Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: FAI NAPOLI: Cherubino Gambardella racconta “La bellezza come eversione imperfetta”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Arte

FAI NAPOLI: Cherubino Gambardella racconta “La bellezza come eversione imperfetta”

Redazione
Redazione 5 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Design e architettura saranno i temi protagonisti del quinto appuntamento con LA BELLEZZA SECONDO ME, la rassegna organizzata dalla Delegazione FAI di Napoli che giovedì 20 febbraio alle ore 18 prosegue con l’incontro dal titolo la “Bellezza come eversione imperfetta” in cui l’architetto e designer Cherubino Gambardella si racconterà nella sua casa-studio in via Riviera di Chiaia 215.

 

Una visita itinerante, condotta da Gambardella che porterà il pubblico a scoprire lo scenografico spazio situato all’interno del Seicentesco palazzo del principe di Bagnara. Un vero e proprio laboratorio artigiano in continua trasformazione, ristrutturato con amore insieme alla moglie Simona Ottieri. Un percorso-racconto che si snoda fra opere d’arte, progetti di architettura e restauro e originali decorazioni, dove poter vedere e ascoltare la storia e le curiosità sulla vita artistica dell’architetto-designer.

 

Gambardella è autore di numerose pubblicazioni, progetti e mostre, tra cui CUT’n Paste al MoMA – Museum of Modern Art di New York, la mostra collettiva sul disegno e sul collage dei nuovi protagonisti dell’architettura contemporanea (2013), le mostre/progetto personali Neorealismo Magico (Madre, Napoli, 2009), Plastic Village. Il limite imperfetto tra architettura e design (Fondazione Plart, Napoli, 2015-16), e le mostre alla Triennale di Milano Stanze. Altre filosofie dell’abitare e La logica dell’approssimazione, nell’arte e nella vita (2016). Vincitore di numerosi concorsi, Gambardella ha progettato interni e restaurato monumenti importanti fra i quali la Certosa di Padula, il Battistero Cristiano a Nocera, il Sedil Dominova a Sorrento, il Cubo D’oro, il padiglione Caboto e il Teatro mediterraneo alla Mostra d’Oltremare e la Torre dello Ziro ad Amalfi.

 

La bellezza nel design e nell’architettura sarà al centro di questo quinto appuntamento della rassegna, dopo gli incontri dedicati all’arte con Sergio Fermariello e con Michele Iodice, alla fotografia con Antonio Biasiucci e al teatro con Andrea Renzi.

 

“La bellezza non è una cosa astratta, non è solo il sorriso di Dio, è anche una traccia che ha la sua potenza e forza proprio nel compiersi attraverso azioni minime e continue. La bellezza non è mai assoluta ed immobile, è una speranza di compiutezza che ha la sua forza proprio nel non compiersi – spiega Gambardella -. A ben vedere, la sua forza è proprio nel muoversi sull’orlo della stonatura, nei pressi di quella imperfezione che ci rende meno passivi rispetto a qualcosa che sembra non avere bisogno di noi.  Solo così noi siamo la bellezza. Perché la bellezza ha bisogno di noi, della nostra mano artigiana, dei nostri sogni incompiuti”.

 

La rassegna, ideata da Francesca Vasquez, Capo Delegazione FAI Napoli e dallo stesso Gambardella, curatore artistico del progetto, proseguirà fino a maggio 2020 con un calendario di altri tre appuntamenti, in cui i maestri delle diverse arti e discipline esprimeranno la loro personale idea di bellezza, descrivendola e raccontandola nelle sue infinite sfumature ed emozioni.

Insieme a Cherubino Gambardella, saranno protagonisti dei prossimi incontri di questa prima edizione: Sergio Ragni (12 marzo 2020), Silvio Perrella (16 aprile 2020), e Federica Sheehan (14 maggio 2020).

 

Per partecipare agli incontri è necessaria la prenotazione via email all’indirizzo napoli@delegazionefai.fondoambiente.it. Iscritti FAI: 15 € per un singolo incontro. Non iscritti al FAI: 20 € euro per un singolo incontro. Giovani under 35 singolo incontro 10 €.

 

 

Il calendario di tutti gli incontri su www.fondoambiente.it

www.fondoambiente.it/eventi/la-bellezza-secondo-me

Potrebbe piacerti anche

A Capri la mostra “Insula” di Antonio Biasiucci

Riapre la chiesa di Sant’Antoniello a Port’Alba restaurata dalla Federico II

ARTE, ARRIVA IL “GALATEO DEI MUSEI”: ECCO LE 11 REGOLE PER UN PERFETTO BON TON DA PARTE DI TURISTI E VISITATORI

MUSEO MADRE Napoli: prorogata fino al 15 settembre 2025 la mostra EUFORIA

Da Capri a Procida, trionfa la performance art con l’iconica Marina Abramović

Redazione Feb 19, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Bayonetta e Vanquish sbarcano su PlayStation 4 e Xbox One!
Next Article Arriva a Napoli la mostra I LOVE LEGO

Ultime notizie

Mucuna Pruriens, tutti i benefici del legume tropicale utilizzato anche per il Parkinson
2 ore fa Redazione
Dock Startup Lab DemoDay premia Incognito AI, Beats,Niuus e Next Render
2 ore fa Redazione
Costruzioni, intesa tra Ance e consulenti del lavoro per certificazione Asse.Co. Edilizia
2 ore fa Redazione
Formazione, Amazon premia studentesse Stem meritevoli con borse di studio ‘Women in Innovation’
4 ore fa Redazione
Formazione, a studentessa Università Tor Vergata Aurora Litardi borsa ‘Amazon Women in Innovation’
4 ore fa Redazione
“PIA” DI JACQUES & LISE. RECENSIONE UNDER 12
9 ore fa Cristiana Abbate
Sapore d’Estate: Ricette che Profumano di Mare e Semplicità
9 ore fa Carmelita de Santis
A Capri la mostra “Insula” di Antonio Biasiucci
9 ore fa Redazione
NAPOLI FRINGE FESTIVAL, DEBUTTA “QUEEN BIDET |RIVOLUZIONE IN ZONA INTIMA”
9 ore fa Redazione
Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re”
9 ore fa Redazione

You Might Also Like

Arte

A Capri la mostra “Insula” di Antonio Biasiucci

9 ore fa
Arte

Riapre la chiesa di Sant’Antoniello a Port’Alba restaurata dalla Federico II

2 giorni fa
Arte

ARTE, ARRIVA IL “GALATEO DEI MUSEI”: ECCO LE 11 REGOLE PER UN PERFETTO BON TON DA PARTE DI TURISTI E VISITATORI

6 giorni fa
Arte

MUSEO MADRE Napoli: prorogata fino al 15 settembre 2025 la mostra EUFORIA

1 settimana fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?