Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Eventi Napoli e Campania: Agenda del Weekend 27 – 29 luglio
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Eventi Napoli e Campania: Agenda del Weekend 27 – 29 luglio

Marilena Matteoni
Marilena Matteoni 7 anni fa
Share
10 Min Lettura
SHARE

L'immagine può contenere: notte

La notte della Luna Rossa, Selene e il dio della guerra insieme

Venerdì 27 luglio

Serata pubblica aperta a tutti con osservazioni astronomiche, videoproiezioni e attività per i bambini.
Dalle ore 20:30 presso il piazzale del Parco della Colonia Montana di S.Lazzaro in Agerola.
AstroCampania Associazione, l’Osservatorio Astronomico S.Di Giacomo e il comune di Agerola nell’ambito del “Festival dell’Alta Costiera Amalfitana”, organizzano: “La notte della Luna Rossa, Selene e il dio della guerra insieme per una notte”

Mentre osserveremo Marte e la Luna ci sarà una interessante conferenza “dalla Terra alla Luna ( e oltre…)” dell’astrofisico dr. Luca Izzo .

Sarà la più lunga Eclisse Totale di Luna del secolo, la sera del 27 luglio 2018 la nostra Luna ci regalerà uno spettacolo unico quando si immergerà nel cono d’ombra terrestre, assumendo la caratteristica colorazione rosso cupo .

LOCANDINA :
http://osservatorio.astrocampania.it/2018/07/01/eclissi-totale-di-luna-selene-e-il-dio-della-guerra-insieme-per-una-notte-27-luglio-2018/

L'immagine può contenere: 1 persona, spazio all'aperto

La Notte dei Fantasmi al Sottosuolo

Sabato 28 luglio

La Notte dei Fantasmi nel Sottosuolo di Napoli è un evento che vi condurrà nel cuore della storia e del mistero delle presenze nel sottosuolo napoletano.
Scesi i gradini che conducono nelle viscere di Napoli visiteremo le stanze e le aree più nascoste del Museo del sottosuolo: un’antica area risalente al periodo greco romano già all’epoca adibita a ipogeo funerario dove saranno narrate le tante storie di vite spezzate che si intrecciarono nei secoli con la storia del sottosuolo di Napoli.
Da un Format di Laura Miriello in collaborazione con Claudio Gargano. Fra le ombre della storia di Napoli i partecipanti all’evento vivranno sulla loro pelle “i brividi” del sottosuolo; infatti due luoghi del museo sono stati teatro in passato di vicende soprannaturali.

Dal 1745 alla fine del 1946 si sono registrate circa un centinaio di segnalazioni all’anno di sospetti suicidi nelle aree sotterranee di Napoli. La polizia governativa dell’epoca ha sempre bollato come fatti accidentali questi avvenimenti. Povertà, malattie mentali e prostituzione le cause principali per questi suicidi: ma nell’anno del Signore 1946 con la fine della seconda guerra mondiale un gruppo di ricercatori napoletani decidono di scendere nel sottosuolo per investigare sulle origini di questi accadimenti. Solo tre di dei cinque ricercatori risaliranno e scriveranno nelle loro memorie fatti e ricordi di quelle notti.

Storia, leggenda, live action e paranormale in un evento che vi condurrà fuori dagli schemi della vita ordinaria. L’evento non è adatto a persone suggestionabili.
Appuntamento entrata del Museo del sottosuolo in Piazza Cavour 140 (Alle spalle della linea 2 della metrò di Napoli)

Contributo evento 15 euro.
Prenotazione al 328 011 5044 oppure 320 6875887

Fabrizio Moro at Arenile Di Bagnoli - Napoli @ Arenile di Bagnoli, Napoli [28 luglio]

Fabrizio Moro at Arenile Di Bagnoli – Napoli

Sabato 28 luglio

FABRIZIO MORO ” TOUR 2018 ” @ ARENILE DI BAGNOLI — NAPOLI IL 28 LUGLIO 2018 ORE 22:00
Prezzi dei biglietti:
POSTO UNICO € 32,20 (Prevendita incl.)
A tali prezzi vanno aggiunti i diritti di agenzia.
Pagina Ufficiale —> Fabrizio Moro
Pagina Ufficiale Location —> Arenile di Bagnoli
MC Revolution prevendita biglietti autorizzata situata in Via Giulio Palermo, 124 — 80131 Napoli — Arenella/Vomero zona Rione Alto (a 120 mt dalla metropolitana Linea 1 — Rione Alto) Uscita Tangenziale Camaldoli o Zona Ospedaliera. Per info 0815456196 mail infomcrevolution@gmail.com

