Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Facebook e la privacy: davvero nessuno poteva prevederlo ?
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Facebook e la privacy: davvero nessuno poteva prevederlo ?

Gabriele Nappo
Gabriele Nappo 7 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

La rivoluzione mediatica che è avvenuta nell’arco degli ultimi trent’anni, grazie all’avvento di internet, ha ridotto incredibilmente le distanze intercorrenti tra ogni uomo sulla Terra. Questo è certamente un avvenimento positivo, visto che io che scrivo dalla mia stanza a Napoli posso interagire con un altro ragazzo che magari è nella mia stessa situazione ma a migliaia di kilometri di distanza. Spesse volte però, specie quando siamo di fronte a cambiamenti di questa portata, si viene abbagliati dalla luce dell’innovazione, dimenticandosi delle ombre che ogni luce genera. Perché si, anche il “santo” web ha i suoi lati oscuri. Ed è di uno di questi in particolare che vorrei analizzare oggi: la privacy.

Questa seconda metà del mese di marzo 2018 ha avuto come protagoniste le “avventure” di un’azienda che sin dalla sua fondazione (poco più di 4 anni fa) ha fatto discutere: sto parlando di Cambridge Analytica, impresa di consulenza britannica. La società fondata da Robert Mercer è specializzata in ricerca ed analisi di grandi quantità di dati ed informazioni (reperite per la maggior parte sul web), soprattutto in ambito di campagna elettorale. Questa azienda è finita nell’occhio del ciclone dopo che è saltato fuori il suo coinvolgimento nelle ultime elezioni americane e russe vinte rispettivamente da Donald Trump e da Vladimir Putin. Fin qui nessuna anomalia, visto che il lavoro di questa impresa è appunto di raccogliere dati, e facendo questo non si può non essere coinvolti in qualche modo. Dov’è lo scandalo allora ? Beh, è presto detto. Questi famigerati dati che Cambridge Analytica ha raccolto li avrebbe presi nientedimeno che dal sicurissimo ed iperprotetto Facebook. Cosa ? Facebook non è la casa sicura che dovrebbe essere vista la quantità enorme di dati personali che custodisce al suo interno ? Davvero non è la prima volta che l’azienda di Mark Zuckerberg non si dimostra efficiente per quanto riguarda la sicurezza dei propri utenti ? Aldilà della becera ironia che sto facendo, ovviamente no, purtroppo Facebook non è nuovo a fughe di dati di questo tipo; ma questa volta la faccenda è leggermente più grave.

Questi dati (estrapolati senza alcun permesso da Cambridge Analytica, c’è da dirlo) sarebbero stati utilizzati dalla squadra elettorale di Trump per risalire alla tendenza generale del popolo americano riguardo le elezioni del 2016 e per influenzarne il risultato. Stessa cosa sarebbe accaduta poche settimane fa con le, certamente più scontate, elezioni in Russia. Cos’altro aggiungere ? Sinceramente quando ho appreso questa notizia non mi sono meravigliato più di tanto in realtà, sarà perché essendo nato insieme ad internet non ho quella illusione che sia un mondo perfetto, oppure sarà perché Facebook mi è sempre sembrato abbastanza accessibile da poter sfruttare qualche falla, ma sta di fatto che mi è sempre sembrato nient’altro che una questione di tempo prima che qualcuno sfruttasse il “santo” web e la sua abbordabilità per prendere il controllo sul prossimo.

In conclusione, credo che questo scandalo lascerà parecchie scorie dietro di sé visto che Zuckerberg si è già scusato pubblicamente e ha prontamente promesso di aumentare significativamente le misure di sicurezze del proprio social network. E per chi crede che dopo il polverone che si è alzato Facebook perderà quotazioni, non credo che un’azienda di quelle dimensioni si faccia sopraffare da un evento come questo, nonostante lo scalpore che ha generato. Ora è il turno di Mark Zuckerberg e di Facebook di mostrare come si riuscirà a rialzare dopo un montante del genere; perché sì, si rialzerà. Non si diventa così grandi per caso.

Potrebbe piacerti anche

Giochi da tavolo, 10 suggerimenti per l’estate di Giochi Uniti

IL MIO PRIMO TOPOLINO

Kaspersky: l’evoluzione di FunkSec, ransomware basato sull’AI con funzionalità di password-gated

Il Quantum Computing minaccia la cybersecurity globale: Kaspersky svela i tre principali rischi

BANDAI NAMCO ENTERTAINMENT EUROPE SVELA LA SUA LINE-UP PER LA GAMESCOM 2025

Gabriele Nappo Mar 27, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Gabriele Nappo
Studente di Scienze della Comunicazione presso l' Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. Appassionato di musica da quando ne ho memoria, e , nel corso degli anni, ho affiancato a questa passione numerose altre, come i videogiochi, lo sport (Napoli ed NBA in primis), il cinema ed il teatro. Lavoro come speaker presso la radio del Suor Orsola Benincasa.
Previous Article 7even – divino ed umano
Next Article Artrite…..cause e rimedi naturali

Ultime notizie

Giochi da tavolo, 10 suggerimenti per l’estate di Giochi Uniti
28 minuti fa Sergio Visconti
 Il Mini Ghiro: Un Piccolo Tesoro
5 ore fa Nicoletta Gammieri
Maria Angela Robustelli porta in scena “Via Santa Maria della Speranza. Il cielo sopra/Per un teatro jazz”
5 ore fa Redazione
JAZZ SOTTO LE STELLE, AL VIA LA NONA EDIZIONE
5 ore fa Redazione
MUSEO MADRE Napoli: prorogata fino al 15 settembre 2025 la mostra EUFORIA
5 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio
5 ore fa Redazione
NUOVI APPUNTAMENTI ANTICHI SCENARI 2025
5 ore fa Redazione
Tumori, oncologo Pinto: “Terapia di precisione ha cambiato cura cancro stomaco”
17 ore fa Redazione
Confesercenti, Nico Gronchi è il nuovo presidente nazionale
17 ore fa Redazione
Perrini (Cni): “Nell’urbanistica non si può intervenire con Dpr ma con leggi che modifichino quelle del secolo scorso”
18 ore fa Redazione

You Might Also Like

GiochiNerdangolo

Giochi da tavolo, 10 suggerimenti per l’estate di Giochi Uniti

28 minuti fa
FumettiNerdangolo

IL MIO PRIMO TOPOLINO

20 ore fa
NerdangoloHi Tech

Kaspersky: l’evoluzione di FunkSec, ransomware basato sull’AI con funzionalità di password-gated

20 ore fa
NerdangoloHi Tech

Il Quantum Computing minaccia la cybersecurity globale: Kaspersky svela i tre principali rischi

20 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?