amalfitana sposa l’eleganza del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
7 ore fa Redazione
WISH il film Disney di Natale dal 21 dicembre al cinema
7 ore fa Redazione
OTTOBRE MESE DELL’INNOVAZIONE: GIFFONI E’ PROTAGONISTA
7 ore fa Redazione
GEVI NAPOLI, PARTENZA COL BOTTO: A SASSARI E’ DOMINIO AZZURRO
16 ore fa Jacques Pardi
Inspector Gadget: Mad Time Party [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
24 ore fa Danilo Battista
CHIAVARINCOSPLAY
1 giorno fa Danilo Battista
Dal 12 ottobre al cinema “Normale” di Babinet (Vincitore Giffoni)
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

LGBTL'angolo della Pecora Rosa

Alexis Arquette, il ricordo dell’ attrice scomparsa

4 giorni fa
LGBTL'angolo della Pecora Rosa

Barbie the Movie: la guerra del matriarcato rosa shocking tra plastica e carne umana

2 settimane fa
L'angolo della Pecora Rosa

“Il cinema visto dal buco della serratura” intervista all’autore IGNAZIO SENATORE

2 settimane fa
LGBTL'angolo della Pecora Rosa

François Sagat: il debutto musicale e la porno arte

4 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?