L'immagine può contenere: spazio all'aperto

CantinArte

Sabato 28 luglio dalle 18.30

CantinArte vuole essere un atto d’amore per Vairano Patenora e per il proprio patrimonio monumentale e culturale, che mira a coniugare l’enogastronomia locale con l’arte ed il divertimento giovanile. Una manifestazione che punta a valorizzare soprattutto il patrimonio immateriale che la modernità ci sta strappando. Le cantine, i vicoli ed i palazzi storici un tempo erano i luoghi dove si svolgeva la vita quotidiana, oggi sono visti, invece, come simboli del “vecchio e scomodo” centro storico.

Proprio in questi vicoli verrà messo in scena il nostro evento all’insegna della tradizione e della riscoperta delle proprie radici con lo straordinario apporto di artisti che realizzeranno istallazioni permanenti. Il tutto è arricchito da un percorso di degustazione di vini e di cibi della tradizione locale allestito nello scenario del centro storico settecentesco delle contrade S.Giovanni ed Arezzi, dove sono presenti innumerevoli cantine scavate nel sottosuolo che saranno riaperte e rese visitabili per l’occasione.

Suggestioni all'imbrunire @ Parco Archeologico Ambientale del Pausilypon, Napoli [28 luglio]

Suggestioni all’imbrunire

Sabato 28 luglio

Con Loro di Napoli alla serata conclusiva che si terrà sabato 28 luglio alle ore 18.00.
Concerto dell’Orchestra Acustica del Pausilypon e l’arpa di Stella Gifuni in un luogo di grande suggestione, tra storia e mare.
L’evento, giunto alla X edizione e organizzato dagli amici del Csi Gaiola Onlus, sarà preceduto da una degustazione di eccellenze enologiche campane offerte e versate da Ager Campanus.
Prevendita e informazioni 331 7485815

Ticket € 15

Luogo: Parco Archeologico Ambientale del Pausilypon

Sunset Live - Uanema Swing Orchestra a Pietrarsa @ Museo nazionale ferroviario di Pietrarsa, Napoli [27 luglio]

Sunset@Pietrarsa

Venerdì 27 luglio

La magia del Museo al tramonto unita a uno speciale evento musicale.
Il panorama del Golfo di Napoli sarà la scenografia di una performance musicale carica di energia che coinvolgerà i visitatori del Museo. Nella straordinaria cornice di Pietrarsa, un evento che unisce il fascino della collezione di locomotive e carrozze d’epoca e il ritmo coinvolgente della musica.

Venerdì 27 luglio alle 19:00 ci sarà Uanema Swing Orchestra che vi darà il benvenuto per una serata all’insegna del swing, tra i vagoni antichi del Museo di Pietrarsa. Un salto negli anni Trenta e Quaranta, una carica di energia sonora e visiva, capace di coinvolgere gli appassionati di Lindy Hop e non solo.
Sarà impossibile non farsi trascinare dal ritmo coinvolgente dello swing!
Fabiana Martone: voce
Massimiliano Sacchi: clarinetto
Rino Saggio: sax
Mario Tammaro: trombone
Ciro Riccardi: tromba
Bruno Belardi: contrabbasso
Dario De Luca: chitarra
Marco Castaldo: batteria
Chiudete gli occhi e immaginate di essere in una ballroom negli anni ’30. Immaginate di essere ad Harlem, a Chicago, a New Orleans, e lasciatevi trascinare dal ritmo coinvolgente dello swing! Uanema Orchestra sono tutto questo e molto altro. Otto musicisti, accomunati dalla passione per questa musica intramontabile, danno vita ad una performance ogni volta sorprendente che assicura un travolgente divertimento, offrendo una tavolozza di colori variopinta, che porterà gli ascoltatori in un viaggio tra vecchie ballads, canzoni antiche, elanguidi blues. Un evento per tutti, e nessuno rimarrà coi piedi fermi.
La Uanema Orchestra propone brani di Ellington, di Cole Porter, di Nat King Cole e di molti altri grandi musicisti oltre ad incursioni nel periodo d’oro dello swing italiano, con arrangiamenti originali, e con una sapiente ricerca stilistica, condotta con passione, talento e divertimento.
Qui di seguito la pagina facebook del gruppo:
https://facebook.com/UanemaSwingOrchestra/
Il costo del biglietto è di 15 euro, comprensivo dell’ingresso e della visita libera alla collezione museale, l’aperitivo di benvenuto offerto da Consorzio Tutela Vini Vesuvio e la performance musicale.
L’ingresso è alle 19 e c’è prima l’aperitivo e la visita libera al Museo e alle 20, all’imbrunire, prenderete posto nell’anfiteatro del Museo Ferroviario di Pietrarsa, dove avrà luogo la performance swing a cura della Uanema Swing Orchestra.
La prenotazione è obbligatoria!
Per prenotare invia un’e-mail a associazionebrodo@gmail.com o chiama al 328-3849804 specificando il numero di prenotazioni, i nominativi e i recapiti cellulari.

