Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Esistono animali che non vomitano?
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
La tana del Bianconiglio

Esistono animali che non vomitano?

Nicoletta Gammieri
Nicoletta Gammieri 2 anni fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

Chi convive con cani e gatti ha sicuramente visto vomitare il proprio animale e preoccupato si è subito recato dal medico veterinario, ebbene ciò che in molti non sanno è che ci sono degli animali che, anatomicamente sono impossibilitati al vomito.

Si tratta di animali che vediamo abbastanza spesso, e con i quali possiamo anche convivere.

Questi animali sono caratterizzati da una fortissima connessione tra l’esofago e lo stomaco, il che rende impossibile che il suo contenuto possa tornare all’indietro verso l’esofago; inoltre, neurologicamente, non sono “cablati” necessariamente per eseguire la coordinazione dei movimenti muscolari che portano all’emesi.

Ecco si seguito alcuni esempi:

– I topi e roditori non vomitano, questo rende totalmente inutile il loro utilizzo nella sperimentazione sugli effetti indesiderati di alcuni farmaci.

– I cavalli non potendo liberare il contenuto dello stomaco con l’emesi hanno spesso coliche talmente forti da autocalciarsi l’addome che possono essere mortali.

– I lagomorfi, il nostro amato coniglietto, nemmeno possono vomitare, infatti il loro intestino è un macchinario perfetto costituito da una precisa sequenza, cibo-prima digestione-ciecotrofo-coprofagia-sevonda digestione-feci. Ecco perché l’ingestione di boli di pelo ed conseguenti blocchi intestinali sono così pericolosi, mentre il gatto, nella maggior parte delle volte, riesce a liberarsi dei boli di pelo vomitando.

– Alcune specie di rane “vomitano” direttamente il proprio stomaco e lo ripuliscono con le zampe, “reingurgitando” poi i loro organi. Fanno tutto ciò in meno di 5 secondi. Questa tecnica è simile anche in altre specie come i cetrioli di mare.

Che dire, sicuramente vomitare non è una delle esperienze più esaltanti che possiamo provare nella vita, ma dobbiamo comunque essere grati alla natura di possedere questo salutare meccanismo d’azione “liberatorio” e purificatorio, specialmente in seguito ad un’intossicazione.

 

 

Potrebbe piacerti anche

Il Cane della Prateria: Un Nuovo Compagno Domestico?

Dal 2026 formazione obbligatoria per chi ha Animali

Viaggiare in Aereo con gli Animali: Guida Pratica

Pericoli della Processionaria: Un Rischio per la Salute e l’Ambiente

Pet Food Medicato? A breve solo con la REV!

Nicoletta Gammieri Set 13, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Nicoletta Gammieri
Nasce a Napoli il 29 agosto 1984, frequenta l'Università di Medicina Veterinaria, ma la lascia per seguire nel 2006 la sua vera strada “gli Interventi Assistiti con gli Animali”diventando coadiutore del gatto e del coniglio, del cane e dell'asino. Si Forma come Educatrice Cinofila. Partecipa a numerosi progetti in strutture socio-sanitarie: Scuole, Carceri, Ospedali, Case Famiglia. A gennaio 2014 apre un negozio di Mangimi ed Accessori per gli Animali, Il Bianconiglio (totalmente contrario alla vendita di animali).
Previous Article TOPOLINO – Arrivano quattro esclusive card CALCIATORI ADRENALYN XL
Next Article La 15esima stagione del Teatro Civico 14 celebra l’arte di raccontare e il tempo di ascoltare

Ultime notizie

Nuovo trailer per PATAPON 1+2 REPLAY
11 ore fa Danilo Battista
MolFest L’Italia Pop si dà appuntamento a Molfetta
12 ore fa Danilo Battista
BLEACH Rebirth of Souls ottiene un nuovo personaggio giocabile!
13 ore fa Danilo Battista
CREA MAZZI E INVIA LOCOMOTIVE ESPLOSIVE NEL ROGUELITE BATTLE TRAIN, DISPONIBILE ORA PER PC E NINTENDO SWITCH
13 ore fa Danilo Battista
GTA Online: Money Fronts è ora disponibile
13 ore fa Danilo Battista
NAPOLI BASKET, IL NUOVO HEAD COACH È ALESSANDRO MAGRO
13 ore fa Jacques Pardi
la riggiola
La Riggiola: il “gran crudo” di mare per le prossime cene a tema
14 ore fa Sergio Visconti
Microsoft e AMD, accordo per la prossima generazione di Xbox
14 ore fa Redazione
Raccontare le sfide ecologiche, i finalisti del Premio Demetra
15 ore fa Redazione
Giornata cancro rene, al via campagna di sensibilizzazione Ipsen-Anture
15 ore fa Redazione

You Might Also Like

La tana del Bianconiglio

Il Cane della Prateria: Un Nuovo Compagno Domestico?

22 ore fa
La tana del Bianconiglio

Dal 2026 formazione obbligatoria per chi ha Animali

2 settimane fa
La tana del Bianconiglio

Viaggiare in Aereo con gli Animali: Guida Pratica

3 settimane fa
La tana del Bianconiglio

Pericoli della Processionaria: Un Rischio per la Salute e l’Ambiente

4 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?