Si è appena conclusa la finale dell’Eurovision 2021, dopo la cancellazione del festival nel 2020 a causa della pandemia. Vince l’Italia, vincono i Maneskin, con due milioni di visualizzazioni. Che grande emozione, grandi questi ragazzi, di cui il più grande non ha più di 22 anni. Come già in programma l’anno scorso la manifestazione si è svolta a Rotterdam dal 18 al 22 maggio ed è stata una grande emozione per tutti i Paesi. L’Eurovision Song Contest 2021 è stato condotto da Chantal Janzen, Edsilia Rombley, Jan Smit e Nikkie de Jager (NikkieTutorials).
Grazie alla loro vittoria al 71esimo Festival di Sanremo, andato in onda dal 2 al 6 marzo 2021, sono stati i Måneskin a rappresentare l’Italia a Rotterdam, dove hanno gareggiato all’Eurovision Song Contest 2021 con il loro brano Zitti e Buoni contenuto nel nuovo album Teatro d’Ira vol.1.
i 26 finalisti sono:
1 Italia– Maneskin, Zitti e Buoni
2 Francia– Barbara Pravi, Voilà
3 Spagna– Blas Cantò, Voy a quedarme
4 Germania– Jendrik, I Don’t Feel Hate
5 Regno Unito– James Newman, Embers
6 Paesi Bassi – Jeangu Macrooy, Birth of New Age
7 Norvegia– Tix, Fall an Angel
8 Israele– Eden Alene, Set me Free
9 Russia– Maniza, Russian Woman
10 Azerbaijan– Efendi, Mata Hari
11 Malta– Destiny, Je me casse
12 Lituania– The Roop, Discoteque
13 Cipro– Elena Tsagkrinou, El diablo
14 Svezia– Tusse, Voices
15 Belgio– Hooverphonic, The Wrong Place
16 Ucraina– Go_A, Sum
17 Albania– Anxehela Peristeri, Karma
18 Serbia-Hurricane, Loco loco
19 Bulgaria– Victoria, Growing Up is Getting Old
10 Moldavia– Natalia Gordienko, Sugar
21 Portogallo– Black Mamba, Love is on my side
22 Islanda– Daði Freyr Pétursson, 10 Years
23 San Marino– Senhit feat Flo Rida, Adrenalina
24 Svizzera– Gjon’s Tears, Tount l’Univers
25 Grecia– Stefania, Last Dance
26 Finlandia– Blind Channel, Dark Side