Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “FILASTROCCA A BRACCIA APERTE” DI ANTONIO RUBIO E MARIA GIRON. RECENSIONE UNDER 12
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Libri

“FILASTROCCA A BRACCIA APERTE” DI ANTONIO RUBIO E MARIA GIRON. RECENSIONE UNDER 12

Cristiana Abbate
Cristiana Abbate 2 settimane fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Trama:  «Filastrocca a braccia aperte» mostra uno spaccato sulla diversità con lo sguardo dei bambini e delle bambine che frequentano una scuola elementare. Arrivati da diverse parti del mondo, convivono felici e in armonia mentre imparano, collaborano, sperimentano sapori nuovi e condividono momenti di gioco, musica e danza. Questa pluralità si riflette nei lineamenti e nella pelle degli studenti, così come nelle loro lingue madri e nelle loro abitudini. Antonio Rubio valorizza questa ricchezza con versi e immagini letterarie che evocano bellezza e sensibilità. Bambini e bambine provenienti da Asia, Africa, America e Centro Europa si trovano insieme nelle aule di questa scuola. Il poeta li mette a confronto con le creature del mare e quelle del cielo, che si spostano liberamente ignorando i confini. Questa filastrocca è un auspicio per un mondo fondato sulla fratellanza e l’uguaglianza degli esseri umani. Le illustrazioni di Maria Girón segnano una linea di continuità con il testo attraverso un uso variegato della tavolozza. Allo stesso modo, il tratto realista e l’espressività dei ritratti puntano a rappresentare le diverse prospettive presenti. Uno sguardo sulla diversità con gli occhi di un bambino a scuola: gli alunni di diversa provenienza stanno insieme in armonia e allegria. Una sponsorizzazione per un mondo fondato sulla fratellanza e l’uguaglianza.

Kalandraka

 

Recensione: Uno sguardo inclusivo sulla diversità, dei fotogrammi scattati durante una normale giornata in una scuola elementare.

Si sottolinea quanto i bambini accettino le differenze, ai loro occhi innocenti, queste sono impercettibili e sono parte della loro vita.

Ci sono bambini che vengono da diverse parti del mondo, i loro nomi, all’inizio sono difficili da pronunciare, hanno caratteristiche diverse, ma sono amici. Ci si diverte insieme, si è bambini tutti insieme, si è uguali, poi diventa secondario il colore della pelle, o la qualità dei capelli.

C’è un clima di armonia, si fanno le stesse cose tutti insieme: ci si arrampica, si dipinge, si gioca… E quindi? Dove sta la differenza? Non c’è, non esiste, si fa tutti parte di uno stesso gruppo di compagni e le diversità si annullano.

Le illustrazioni sono scandite da versi in rima, non seguono metrica, non hanno regimi, sembrano proprio parole pronunciate da un qualsiasi bambino. Ritraggono la quotidianità in una scuola elementare, ci sono ritratti dei singoli bambini e ne raccontano la nazionalità.

Il gruppo multietnico viene messo al confronto con gli animali: liberi di nuotare, di volare, di vivere senza badare alla diversità di specie, alle barriere ed i confini tracciati dall’uomo.

Un messaggio eccezionale che pone la scuola come fulcro, come luogo di comunità in cui si educa e si vive l’uguaglianza come è giusto che sia, ovvero, senza distinzioni.

 

 

Antonio Rubio (El Puente del Arzobispo, Toledo, 1953) Poeta, ha svolto l’attività di insegnante nella scuola dell’infanzia e in quella elementare per quarant’anni. Cultore della lingua, promotore delle biblioteche di classe, organizza corsi di formazione e di animazione alla lettura per i docenti. È curatore della collana di poesia di KALANDRAKA e autore di numerosi libri per diverse case editrici spagnole.

 

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Maria Girón (Barcelona, 1983) Laureata all’Accademia di Belle Arti di Barcellona, ha perseguito la sua formazione a Bologna e a Siviglia (Spagna). Rientrata a Barcellona, ha proseguito gli studi in illustrazione presso la Scuola Superiore La Llotja di Arte e Design. I suoi libri illustrati sono stati tradotti in diverse lingue. Nel 2010 è stata scelta dalla Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna per una mostra collettiva dedicata a Gianni Rodari. Nel 2017 ha partecipato a un’altra mostra organizzata dalla stessa manifestazione per promuovere la cultura della Catalogna. Per i tipi del Castoro ha illustrato Questa non è una papera di Fulvia Degl’Innocenti e Arturo l’elefante (anche autrice del testo). Invece per quelli di KALANDRAKA ha illustrato Parole di Caramello di Gonzalo Moure.

Potrebbe piacerti anche

LA MONUMENTALE GALLERIA UMBERTO I

DINSIEME LA RIVISTA UFFICIALE

SARA DE SIMONE PER CASERTALEGGE SCRITTORI IN CITTÀ

PREMIO INTERNAZIONALE COSTA SMERALDA A EMMANUEL CARRERE

LA GEVI NAPOLI ESPUGNA TRENTO E SI RIMETTE IN CORSA PER LA SALVEZZA

Cristiana Abbate Mar 16, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Cristiana Abbate
Veterinaria pentita e mamma convinta.Si ritiene propositiva e per nulla diplomatica .Grande appassionata di viaggi e divoratrice di libri. Malata di shopping e con il conto in banca fisso sul rosso.
Previous Article A Napoli 96 visite gratuite di prevenzione dei tumori della cute con Fondazione ANT
Next Article kuTso SAN PATRIZIO CON I KUTSO A SCALO 28

Ultime notizie

Gli Universi di Leonardo da Vinci
3 ore fa Redazione
Love Ghost – è uscito il video di “Jealousy”
3 ore fa Redazione
INTITOLATO ALL’ATTIVISTA ROSA PARKS IL CAPOLINEA BUS DI PIAZZA GARIBALDI
3 ore fa Redazione
Pasqua all’Edenlandia, con il Bianconiglio, la ” Grande caccia alle uova” e tante altre sorprese.
3 ore fa Redazione
Vesuvio e vino, al Vinitaly una storia d’amore lunga tremila anni
3 ore fa Redazione
LA MONUMENTALE GALLERIA UMBERTO I
3 ore fa Luciana Pasqualetti
TAKAHIRO SHIRAISHI
IL KILLER DI TWITTER: TAKAHIRO SHIRAISHI
3 ore fa Vera Gallinoro
PANINI COMICS presenta YOMI NO TSUGAI
19 ore fa Danilo Battista
GTA Online: questa settimana i Centauri dominano la strada mentre gli affari s’impennano
19 ore fa Danilo Battista
PGA TOUR 2K23 – John Cena in game
19 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Storia & Curiosità

LA MONUMENTALE GALLERIA UMBERTO I

3 ore fa
EditoriaNerdangolo

DINSIEME LA RIVISTA UFFICIALE

3 giorni fa
Libri

SARA DE SIMONE PER CASERTALEGGE SCRITTORI IN CITTÀ

3 giorni fa
Libri

PREMIO INTERNAZIONALE COSTA SMERALDA A EMMANUEL CARRERE

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?