N.B.
In caso di disdetta, comunicare entro le 48 ore precedenti l’evento per consentire l’inserimento di persone in lista di attesa.

COME ARRIVARE:
Per chi viene in auto da Napoli Centro imboccare Via Marina direzione Portici e alla fine di Via San Giovanni a Teduccio svoltare a destra in Traversa Pietrarsa. È possibile parcheggiare comodamente la propria auto usufruendo del parcheggio custodito “Pietrarsa Parking”, convenzionato e riservato ai visitatori del Museo. Il parcheggio si trova in via Pietrarsa a soli 30 metri dall’ingresso museale.

Per chi viene in treno, la stazione FS, in corrispondenza dell’ingresso al Museo, è Pietrarsa — S. Giorgio a Cremano. È possibile consultare gli orari di andata e ritorno e acquistare il biglietto sul sito trenitalia.com, presso le biglietterie in stazione e alle macchinette self-service in stazione. Per chi arriva alla stazione di Napoli Centrale, basta recarsi alla stazione sotterranea di Napoli Piazza Garibaldi, banchina della Metro linea 2 di Trenitalia.I treni metropolitani che fermano al Museo di Pietrarsa sono quelli diretti a Salerno o a Torre Annunziata Centrale/Castellammare.

 

 

Potrebbe piacerti anche

Jeff Mills torna a esibirsi a Napoli e annuncia un live alla ex Base Nato di Bagnoli

IL NAPOLI, DE BRUYNE E IL MULTIVERSO DELLA VITTORIA

Luigi de Magistris presenta il suo libro “Giuseppe de Magistris. La magistratura rara”

Festival Teatrale Binario Rosa: a Pietrarsa l’arte è donna

14 E 15 GIUGNO: UN WEEKEND DI SCIENZA E DIVERTIMENTO

Marilena Matteoni Lug 27, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Marilena Matteoni
Laureata, tra sogni e passioni, sono alla ricerca della mia strada. Innamorata della mia città, un vulcano di contraddizioni da “odi et amo”, mi tuffo alla sua scoperta!
Previous Article BRAVE COLLECTION di Mulac Cosmetics
Next Article Pathfinder: Kingmaker sarà giocabile alla Gamescom 2018!

Ultime notizie

The Siege and the Sandfox [PC – RECENSIONE]
6 ore fa Danilo Battista
The moon is following us, vol. 1
6 ore fa Danilo Battista
L’Ingrediente Segreto di Chef Ciro? Niente Telefoni!
6 ore fa Danilo Battista
Migliore (Fiaso): “Svolta culturale necessaria, prevenzione cuore Ssn”
7 ore fa Redazione
Campitiello: “De Luca? Gli hanno risposto i cittadini con la partecipazione oggi a Napoli”
7 ore fa Redazione
Vaccini, Fedriga: “Non si cavalchi la paura per interessi elettorali”
7 ore fa Redazione
Incendi boschivi, nel 2024 superficie bruciata meno estesa. Colpite 16 regioni
8 ore fa Redazione
Digital marketing? Insoddisfatto un cliente su due, 2,7 mld spesi ‘a vuoto’
8 ore fa Redazione
Meloni: “Governo vuole colmare divari tra territori e rendere Ssn moderno ed efficiente”
9 ore fa Redazione
Cirielli: “Prevenzione è sfida italiana e globale”Inizia fuori dai confini nazionali, impegno per aiutare l’Africa”
9 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

Jeff Mills torna a esibirsi a Napoli e annuncia un live alla ex Base Nato di Bagnoli

2 giorni fa
SportCalcio Napoli

IL NAPOLI, DE BRUYNE E IL MULTIVERSO DELLA VITTORIA

2 giorni fa
Eventi

Luigi de Magistris presenta il suo libro “Giuseppe de Magistris. La magistratura rara”

2 giorni fa
TeatroArte & Spettacolo

Festival Teatrale Binario Rosa: a Pietrarsa l’arte è donna

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?