Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: ELENA VON HESSEN “EROI ALLOMATICI” Opening venerdì 6 dicembre 2019 ore 19
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

ELENA VON HESSEN “EROI ALLOMATICI” Opening venerdì 6 dicembre 2019 ore 19

Redazione
Redazione 4 anni fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

“Eroi Allomatici” è il titolo della personale di Elena Von Hessen che sarà inaugurata a Napoli venerdì 6 dicembre 2019 alle ore 19.00 presso gli spazi della Galleria P.R.A.C. Piero Renna Arte Contemporanea.

Per la prima volta a Napoli, l’artista tedesca porta nella Galleria di Via Nuova Pizzofalcone la sua personale visione della natura e della vita. Alberi immersi in boschi policromi, presenze vegetali, verde dalle molteplici sfumature insieme a tracce di rosso e giallo, colori dai toni brillanti e puri. Nelle sale della Galleria Prac saranno allestite cinque opere ad acquarello di grandi dimensioni e altre più piccole per offrire al visitatore un viaggio visivo e un’esplorazione naturalistica che diventa disamina interiore.

 

“Raccolta da passeggiate, disegni, fotografie. Quando siamo immersi nella natura, la nostra percezione è influenzata dalla luce e dai colori. Non vaghiamo soltanto con il corpo, istintivamente osserviamo ciò che ci circonda. La nostra immaginazione ci spinge a guardare e addentrarci nella natura. È questa per me una regola antica e così riesco a raccontare molte cose. Il tronco dell’albero è particolarmente forte, simbolicamente è quello che è più vicino a noi. Può essere percepito come un corpo, idealmente include vita e protezione. Nel moderno immaginario collettivo è come un essere, un corpo.

La parola albero, “Baum” deriva da “boum” e rappresenta la materia vivente, come il tronco dell’albero che ritrova vita nei molteplici utilizzi (armadio, timone, asta del telaio). Non c’è presenza di persone, ma spesso c’è un’idea che accompagna l’immagine. Nell’arte pittorica il tronco d’albero è stato utilizzato in vari modi. La croce nell’albero, spiriti e folletti, il tronco d’albero come strumento di tragedie, come elemento centrale di una narrazione che scorre insieme al flusso dei pensieri.

Un verde generico ha molteplici sfumature e spesso non corrisponde al verde. In fondo le radici degli alberi hanno tracce di rosso e la pianta di giallo e d’azzurro. I funghi donano colore all’oscurità del sottobosco. Il tronco è una scultura, talvolta ha la forma di una donna e la sua corteccia dona al bosco un’ombra azzurra. L’uomo sotto l’albero lavora sodo e ha una vita più breve della donna.”

Elena Von Hessen

 

“La pittura di Elena Von Hessen traccia un percorso digressivo su un universo senza tempo suggestionato dal repertorio espressionista e ugualmente da riecheggiamenti romantici, entrambi di ascendenza tedesca, amalgamandosi senza alcun retaggio all’illustrazione in una spinta perennemente figurativa. – scrive Fabio Carnaghi nel saggio “Cartografia mnemonica” – Nell’ambito di tale eclettismo espressivo si schiude quale elemento distintivo un orizzonte narrativo che individua nel racconto visionario un’esperienza alchemica: Von Hessen concede uno spazio importante nella propria ricerca ad un approccio letterario, in cui la narrazione si cela nell’uso coloristico e nel ritrarre figure ricorrenti, che unificano un corpus coeso di opere. Accanto al gesto, il linguaggio pittorico si esprime abilmente nel colore, dai toni brillanti e puri, liquido e al tempo stesso incisivo, senza ripensamenti. L’indagine cromatica si rifà ad un’alterazione coloristica finalizzata alla costruzione dell’immagine e non solo alla sua passiva descrizione. Il colore ha un ruolo attivo, senza alcuna valenza cosmetica o speculativa, ma incisivamente determinante nel dare corpo al soggetto.

[…] Spesso il ricordo è il principale demiurgo; talvolta sono dettagli di immagini prelevate, talvolta rielaborazioni tratte dalla pittura di grandi maestri del passato, talvolta fotografie che ritraggono l’artista nel suo microcosmo creativo, che dal passato raccontano frammenti di storia familiare, che documentano still life di accrochage tra naturalia e artificialia, secondo una consueta pratica di studio. Tutto ciò è l’incipit da cui parte lo slancio a divagare in un atlante mentale pressocché warburghiano.

[…] Le forme dei grandi tronchi raccontano la ieraticità della natura, la sua perfezione, il suo essere vivente attraverso linguaggi misteriosi. […] Un aspetto fondamentale di questa recente ricerca di Elena Von Hessen riguarda la dimensione antropomorfa del tronco che appare in anatomie sagomate sulla figura umana. Secondo un’accezione quasi animistica, il tronco d’albero crea una relazione con l’umano in un rapporto allomatico, citando consapevolmente Hugo von Hofmannsthal. Questa alchimia sembra determinare un profondo rapporto di scambio, di mimetizzazione reciproca, di identificazione.”

