Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Fumettisti e illustratori per celebrare i 20 anni di A Buon Diritto – 26 marzo, MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
FumettiNerdangolo

Fumettisti e illustratori per celebrare i 20 anni di A Buon Diritto – 26 marzo, MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo

Danilo Battista
Danilo Battista 11 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE
VENTI DI DIRITTI  Le migliori matite per celebrare i 20 anni di A Buon Diritto 
 
Fumettisti e illustratori – da Makkox a Gipi; da Mauro Biani e Sergio Staino e poi Jorit, Cinzia Leone, Vauro e tanti altri – per raccontare con le immagini le storie che hanno segnato il percorso dell’associazione fondata da Luigi Manconi 
 
26 MARZO 2022 – a partire dalle ore 17:30  MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo
 
In occasione dei vent’anni di A Buon Diritto, la Onlus per i diritti umani fondata da Luigi Manconi e diretta da Valentina Calderone, il mondo del fumetto e dell’illustrazione si mobilita per ricordare con una mostra le cause sostenute nel corso di questi decenni e rilanciare l’impegno dell’associazione: Gipi, Makkox, Danilo Paparelli, Mauro Biani, Sergio Staino, Riccardo Mannelli, Vauro, Lucio Villani, Stabilo, Cinzia Leone, Tullio Pericoli, Jorit e Fabio Magnasciutti racconteranno attraverso opere realizzate appositamente  per l’occasione le vicende più rappresentative della storia di A Buon Diritto, lavori che saranno messi all’asta per contribuire a finanziare l’attività della Onlus.

Il 26 marzo, a partire dalle 17:30 presso il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo – si terrà l’evento “Venti di diritti”, a cui prenderanno parte, insieme agli artisti, personalità del mondo della cultura, attivisti e rappresentanti delle istituzioni: il Presidente Mattarella e la Senatrice Liliana Segre – che parteciperanno con un messaggio scritto -; Valerio Mastandrea e Valentina Carnelutti; e poi Alessandro Bergonzoni, Ascanio Celestini e tanti altri e altre. 

A Buon Diritto lavora dall’inizio degli anni 2000 in favore dei diritti fondamentali della persona, operando su diversi fronti: dalla libertà terapeutica agli abusi di polizia, dall’immigrazione alla contenzione in psichiatria, dalla cultura dei diritti alla privazione della libertà. L’appuntamento sarà un’occasione per raccontare cosa si è fatto in questi vent’anni e rilanciare l’impegno per i prossimi, continuando a mettere al centro le storie che hanno scandito il percorso dell’associazione.

L’evento si articolerà in due momenti: a partire dalle ore 17:30, dopo l’apertura del presidente Luigi Manconi e della direttrice Valentina Calderone, accompagnata dai disegni dal vivo di Sergio Staino, gli ospiti animeranno la serata con interventi, monologhi e performance teatrali e musicali incentrati sulle diverse vicende di cui negli anni si è occupata A Buon Diritto.

L’intervento artistico vuole essere un modo per contribuire alla crescita della consapevolezza collettiva e all’espansione della cultura dei diritti. In quest’ottica, la serata proseguirà con la mostra – a partire dalle ore

 

21:30 fino alla mezzanotte – delle opere di dodici disegnatori che hanno interpretato queste vicende, facendosene portavoce attraverso le immagini: tra le altre, quelle di Federico Aldrovandi, ucciso appena diciottenne; Mimmo Lucano, ex sindaco di Riace, grande promotore del modello dell’accoglienza diffusa; Stefano Cucchi, morto per gli abusi subiti in custodia cautelare; Giuseppe Uva, arrestato e sottoposto a TSO, morto per le torture subite in caserma; ma anche storie che non hanno conosciuto la ribalta mediatica e che ci parlano di problemi al cuore della nostra società, come quelle di Armet, Hasiba, Rachael e Natalia e delle loro difficoltà nell’ottenere un permesso di soggiorno.

A causa delle normative anti-Covid sarà possibile assistere alla performance attoriale e musicale, a partire dalle ore 17:30, prenotando tramite la pagina Facebook dell’associazione fino a esaurimento posti. L’intera serata sarà trasmessa anche in streaming sui canali social di A Buon Diritto. L’accesso alla mostra, disponibile a partire dalle ore 21:30, sarà invece a ingresso libero e visitabile sino a mezzanotte.

Potrebbe piacerti anche

A Paperopoli va in onda RADIO PAPEROGA

WWE 2K23 – WarGames

LA DEMO FINALE DI WO LONG: FALLEN DYNASTY SARÀ DISPONIBILE IL 24 FEBBRAIO 2023!

Kaspersky – Commento al recente attacco ransomware ai server ESXi

Kaspersky ricorda l’importanza di proteggere bambini e ragazzi dalle cyber-minacce

Danilo Battista Mar 7, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article DOLMEN SARA’ DISPONIBILE IL 20 MAGGIO 2022
Next Article Prinny Presenta NIS Classics Vol. 2 Guarda il nuovo trailer “ZHP Spotlight”

Ultime notizie

A Paperopoli va in onda RADIO PAPEROGA
10 ore fa Danilo Battista
WWE 2K23 – WarGames
10 ore fa Danilo Battista
LA DEMO FINALE DI WO LONG: FALLEN DYNASTY SARÀ DISPONIBILE IL 24 FEBBRAIO 2023!
10 ore fa Danilo Battista
Kaspersky – Commento al recente attacco ransomware ai server ESXi
10 ore fa Danilo Battista
Kaspersky ricorda l’importanza di proteggere bambini e ragazzi dalle cyber-minacce
10 ore fa Danilo Battista
IL TEKKEN WORLD TOUR 2023 TORNERÀ A PARTIRE DAL 31 MARZO CON NUOVI EVENTI DAL VIVO
12 ore fa Danilo Battista
Nina Williams sarà nel roster di TEKKEN 8
12 ore fa Danilo Battista
“Una Città Che Scrive” celebra Vanvitelli
21 ore fa Redazione
Venerdì 10 febbraio: il comedian partenopeo Vincenzo Comunale inaugura la rassegna “Stand Up Comedy 2023”
22 ore fa Redazione
GAMES VILLAGE MUGNANO
22 ore fa Gianluca Musca

You Might Also Like

NerdangoloFumetti

A Paperopoli va in onda RADIO PAPEROGA

10 ore fa
NerdangoloVideogiochi

WWE 2K23 – WarGames

10 ore fa
NerdangoloVideogiochi

LA DEMO FINALE DI WO LONG: FALLEN DYNASTY SARÀ DISPONIBILE IL 24 FEBBRAIO 2023!

10 ore fa
Hi TechNerdangolo

Kaspersky – Commento al recente attacco ransomware ai server ESXi

10 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?