Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “Forcella in musica”… nella chiesa di San Giorgio Maggiore
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

“Forcella in musica”… nella chiesa di San Giorgio Maggiore

Redazione
Redazione 1 settimana fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Ad inaugurare la rassegna, sabato 21 gennaio, il concerto “Benvenuto nuovo anno!” con l’Orchestra Discantus diretta da Luigi Grima, il soprano Martina Sannino e il tenore Stefano Sorrentino

Sarà il concerto “Benvenuto anno nuovo!”, proposto dall’Orchestra Discantus, ad inaugurare sabato 21 gennaio, alle 20.30, la rassegna “Forcella in musica”, ambientata nella Chiesa monumentale di San Giorgio Maggiore di Napoli (via Duomo 237).

Sul palco, pardon, sull’altare, per l’occasione, il soprano Martina Sannino e il tenore Stefano Sorrentino, diretti dal Maestro Luigi Grima – che firma anche la rassegna -, pronti ad incantare con l’Ensemble il pubblico presente, snocciolando brani senza tempo. Da “Era de maggio” a “Te voglio bene assaje”, passando per “Reginella” e “Munasterio ‘e Santa Chiara”, fino a “La donna è mobile”, “Lucevan le stelle” e “Libiam nei lieti calici”. Un mix accattivante ed estremamente vario, che vedrà protagoniste le più celebri canzoni napoletane d’autore, alcune tra le più famose arie d’opera e non solo.

Cinque, in totale, gli appuntamenti di “Forcella in musica”, in programma nella chiesa di San Giorgio Maggiore, guidata da Padre Carmelo Raco – tutti ad ingresso libero e gratuito –, realizzati in sinergia con l’Arcidiocesi di Napoli, il Comune di Napoli, attraverso l’assessorato al Turismo, e l’Associazione Discantus. Dopo il 21 gennaio, la rassegna proseguirà sabato 11 febbraio (ore 19.30) con “Musiche dal mondo” col duo Colbran, formato da Alba Brundo all’arpa e dal soprano Giulia Lepore; mentre il 18 marzo (ore 19.30) sarà la volta di Raffaello Converso, in concerto con Franco Ponzo alla chitarra. Il primo aprile (ore 19.30), invece, è in calendario “Crux Fidelis” con il coro Vocalia diretto da Luigi Grima; chiuderà la rassegna il 6 maggio (19.30), “Jazz vagabondo” con Valentina Ranalli (voce) e Carlo Lomanto alla chitarra.

Un primo passo, per la storica chiesa partenopea, che si avvia a diventare un presidio costante di cultura e socialità.

“Forcella in Musica”

Chiesa di San Giorgio Maggiore

Via Duomo 237 – Napoli

Primo appuntamento: sabato 21 gennaio (ore 20.30)

Ingresso libero e gratuito

Potrebbe piacerti anche

A Città della Scienza il weekend intitolato “Esplorando il corpo umano e non solo”.

Quartieri spagnoli: sabato 28 Evento di presentazione della Call to Action e del percorso partecipativo

Giornata della Memoria – Al Palazzo Reale di Napoli Il Coro di Voci Bianche del San Carlo

Memoria storica e sviluppo della collettività – a Roma evento 4 febbraio di Riverrun Hub

Itinerario per “gioco”: NarteA arriva all’Ospedale delle Bambole 28 gennaio ore 10.00

Redazione Gen 21, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Piattaforma digitale Purparlé MANN
Next Article Salerno: MUTAVERSO TEATRO il 21 e 29 gennaio i primi due appuntamenti della VII edizione targata Ablativo

Ultime notizie

PER LA GEVI NAPOLI SFIDA IMPORTANTE A TRIESTE, PANCOTTO: DOBBIAMO ALZARE IL LIVELLO DEL NOSTRO GIOCO
2 ore fa Jacques Pardi
IL NAPOLI FEMMINILE OSPITA IL TAVAGNACCO, L’EX VERITTI: “DOBBIAMO RISCATTARCI”
2 ore fa Jacques Pardi
I ricercatori di Akamai hanno creato un exploit per una vulnerabilità critica in Microsoft CryptoAPI
3 ore fa Danilo Battista
AFFRONTA UN’ULTIMA SFIDA NELL’ESPANSIONE DIFFERENT FUTURE DI STRANGER OF PARADISE FINAL FANTASY ORIGIN,
4 ore fa Danilo Battista
#NONSOLOCOMICS: il 2023 della SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS – TORINO
4 ore fa Danilo Battista
Rosaria De Cicco ne “I giorni dell’abbandono” di Elena Ferrante
11 ore fa Redazione
PALAZZO MURAT OMAGGIA SANREMO CON IL RISOTTO AL PESTO DI AGRUMI GAMBERI E SPUMA DI BASILICO
12 ore fa Redazione
A Città della Scienza il weekend intitolato “Esplorando il corpo umano e non solo”.
12 ore fa Redazione
Vincenzo Comunale, Il debutto del tour nella sua Napoli è Sold Out!
12 ore fa Redazione
AL VIA OGGI “STAND UP COMEDY” NEL TEATRO SALA MOLIḔRE
12 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

A Città della Scienza il weekend intitolato “Esplorando il corpo umano e non solo”.

12 ore fa
Eventi

Quartieri spagnoli: sabato 28 Evento di presentazione della Call to Action e del percorso partecipativo

1 giorno fa
Eventi

Giornata della Memoria – Al Palazzo Reale di Napoli Il Coro di Voci Bianche del San Carlo

1 giorno fa
EventiNerdangolo

Memoria storica e sviluppo della collettività – a Roma evento 4 febbraio di Riverrun Hub

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?