 

Elena Von Hessen – Biografia

Elena Von Hessen è cresciuta nel nord Germania vicino Kiel, dove ha frequentato il collegio Louisenlund fino al 1987. Ha studiato storia dell’arte a Londra e frequentato la scuola City and Guilds of London Art School (1989 – 1990). Laureata in Graphic Design e comunicazione visiva alla Hochschule der Künste Berlin nel 1997, ha iniziato la propria carriera artistica a Berlino prima come illustratrice e poi come artista. Ha participato „open werstätte“ Künstlerhaus Bethanien e perfomance al Chamisso Platz. Nel 1999 si è trasferita a Milano per lavorare come designer allo Studio Mendini. Da sempre affascinata dai racconti illustrati tedeschi Elena von Hessen alterna nella sua produzione realizzazioni nell’ambito dell’arte, del design e dell’illustrazione con grande capacità espressive e di concettualizzazione, impiegando i materiali e le tecniche più svariate.

Negli ultimi anni l’artista ha partecipato a diverse mostre collettive e ha realizzato alcune importanti personali tra cui: “Feuer orchester”, esposizione in collezione privata (Vienna 2010); la perfomance “Grotta dell’Anima“ nella galleria Erastudio Milano; “Happy Heretic Few”, con due esposizioni parallele presso il Teatro Verdi e lo Spazio Juliet di Trieste e la pubblicazione della prima estesa monografia dell’artista “Elena von Hessen”, personale presso lo Spazio Juliet di Casier, in collaborazione Juliet Art Magazine, Treviso (2013). A Milano in via Benedetto Marcello, April 2014, „italienische acquarelle“, Gallerie Richter, Lütjenburg, 2016 „anima italiana“, JB-finearts, Hamburg. È del 2019 il progetto “Behaglichkeit”, curato da Fabio Carnaghi al MARS Milan Artist Run Space.

 

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

Festival gratuito di arti e ecologia dedicato ai bambini, “Dalla montagna al mare” arriva a Torraca (SA), 23, 24 e 25 giugno

Suite OSA_Napoli Session Venerdì 16 giugno 2023 Cortile Castel Nuovo

Fantasy Day 2023: le ultime novità sull’evento iniziato oggi!

Pizza Village, ecco i primi ospiti sul palco

Torna IT.A.CÀ, Festival del Turismo Reponsabile, fra artigianato, escursioni e enogastronomia locale

Redazione Dic 5, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article SCOPRI LA NUOVA FISICA DI MONSTER ENERGY SUPERCROSS – THE OFFICIAL VIDEOGAME 3
Next Article EASY FUNK il video “Quello che vorrei” supera le 85mila visualizzazioni su YouTube

Ultime notizie

L’intervista cosplay della settimana: Livingsongoku
35 minuti fa Danilo Battista
The Caligula Effect: Overdose [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
3 ore fa Danilo Battista
LA CHIESA DI S.ASPRENO DEI CROCIFERI RIAPRE AL PUBBLICO CON IL MUSEO DI JAGO
7 ore fa Luciana Pasqualetti
SALEMME IN ‘NATALE IN CASA CUPIELLO’ DI EDUARDO DE FILIPPO. A TEATRO DAL PROSSIMO AUTUNNO
7 ore fa Redazione
Festival gratuito di arti e ecologia dedicato ai bambini, “Dalla montagna al mare” arriva a Torraca (SA), 23, 24 e 25 giugno
7 ore fa Redazione
Suite OSA_Napoli Session Venerdì 16 giugno 2023 Cortile Castel Nuovo
7 ore fa Redazione
Domenica 11 giugno la terza edizione dell’estemporanea di pittura “La stazione dei pittori”
7 ore fa Redazione
JERRY BRUDOS : IL FETICISTA SERIAL KILLER
7 ore fa Vera Gallinoro
Fantasy Day 2023: le ultime novità sull’evento iniziato oggi!
14 ore fa Danilo Battista
Riscrivi le gare ad alta velocità della stagione 2023 in F1 Manager 2023, in arrivo su PC e console il 31 luglio
14 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Eventi

Festival gratuito di arti e ecologia dedicato ai bambini, “Dalla montagna al mare” arriva a Torraca (SA), 23, 24 e 25 giugno

7 ore fa
MusicaEventi

Suite OSA_Napoli Session Venerdì 16 giugno 2023 Cortile Castel Nuovo

7 ore fa
EventiNerdangolo

Fantasy Day 2023: le ultime novità sull’evento iniziato oggi!

14 ore fa
Eventi

Pizza Village, ecco i primi ospiti sul palco

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?