Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Fondazione Ezio De Felice Giornate Europee del Patrimonio 2019 Alla corte di Anna Carafa e del Duca di Medina Parole e musica al Teatro di Palazzo Donn’Anna a Posillipo
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Fondazione Ezio De Felice Giornate Europee del Patrimonio 2019 Alla corte di Anna Carafa e del Duca di Medina Parole e musica al Teatro di Palazzo Donn’Anna a Posillipo

Redazione
Redazione 4 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

“Alla corte di Anna Carafa e del Duca di Medina. Gli spassi seicenteschi all’ombra di Posillipo” è il titolo dell’evento che la Fondazione De Felice propone per Giornate Europee del Patrimonio 2019, sabato 21 settembre dalle ore 17,30.  Un pomeriggio tra parole e musica per rievocare i fasti della Corte Vicereale spagnola nel teatro di Palazzo Donn’Anna attraverso le parole di Pier Luigi Ciapparelli ed Encarnación Sánchez García, e la musica di Tommaso Rossi. Un video introdotto da Federica Castaldo e prodotto dal Centro di Musica Antica Pietà dei Turchini racconterà la storia di Giulia De Caro, famosissima armonica della corte vicereale spagnola.

L’evento riprende il tema di quest’anno lanciato dall’Unione Europea “Un due tre… Arte! – Cultura e intrattenimento”: dai sonetti di Shakespeare ai poemi virali degli “Insta-poeti”, dalla commedia dell’arte al cabaret, dalla musica da camera ai giochi di realtà virtuale. Per secoli, il connubio tra arte e intrattenimento ha fornito divertimento, conforto, sollievo e ispirazione a intere generazioni.

Le Giornate Europee del Patrimonio celebrano questo potente aspetto del patrimonio comune invitando i paesi membri a condividere eventi, esperienze e tradizioni culturali.

La Fondazione De Felice celebra così il connubio tra arte, cultura e intrattenimento ospitando il pubblico in uno dei luoghi più iconici della Napoli del Seicento, il Teatro di Palazzo Donn’Anna, per rivivere la magia di una straordinaria stagione artistica.

Ad introdurre l’evento Marina Colonna, Presidente della Fondazione De Felice. Si comincia con l’intervento della saggista e studiosa Encarnación Sánchez García “Revoluta foecundant”. Libri e spassi dei viceré Guzmán Carafa e, a seguire, Pier Luigi Ciapparelli racconterà “La scena di Partenope: la scenografia a Napoli nel Seicento dalle ‘mascherate’ all’opera in musica”.

La serata proseguirà con il concerto di Tommaso Rossi che si esibirà sulle note del musicista olandese Jacob Van Eyck e del compositore tedesco Georg Philipp Telemann. In chiusura la proiezione “Giulia De Caro”, un video tratto dallo spettacolo “Adriana Basile, Giulia De Caro, Anna Maria Scarlatti – Famosissime Armoniche del Regno di Napoli”, prodotto da Fondazione Pietà de’ Turchini e Gallerie d’Italia Palazzo Zevallos di Stigliano nell’aprile 2019 (drammaturgia Angela Di Maso, voce recitante Cristina Donadio, soprano Cristina Fanelli, Talenti Vulcanici direzione Stefano Demicheli).

 

L’ingresso è libero fino a esaurimento dei posti disponibili.

 

 

Potrebbe piacerti anche

La Costiera Amalfitana sposa l’eleganza del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG

OTTOBRE MESE DELL’INNOVAZIONE: GIFFONI E’ PROTAGONISTA

OGGI E DOMENICA PROSEGUE AL RIONE TERRA DI POZZUOLI LA I EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI EVENTI “OFFICINE RIONE TERRA”

In Irpinia la XXVI edizione di Francesco D’Incanto

SEI PERSONAGGI IN CERCA DI INCONTRO: IL VALORE DELL’ESPERIENZA

Redazione Set 19, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article TERMINATOR: RESISTANCE IN ARRIVO A NOVEMBRE 2019
Next Article RAVELLO FESTIVAL : PREMIO “GIOVANE TALENTO” ASSEGNATO A TRE ALLIEVI DEI CONSERVATORI CAMPANI
Raccolta fondi

Ultime notizie

Il corto circuito delle emozioni
4 ore fa Fabiana Sergiacomo
La Costiera Amalfitana sposa l’eleganza del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
4 ore fa Redazione
WISH il film Disney di Natale dal 21 dicembre al cinema
4 ore fa Redazione
OTTOBRE MESE DELL’INNOVAZIONE: GIFFONI E’ PROTAGONISTA
4 ore fa Redazione
GEVI NAPOLI, PARTENZA COL BOTTO: A SASSARI E’ DOMINIO AZZURRO
13 ore fa Jacques Pardi
Inspector Gadget: Mad Time Party [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
22 ore fa Danilo Battista
CHIAVARINCOSPLAY
22 ore fa Danilo Battista
Dal 12 ottobre al cinema “Normale” di Babinet (Vincitore Giffoni)
1 giorno fa Redazione
DARIO SANSONE CANTA “BELLA CIAO” IN NAPOLETANO
1 giorno fa Redazione
‘O Lavinaio e la peste a Napoli
1 giorno fa Luciana Pasqualetti

You Might Also Like

Eventi

La Costiera Amalfitana sposa l’eleganza del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG

4 ore fa
Eventi

OTTOBRE MESE DELL’INNOVAZIONE: GIFFONI E’ PROTAGONISTA

4 ore fa
Eventi

OGGI E DOMENICA PROSEGUE AL RIONE TERRA DI POZZUOLI LA I EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI EVENTI “OFFICINE RIONE TERRA”

2 giorni fa
Eventi

In Irpinia la XXVI edizione di Francesco D’Incanto

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?