Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Ferite da morso: tuteliamo i nostri pets
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
La tana del Bianconiglio

Ferite da morso: tuteliamo i nostri pets

Nicoletta Gammieri
Nicoletta Gammieri 10 mesi fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

Quando abbiamo più di un animale in casa o, ad esempio, i nostri animali sono liberi di interagire con altri su cui non abbiamo alcun controllo dobbiamo prestare molta attenzione alle ferite che possono provocare i morsi.

Spesso anche “coppie” consolidate e collaudate possono incorrere in scaramucce e questo può fare scaturire un morso.

Che il vostro compagno di vita sia un cane, gatto, coniglio o porcellino d’india non sottovalutare una piccola ferita minimizzando.

 

Innanzi tutto cercate di pulire l’area con abbondante acqua fresca per rimuovere sporco ed eventuale sangue per comprenderne l’entità, anche se all’apparenza vi sembra essere una ferita superficiale mettete immediatamente al corrente il vostro medico veterinario.

Infatti, solo il veterinario può darvi direttive su una corretta disinfezione e se necessario visitare, di modo che possa rasare la zona interessata farne una pulizia profonda, mettere eventuali punti di sutura se necessari e suggerire un corretto piano terapeutico.

Ricordate che le ferite da morso vengono anche dette ad “iceberg”, proprio perché, spesso, ne vedere solo un buchetto fatto dal dente, ma in profondità sono ricche di proliferazione e possono andare incontro ad ascessi e presentare anche dopo molto giorni il classico gonfiore che porterebbe poi temperatura alta ed abbattimento al vostro beniamino.

Spesso i proprietari non si accorgono del morso, perché i nostri animali tendono a ripulirsi spesso e questo rende il riconoscimento dei fori difficile da riconoscere essendo nascosti sotto a strati di pelo, quindi si rende conto che qualcosa non va dopo giorni, addirittura settimane.

Ovviamente i morsi più pericolosi sono quelli localizzati vicino agli occhi, alla gola e al ventre, ma un morso profondo e lacerante può essere pericoloso qualunque sia la localizzazione.

Pertanto, mai prendere sotto gamba questo tipo di ferite che vanno seguite e monitorate, ma per questo c’è, come sempre, l’unico detentore del benessere animale a vostra disposizione: il veterinario!

Potrebbe piacerti anche

I sogni degli animali

Educare Giocando, l’importanza del gioco per i cani.

Cane e Gatto: fastidiosa alitosi!

Rispetto per i cani, si deve partire dai bambini: il patentino junior

Allocco si, ma per nulla stupido!

Nicoletta Gammieri Mag 18, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Nicoletta Gammieri
Nasce a Napoli il 29 agosto 1984, frequenta l'Università di Medicina Veterinaria, ma la lascia per seguire nel 2006 la sua vera strada “gli Interventi Assistiti con gli Animali”diventando coadiutore del gatto e del coniglio, del cane e dell'asino. Si Forma come Educatrice Cinofila. Partecipa a numerosi progetti in strutture socio-sanitarie: Scuole, Carceri, Ospedali, Case Famiglia. A gennaio 2014 apre un negozio di Mangimi ed Accessori per gli Animali, Il Bianconiglio (totalmente contrario alla vendita di animali).
Previous Article “LEMMING”, il nuovo singolo della metal band partenopea ИORAM
Next Article A SIGN OF AFFECTION: UNA DOLCISSIMA STORIA D’AMORE OLTRE I LIMITI E LE BARRIERE

Ultime notizie

+SPORT PER I GIOVANI CAMPANI
9 ore fa Danilo Battista
ASTERIX E L’IRIS BIANCO è il titolo del 40° albo di Asterix, in uscita il 2 novembre per Panini Comics
9 ore fa Danilo Battista
A COMICON 2023 UNA GRANDE AUTRICE INTERNAZIONALE OSPITE DI STAR COMICS
9 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: la maggior parte dei bambini in Europa è soggetta a rischi online
9 ore fa Danilo Battista
ALTANUR presenta: PAROLE e MUSICA in TERRA VULCANICA – Incontri tra letteratura, poesia, arte e musica
10 ore fa Danilo Battista
“SuperNature” di Lediesis dal 22 marzo al MANN
17 ore fa Redazione
“Uno spettacolo di fantascienza” | Piccolo Bellini, dal 21 marzo al 2 aprile
17 ore fa Redazione
ASSISI PADEL
17 ore fa Gianluca Musca
Le mille sfaccettature di Napoli
17 ore fa Fabiana Sergiacomo
L’intervista cosplay: MexAnt Fisk
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

La tana del Bianconiglio

I sogni degli animali

6 giorni fa
La tana del Bianconiglio

Educare Giocando, l’importanza del gioco per i cani.

2 settimane fa
La tana del Bianconiglio

Cane e Gatto: fastidiosa alitosi!

3 settimane fa
La tana del Bianconiglio

Rispetto per i cani, si deve partire dai bambini: il patentino junior

4 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?