Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: GILBERTO e i Complici: è disponibile “Gerundio”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

GILBERTO e i Complici: è disponibile “Gerundio”

Redazione
Redazione 4 mesi fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

“La meditazione è abuso di gerundio”.

Acustico, mistico, teatrale. Con questi tre aggettivi si può sintetizzare il nuovo EP di Gilberto, “Gerundio”, che avvia una nuova direzione estetica, spirituale e filosofica. Uscito per Ars Spoletium, per realizzare l’EP, il tastierista e compositore Gilberto Ongaro ha formato un trio, col soprano e attrice Laura Presazzi, e Patrik Roncolato alla chitarra, rigorosamente acustica. Ospiti anche il basso lirico Elia Russo, e l’attore Roberto Miggiano. D’ora in poi, tutti coloro che parteciperanno ai progetti di Gilberto, prenderanno il nome di Complici.

Link per l’ascolto: https://open.spotify.com/album/4HKhAUKEojqNOGVT81n3in

Gilberto e i Complici danno vita a quattro brani: un’introduzione di 50 secondi, due canzoni vere e proprie, e un racconto distopico musicato. Protagonista assoluta dell’EP è la voce di Laura Presazzi. Senza batteria, basso ed elettronica, l’accompagnamento essenziale sostiene la sua interpretazione mozzafiato delle melodie, e delle parole poetiche ed enigmatiche, che puntano a trascendere.

“Anche se è un breve EP, non volevo aggiungere canzoni di riempitivo per arrivare alla durata dell’album vero e proprio. Tutto il concetto si esaurisce in queste quattro tracce, e non volevo ‘sporcarlo’ con aggiunte inutili. Credo ci sia già abbastanza carne al fuoco così!” (Gilberto)

TRACK BY TRACK

 1) SOTTRARSI

Brano interamente vocale. La linea vocale di Elia sostiene un’armonizzazione e una melodia sovraincisa di Laura; sopra ancora, recita il desiderio di vivere nell’anonimato, lontana dall’obbligo di condividere ogni aspetto della sua esistenza.

2) STA CAPITANDO ADESSO

Canzone ad alta tensione, su dei misteriosi “segnali” che scendono dallo spazio, e sul loro effetto. Il ritornello strumentale è coinvolgente. La canzone si presta a remix techno, ma questa è la versione base.

3) SORRISO ARCAICO

Maestoso brano sulla spavalderia dell’essere umano, con perplessità delle Dolomiti che stanno ad osservare, e riflessione sul senso dei massimi sistemi sociali, dati per scontati. La struttura di accordi maggiori e minori della prima metà, viene invertita nella seconda metà. Da questo ribaltamento, nasce una melodia prima serena, poi disperata, e infine di nuovo serena.

4) YOTTABYTE

Racconto in stile “Black Mirror”, ambientato in un negozio d’elettronica nel futuro, con una commessa inquietante. La musica di tastiera accompagna il dialogo, citando Wagner poco prima della fine, alternata ad una sinistra nota “tibetana” di Elia.

“Sintonizzati su migliori eggregore”.

 “La voce lirica è ingiustamente evitata dai musicisti oggi, perché la associamo ad un pubblico di bacchettoni conservatori e tradizionalisti. Molte persone pensano: ‘Non fa per me, è troppo difficile’. Ma è solo una questione d’abitudine: ciò che noi oggi chiamiamo progressive, negli anni ’70 era semplice ‘pop’. Gli Area erano considerati pop. Nell’800, anche i meno colti conoscevano e capivano le opere. Invece, alle mie orecchie ad esempio, l’autotune come viene usato oggi lo trovo pesantissimo. Non per forza brutto; ad esempio, amo le atmosfere cyberpunk à la Blade Runner, e se uno volesse riportare quel clima in musica, una voce robotica ci starebbe benissimo. Ma Blade Runner vi sembra un film leggero? Ecco, dunque non per forza ciò che è pesante è noioso. Poi, volete sentirvi trasgressivi? Beh, molte opere liriche sono piene di sesso, violenza e horror (basti pensare a ‘Il giro di vite’ di Britten, che fa paurissima). Quindi, potreste scoprire che ciò che ‘non fa per voi’, in realtà aspettava proprio voi! E che sia la vera rivoluzione.” (Gilberto)

Credits:

Testi e musiche: Gilberto Ongaro.

Edizioni: Ars Spoletium

Laura Presazzi: soprano leggero e voce recitante; Elia Russo: basso lirico; Roberto Miggiano: voce recitante; Patrik Roncolato: chitarra acustica; Gilberto Ongaro: tastiere.

Registrato, mixato e masterizzato da Alex Moro.

Copertina di Elena Camporeale.

