Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “Era de maggio…” la celebre canzone di Salvatore di Giacomo
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Storia di Napoli

“Era de maggio…” la celebre canzone di Salvatore di Giacomo

Angelo Potenza
Angelo Potenza 7 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

È arrivato maggio, mese nel quale la primavera trova il suo picco e anticipa l’estate; mese di rifioriture, di rinascita dei colori e di esplosione dei profumi, che inebriano l’atmosfera. Maggio è, senza dubbio, un periodo dell’anno che ben si presta ad incastonare nella memoria quanto in esso avviene, ad ornare ed incorniciare, in maniera sublime, le pulsioni dell’animo umano, nelle sue gioie e nelle sue sofferenze.
Non è un caso, infatti, se uno dei più bei componimenti della storia della poesia e della canzone napoletana trovi come sfondo proprio questo mese. Parliamo di “Era De Maggio”, brano di elevata bellezza che porta la firma, per quanto riguarda le parole, del grande Salvatore Di Giacomo, mentre la musica è di Mario Costa. Ovviamente l’autore è garanzia di raffinatissimo spessore poetico, basti pensare, infatti, che egli è uno dei massimi esponenti del periodo d’oro della canzone partenopea.

Scritta e presentata nel 1885 nel prestigioso Festival di Piedigrotta, l’opera nella prima parte descrive l’incontro di due giovani innamorati, a maggio, in un giardino di ciliegie. I due, non senza sofferenza, si apprestano a salutarsi, poiché il ragazzo deve partire. Tuttavia egli, prima dell’addio, promette di ritornare e di far rivivere ancora la passione, proprio come le rose che rifioriscono in questo mese.
Nella seconda parte, gli innamorati, a distanza di tempo, si rincontrano nello stesso posto, come si erano promessi, a cantare insieme la vecchia canzone del loro amore.

Ne ripartiamo qui di seguito il testo e invitiamo, in aggiunta, i lettori ad ascoltare le diverse versioni che molteplici cantanti ed interpreti ne hanno dato; da Roberto Murolo, in primis, fino a Tito Schipa, Luciano Pavarotti, Claudio Villa, Massimo Ranieri e Mina.

Era de maggio e te cadéano ‘nzino,
a schiocche a schiocche, li ccerase rosse
Fresca era ll’aria e tutto lu ciardino
addurava de rose a ciento passe

Era de maggio, io no, nun mme ne scordo,
na canzone cantávamo a doje voce
Cchiù tiempo passa e cchiù mme n’arricordo,
fresca era ll’aria e la canzona doce
E diceva: “Core, core!
core mio, luntano vaje,
tu mme lasse, io conto ll’ore
chisà quanno turnarraje!”
Pubblicità
Rispunnev’io: “Turnarraggio
quanno tornano li rrose
si stu sciore torna a maggio,
pure a maggio io stóngo ccá
Si stu sciore torna a maggio,
pure a maggio io stóngo ccá.”

E só’ turnato e mo, comm’a na vota,
cantammo ‘nzieme la canzona antica;
passa lu tiempo e lu munno s’avota,
ma ‘ammore vero no, nun vota vico
De te, bellezza mia, mme ‘nnammuraje,
si t’arricuorde, ‘nnanz’a la funtana:
Ll’acqua, llá dinto, nun se sécca maje,
e ferita d’ammore nun se sana Nun se sana: ca sanata,
si se fosse, gioja mia,
‘mmiez’a st’aria ‘mbarzamata,
a guardarte io nun starría!
E te dico: “Core, core!
core mio, turnato io só’
Torna maggio e torna ‘ammore:
fa’ de me chello che vuó’!
Torna maggio e torna ‘ammore:
fa’ de me chello che vuó’!”

Potrebbe piacerti anche

La Riggiola: il “gran crudo” di mare per le prossime cene a tema

IL NAPOLI, DE BRUYNE E IL MULTIVERSO DELLA VITTORIA

Brescia Incontra Napoli: Serata Esclusiva con Pizza e Mozzarella Fatta al Momento

NAPOLI, ECCO IL NUOVO CALENDARIO: I CAMPIONI RIPARTONO DALLA CITTA’ DEL TRICOLORE

ANTICHI MESTIERI NAPOLETANI: L’ARRIFFATORE

Angelo Potenza Mag 3, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Angelo Potenza
Nato a Potenza nel 1993. Dopo aver conseguito la maturità classica nella si è iscritto alla facoltà di Giurisprudenza della Università Federico II di Napoli, dove attualmente vive."La Storia, la scrittura e il mondo dell'informazione sono le mie passioni più grandi. E poi, naturalmente, c'è Napoli, insieme a tutta la nostra terra, a far da sfondo non solo agli occhi ma ad ogni pensiero."
Previous Article Aboliamo la festa della mamma e del papà?
Next Article 3 serie tv targate netflix da non perdere a maggio

Ultime notizie

SETTE DEBUTTI E DUE REPLICHE NELLA NONA GIORNATA DEL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL
12 ore fa Redazione
Kaspersky: il 4% delle aziende industriali in EMEA affronta le vulnerabilità solo quando è necessario
12 ore fa Danilo Battista
NAPOLI, Campania Teatro Festival “PORTAMI LÀ FUORI. MUSICA DENTRO E FUORI IL CARCERE”
12 ore fa Redazione
A Capri, Carla Chiusano presenta “Tribute To” dal 12 luglio 2025
13 ore fa Redazione
Mafia: Terra Madre – terzo video tratto dal diario di sviluppo
13 ore fa Danilo Battista
DORA ENTRA IN AZIONE NEL NUOVO VIDEOGIOCO DI OUTRIGHT GAMES
13 ore fa Danilo Battista
Lmdv Hospitality Group annuncia l’apertura di Twiga Porto Cervo
13 ore fa Redazione
Rifiuti, bioplastiche compostabili: arriva il marchio collettivo ‘organico Biorepack’
13 ore fa Redazione
Food, l’esperta Roberta Garibaldi: “The World’s 50 Best Restaurants in Italia occasione unica”
13 ore fa Redazione
Startup, Radical Storage digitalizza il deposito bagagli: un click per lasciare le valigie al sicuro
13 ore fa Redazione

You Might Also Like

la riggiola
CucinaFood & Beverage

La Riggiola: il “gran crudo” di mare per le prossime cene a tema

2 giorni fa
SportCalcio Napoli

IL NAPOLI, DE BRUYNE E IL MULTIVERSO DELLA VITTORIA

5 giorni fa
CucinaFood & Beverage

Brescia Incontra Napoli: Serata Esclusiva con Pizza e Mozzarella Fatta al Momento

1 settimana fa
SportCalcio Napoli

NAPOLI, ECCO IL NUOVO CALENDARIO: I CAMPIONI RIPARTONO DALLA CITTA’ DEL TRICOLORE

2 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?