Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: SAN PATRIZIO CON I KUTSO A SCALO 28
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

SAN PATRIZIO CON I KUTSO A SCALO 28

Carmelo Nigro
Carmelo Nigro 2 settimane fa
Share
3 Min Lettura
kuTso
SHARE

Venerdi 17 marzo è la festa di San Patrizio (andate qui se non sapete di cosa si tratta, e invece qui  se avete voglia di un pezzo classico sul tema). Per l’occasione il club Scalo 28 di Capaccio ospiterà il concerto dei KuTso, storica band pop romana capitanata da Matteo Gabbianelli.

Nel 2007 i KuTso vincono l’Heineken Jammin’ Festival Contest; quattro anni più tardi, nell’estate del 2011, pubblicano il loro primo EP: “Aiutatemi”. Il primo album ufficiale della band viene pubblicato nel 2013, dal titolo “Decadendo (Su Un Materasso Sporco)”. Due anni dopo la band viene selezionata per partecipare alla sessantacinquesima edizione del Festival di Sanremo, nella sezione “Nuove proposte”. Così sul palco dell’Ariston hanno occasione di presentare il brano “Elisa” che si classifica al secondo posto. Ma il 2015 è anche l’anno del secondo disco, “Musica Per Persone Sensibili”, coprodotto da Alex Britti.

Il primo maggio di quell’anno li vede sul palco di due eventi molto importanti: a Roma per il grande concerto in piazza San Giovanni, e a Bologna, in piazza Maggiore, al concerto organizzato da Eugenio Finardi. Durante l’estate dello stesso anno, la band si esibisce in oltre sessanta città tra festival e rassegne. Il tour si protrae per tutto l’autunno e, nel frattempo, i kuTso continuano a fare promozione e radiofonica e televisiva. Nel 2016 I kuTso sono impegnati sul piccolo schermo, come resident band di Bring The Noise, game show televisivo in prima serata su Italia Uno, condotto da Alvin.

Nell’estate 2017 i KuTso tornano nuovamente in tour in tutta la penisola e il 2018 è l’anno del terzo album, Che effetto fa?.  Quest’ultimo lavoro fa registrare un cambiamento radicale nel sound, che testimonia come la band stessa fosse completamente alle prese con una rivoluzione anche nella line up, ora composta da Matteo Gabbianelli, Brian Riente, Luca Lepore e Bernardino Ponzani.

L’ appuntamento dunque è per venerdi prossimo presso il club di Capaccio Paestum, per festeggiare l’attesa ricorrenza irlandese in compagnia della musica dei KuTso.

Potrebbe piacerti anche

Love Ghost – è uscito il video di “Jealousy”

Transiti Sonori, dall’1 aprile al 13 maggio a Napoli 4 concerti

Gabriel Contè – esce “Aqua Iulia”, il nuovo singolo prodotto a Londra

“I CINQUE ANNI CHE SCONVOLSERO LA MUSICA”. LUCA DE GENNARO PRESENTA “POP LIFE”

DISNEY+ ED SHEERAN: OLTRE LA MUSICA DAL 3 MAGGIO IN STREAMING

Carmelo Nigro Mar 16, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carmelo Nigro
Nato sul finire della lontana e oscura epoca umana conosciuta come “anni '80”, è riemerso, più o meno trionfante, dal labirinto universitario durante la seconda decade del terzo millennio, riportando una laurea in giurisprudenza come macabro trofeo. Nerd incallito e irredento, fagocita libri e fumetti di ogni tipo, delirando di improbabili super-poteri da ben prima che Downey Junior rendesse popolare la faccenda sfrecciando ubriaco nei cieli di Hollywood... Il suo primo atto ufficiale come membro del team di Senza Linea è stato inventare la parola “Nerdangolo”, rubrica di cui tutt'ora si occupa per la gioia di sé stesso. mail: c.nigrox@gmail.com
Previous Article “FILASTROCCA A BRACCIA APERTE” DI ANTONIO RUBIO E MARIA GIRON. RECENSIONE UNDER 12
Next Article Libreria diffusa ScottoJonno, Sindaco e de Giovanni sostengono Luca Iannuzzi e Diego Guida

Ultime notizie

Gli Universi di Leonardo da Vinci
3 ore fa Redazione
Love Ghost – è uscito il video di “Jealousy”
4 ore fa Redazione
INTITOLATO ALL’ATTIVISTA ROSA PARKS IL CAPOLINEA BUS DI PIAZZA GARIBALDI
4 ore fa Redazione
Pasqua all’Edenlandia, con il Bianconiglio, la ” Grande caccia alle uova” e tante altre sorprese.
4 ore fa Redazione
Vesuvio e vino, al Vinitaly una storia d’amore lunga tremila anni
4 ore fa Redazione
LA MONUMENTALE GALLERIA UMBERTO I
4 ore fa Luciana Pasqualetti
TAKAHIRO SHIRAISHI
IL KILLER DI TWITTER: TAKAHIRO SHIRAISHI
4 ore fa Vera Gallinoro
PANINI COMICS presenta YOMI NO TSUGAI
20 ore fa Danilo Battista
GTA Online: questa settimana i Centauri dominano la strada mentre gli affari s’impennano
20 ore fa Danilo Battista
PGA TOUR 2K23 – John Cena in game
20 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Musica

Love Ghost – è uscito il video di “Jealousy”

4 ore fa
Musica

Transiti Sonori, dall’1 aprile al 13 maggio a Napoli 4 concerti

1 giorno fa
Musica

Gabriel Contè – esce “Aqua Iulia”, il nuovo singolo prodotto a Londra

1 giorno fa
Luca De Gennaro Pop Life
Musica

“I CINQUE ANNI CHE SCONVOLSERO LA MUSICA”. LUCA DE GENNARO PRESENTA “POP LIFE”

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?