Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “Father and son 2”: il sequel del videogioco del MANN in anteprima a Rimini
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
ArteNerdangoloVideogiochi

“Father and son 2”: il sequel del videogioco del MANN in anteprima a Rimini

Danilo Battista
Danilo Battista 2 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE
Il progetto selezionato dal Segretariato Generale del Mic tra le attività digitali innovative da presentare a “We Make Future”
Da inizio luglio il game sarà scaricabile su Google Play e App Store Il Direttore del Museo, Paolo Giulierini: “Il game è diventato arte”
 
 
16 giugno. Da questo pomeriggio il pubblico di “We Make Future”, il più grande festival sull’Innovazione digitale e sociale (Fiera di Rimini, 16-18 giugno 2022), potrà giocare per la prima volta con “Father and son 2”, sequel del game lanciato nel 2017 dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli in collaborazione con l’Associazione Tuo Museo. Il videogioco è stato selezionato dal Segretariato Generale del Ministero della Cultura tra i progetti innovativi da presentare in anteprima per promuovere le attività di valorizzazione digitale degli istituti italiani. Dall’inizio di luglio, “Father and son 2” sarà scaricabile su Google Play e App Store: dopo il successo della prima puntata (cinque milioni di download in tutto il mondo, traduzioni nelle principali lingue europee, in arabo e in cinese, una versione in napoletano), c’è attesa per la continuazione del gioco dedicato al MANN e pensato non solo per i più giovani. 
“L’avventura di Father and Son continua. Siamo orgogliosi di presentare, all’interno del  piano di  digitalizzazione del MANN,  la seconda attesa  ‘puntata’ del nostro videogame, e di farlo in una cornice così significativa per questo settore in costante espansione anche nei beni culturali. Il MANN è stato il primo museo in Italia e probabilmente il primo archeologico in assoluto a puntare sul videogame  come strumento  di coinvolgimento dei più giovani nell’ambito di una azione di comunicazione che abbiamo subito immaginato globale. E grazie all’incontro con uno specialista di profonda cultura come Fabio Viola il gaming è diventato arte“, commenta il Direttore del Museo, Paolo Giulierini.
“Father and son 2” ha come protagonista una giovane donna, Sofia, impiegata al MANN e vicina alla laurea in archeologia. Sofia è la compagna di Michael, il ragazzo che, nella prima puntata del videogioco, andava alla ricerca del padre scomparso, un tempo archeologo proprio al Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Il game ha come filo conduttore il tema dell’amore, declinato secondo diverse sfaccettature: punti nodali della storia sono l’incontro con un antico etrusco a Capua nel 475 a.C. e le vicende di Cleopatra e Marcantonio in navigazione nel Mediterraneo. Senza sacrificare un’incursione nella storia più recente: dal viaggio di Charles Dickens a Napoli nel 1844 sino a giungere circa cento anni dopo, ai momenti più tragici ed emozionanti delle Quattro Giornate che sconvolsero Napoli nel 1943, durante la Seconda guerra mondiale.
“Il videogioco come forma d’arte ed, al contempo, strumento per raggiungere e coinvolgere nuovi pubblici internazionali. Un modello di narrazione interattivo e partecipativo che aiuta il museo ad andare nei tempi e negli spazi dei larghi pubblici. Questo sequel cambia la prospettiva ponendo al centro una protagonista femminile per far riflettere i giocatori su come un Si o un No possano cambiare per sempre le nostre ed altrui vite“, afferma Fabio Viola, game designer e fondatore di Tuo Museo. 
“Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli presenta un’anteprima del secondo episodio del videogioco Father & Son. Dopo il successo davvero straordinario della prima “puntata”, il MANN ha dunque ritenuto di voler proseguire nella strada tracciata qualche anno fa. Nuovi protagonisti, nuovi contesti, nuovi periodi storici, nuove emozioni: un nuovo approccio alla creazione e diffusione di prodotti culturali, nel segno dell’accessibilità“, conclude Ludovico Solima (Università della Campania Luigi Vanvitelli) , che ha curato la supervisione del progetto del game.
Father and Son 2 è stato realizzato dal team internazionale di TuoMuseo guidato da Fabio Viola e Massimiliano Elia; della squadra fanno parte il game designer Sean Wenham, il compositore Arkadiusz Reikowski, lo sviluppatore Francesco Bizzini e l’animatore Angelo La Farina.

Potrebbe piacerti anche

Ospedale “Caldarelli”: una donna denunciata per danneggiamento.

Scopri di più su gameplay e modalità di JoJo’s Bizarre Adventure: All-Star Battle R

Rollerdrome è ora disponibile per PlayStation®5, PlayStation®4 e PC

NAPOLI, UNA “MANITA” IN FACCIA AI PESSIMISTI

Star Comics riporta in Italia SANCTUARY di  Sho Fumimura e Ryoichi Ikegami

Danilo Battista Giu 16, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Vlad – Una leggenda napoletana”, Phoenix Publishing. La leggendaria figura di Dracula nell’ultimo avvincente fumetto di Emanuele Pellecchia e Francesco Saverio Tisi. Presentazione alla Libreria Raffaello di Napoli il 22 giugno 2022
Next Article Alice in Wondeland @ Fantasy Day 2022

Ultime notizie

Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere Confermati i dettagli sulle uscite settimanali degli episodi
3 ore fa Redazione
Per la rassegna “Incontriamoci in Villa”, Comoverão 4tet in concerto martedì 23 agosto a Sorrento
3 ore fa Redazione
Il desiderio di cadere di Max Deste e le regole per un romanzo perfetto
3 ore fa Redazione
Tentata rapina ad una turista in centro: due persone fermate.
3 ore fa Redazione
“Mandala”, il nuovo singolo raccontato da “iosonocorallo”.
3 ore fa Bianca Gammieri
SHE HULK: ATTORNEY AT LAW ALESSANDRA AMOROSO CELEBRA L’ARRIVO DELLA SERIE MARVEL STUDIOS
19 ore fa Redazione
CONTROLLI STRAORDINARI DELLA POLIZIA DI STATO NELLE PRINCIPALI STAZIONI FERROVIARIE
19 ore fa Redazione
Vico Equense: ruba un’auto ed un cellulare. Arrestato.
19 ore fa Redazione
LA GEVI NAPOLI COMPLETA IL ROSTER, UFFICIALE L’ARRIVO DI KAISER GATES
21 ore fa Jacques Pardi
Meda – è uscito il nuovo singolo “Parlo sempre”
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

Qui Napoli

Ospedale “Caldarelli”: una donna denunciata per danneggiamento.

2 giorni fa
NerdangoloVideogiochi

Scopri di più su gameplay e modalità di JoJo’s Bizarre Adventure: All-Star Battle R

3 giorni fa
NerdangoloVideogiochi

Rollerdrome è ora disponibile per PlayStation®5, PlayStation®4 e PC

3 giorni fa
Calcio NapoliSport

NAPOLI, UNA “MANITA” IN FACCIA AI PESSIMISTI

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?