BIOGRAFIA

 Gilberto Ongaro è musicologo, cantautore e tastierista di Abano Terme, classe ’87. Scrive musica dal 2001 e fa concerti dal 2007. Il primo passo serio è il trio “Liberascelta” (2009-2011), di pop demenziale, che incide un album nel 2011. Per non restare ingabbiato nei cliché umoristici, il progetto diventa “Saffir Garland” (2012-2018), iniziando con una parentesi ambient strumentale; ben presto, torna la necessità di cantare per comunicare messaggi sociali, così escono tre lavori di prog satirico. Dal 2019 Gilberto si esibisce solista, voce e tastiera, e presentandosi col proprio nome, dichiarando di fare “pop innocuo”. Nei nuovi testi c’è sempre ironia al vetriolo, ma le canzoni sono più lineari, più orecchiabili. Durante la pandemia, Gilberto tira fuori due sogni nel cassetto, mettendo alla prova le proprie doti di compositore. Il primo dei due è uscito, una suite per 9 strumenti, che alterna fasi da colonna sonora ad avanguardia e dodecafonia. Il secondo sogno, in fase di realizzazione in teatro, è un’opera moderna in due atti, sul Sacco di Roma del 1527. Unisce lirica, prog, pop, rap, rock, doom metal e funk. Nel frattempo, collaborando con Emilio Larocca Conte per il suo progetto Slow Wave Sleep, è uscito l’EP hyperpop “Gilberto nell’egosistema”. Nel 2022, avendo conosciuto cantanti ed attori per l’opera, nasce un’idea del tutto imprevista, maturata anche dagli studi filosofici nella facoltà di Musicologia di Cremona. Gilberto mette da parte la propria voce, e si lascia ispirare dalla voce di Laura Presazzi, e dalla sua personalità, per scrivere nuove canzoni, con una direzione più spirituale e universale, dando così spazio all’amore per gli enigmi linguistici, che celano profonde riflessioni esistenziali. Per questo, nella copertina dell’EP “Gerundio”, i Complici che partecipano alla realizzazione delle musiche, posano citando alcuni filosofi dell’affresco “La Scuola di Atene” di Raffaello: Platone, Aristotele, Eraclito, Diogene, Ipazia. Il trio dei Complici, all’uopo costituito, è in attesa di debuttare dal vivo.

 Contatti

Facebook: https://www.facebook.com/saffirgarland

Instagram: https://www.instagram.com/kritikundkomponist/

Etichetta: https://www.arspoletium.com/en/

Potrebbe piacerti anche

ALMAMEGRETTA 22 SETTEMBRE EX BASE NATO NATO – PARCO SAN LAISE UNICA DATA ITALIANA

‘Premio Bianca d’Aponte’: è Nina Zilli la madrina dell’edizione 2023

Il nuovo singolo di Geepsity “Migliore amico”

FEBE: oggi venerdì 15 settembre esce in radio e in digitale “WHAT IF” il singolo d’esordio

A Jazz & Image Pietro Ciancaglini presenta “Consecutio” Mercoledì 13 settembre

Redazione Mag 11, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Annunci per DRAGON BALL XENOVERSE 2 e DRAGON BALL FIGHTERZ
Next Article Gianni Salamone: è uscito l’album “La mia verticalità”
Raccolta fondi

Ultime notizie

The Dark Pictures Anthology: Little Hope annunciato per Nintendo Switch
5 ore fa Danilo Battista
ChiavarInCosplay: novita’ per l’evento che si terra’ dal 29/9 al 1/10
6 ore fa Danilo Battista
Doria presenta PanGrande Integrale senza glutine
6 ore fa Danilo Battista
OCTOPATH TRAVELER II IN ARRIVO SU XBOX E PC WINDOWS AD INIZIO 2024
6 ore fa Danilo Battista
“Aprilia Books & Comics 2023”. La seconda edizione il 22, 23 e 24 settembre. Tantissimi gli ospiti.
6 ore fa Redazione
Totò e il Principe De Curtis. L’uomo oltre la maschera | dal documentario al profumo, tutte le anime del grande attore e poeta
6 ore fa Redazione
Women and the City e Utopian Hours 2023
7 ore fa Danilo Battista
PASSA DAL BSMT
8 ore fa Danilo Battista
GEVI NAPOLI, MABOR CONFERMATO NEL ROSTER
8 ore fa Jacques Pardi
My Hero ULTRA RUMBLE sarà disponibile dal 28 settembre 2023
8 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Musica

ALMAMEGRETTA 22 SETTEMBRE EX BASE NATO NATO – PARCO SAN LAISE UNICA DATA ITALIANA

4 giorni fa
Musica

‘Premio Bianca d’Aponte’: è Nina Zilli la madrina dell’edizione 2023

4 giorni fa
Musica

Il nuovo singolo di Geepsity “Migliore amico”

6 giorni fa
Musica

FEBE: oggi venerdì 15 settembre esce in radio e in digitale “WHAT IF” il singolo d’esordio

7 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?