Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Giornata contro il bullismo e Safer Internet Day
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Giornata contro il bullismo e Safer Internet Day

Redazione
Redazione 3 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione del 07 febbraio “Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo” e dell’11 febbraio “Safer Internet Day” (SID) (giornata mondiale per la sicurezza in Rete), propone ai docenti  di ogni ordine e grado di coinvolgere gli studenti, associandosi all’iniziativa del MIUR, in una serie di attività atte a sensibilizzarli circa i pericoli occulti e palesi dei fenomeni in questione. Lo slogan del Safer Internet Day di quest’anno è: “Together for a better internet”.

I dati allarmanti forniti dall’Eures, a fine 2019, dimostrano che il fenomeno del bullismo e cyberbullismo interessano 9 giovani su 10. Su un campione di 1.022 studenti delle scuole secondarie superiori di Roma: il 66,9% dei giovani è stato almeno una volta vittima di bullismo; l’81,3% è stato spettatore; la scuola il principale luogo dove si sviluppano episodi di violenza (il 57,3% delle vittime afferma infatti di aver subito tali atti all’interno della classe ed il 34,9% all’interno degli istituti).

Per tal motivo, si deve pensare a riformulare la mentalità dei giovani, che, complici un uso scorretto dei social network e il degrado morale degli ultimi anni, rischiano di isolarsi o sviluppare dinamiche aggressive, compromettendo un’appropriata socializzazione. Propedeutico a ogni tipo di attività didattica potrebbe essere un questionario da somministrare ogni anno agli adolescenti per monitorare eventuali segnali di disagio.

Il ruolo della scuola e della famiglia al fine di contrastare una simile piaga è più che mai fondamentale. Con tale  giornata, si vuole pertanto contribuire a formare  le giovani generazioni, implementando le competenze civiche-sociali, nonché comunicative – digitali.  Il 07 e l’11 febbraio sarebbe opportuno proporre alle scolaresce incontri educativi allo scopo di far partecipare il maggior numero di studenti possibile.

La prevenzione è imprescindibile, in modo che tutti gli studenti sappiano difendersi adeguatamente, contribuendo a troncare sul nascere ogni forma di vessazione.

I bambini e gli adolescenti, con il loro comportamento, possono sottrarsi a situazioni spiacevoli online; per tal motivo è necessario che vengano accompagnati dagli adulti di riferimento, soprattutto durante la navigazione in rete, e che per primi mettano in atto comportamenti responsabili che li aiutino ad auto-tutelarsi. Il principio fondamentale da seguire è quello di trattare i dati privati propri e altrui in modo critico e con la massima sensibilità.

L’attività di informazione e conoscenza dei pericoli connessi al web risulta prioritaria per garantire, da parte dei giovani fruitori, un uso corretto della Rete. A tal proposito, il Coordinamento è impegnato da tempo a divulgare e applicare le nuove tecnologie in modo appropriato, avvalendosene come strumenti di comunicazione efficaci; ad esempio, per la diffusione di materiali didattici o per capire qual è il grado di interesse e soddisfazione degli studenti per determinate attività scolastiche e mai come mezzo fine a se stesso o peggio ancora di coercizione e offesa dell’altro.

Gli studenti necessitano di esempi che insegnino  loro come affrontare gli ostacoli in modo positivo senza sviluppare rancore e disaffettività.

L’educazione all’empatia e alla solidarietà sin dai primi giorni di scuola produrranno sicuramente effetti positivi e durevoli nella nostra società.

In tali giornate si propone alle scuole di pubblicare sul proprio sito un simbolo – slogan (elaborato grafico, foto, motto) creato dagli studenti che inviti a riflettere sul tema e che rappresenti la comunità educativa di riferimento.

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

Fantasy Day 2023: gli annunci di oggi 29/05

Fantasy Day 2003: gli ultimi annunci

Fantasy Day 2023: le news di oggi 26/05

La lingua di Massimo Troisi con Veneruso e la Pavignano

All’Edenlandia sabato 27 maggio arriva Whiskey il ragnetto.

Redazione Feb 4, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article SAINTS ROW® RITORNA SU NINTENDO SWITCH™ Effettua ora il pre-order di Saints Row®: IV™ – Re-Elected™
Next Article AD OCCHI CHIUSI in scena dal 3 al 9 febbraio al Teatro TRAM

Ultime notizie

SURFIN’ON COMICS 2023
21 minuti fa Danilo Battista
Gluten-Free Doria: Pane Casereccio e Panini per Hot Dog
38 minuti fa Danilo Battista
Plumcake Senza Glutine Bauli
51 minuti fa Danilo Battista
Bistefani presenta i nuovissimi Pain au Chocolat
1 ora fa Danilo Battista
Arriva GIRELLA GRANELLA
1 ora fa Danilo Battista
Doria presenta i Bucaneve Senza Zuccheri Aggiunti e Senza Lattosio
2 ore fa Danilo Battista
Fantasy Day 2023: gli annunci di oggi 29/05
4 ore fa Danilo Battista
Kaspersky annuncia il progetto CitySCAPE
5 ore fa Danilo Battista
DISNEY+ KIZAZI MOTO: GENERAZIONE DI FUOCO DAL 5 LUGLIO IN STREAMING
12 ore fa Redazione
Storia di cervelli che hanno cacciato la scienza
12 ore fa Fabiana Sergiacomo

You Might Also Like

EventiNerdangolo

Fantasy Day 2023: gli annunci di oggi 29/05

4 ore fa
EventiNerdangolo

Fantasy Day 2003: gli ultimi annunci

1 giorno fa
EventiNerdangolo

Fantasy Day 2023: le news di oggi 26/05

3 giorni fa
Eventi

La lingua di Massimo Troisi con Veneruso e la Pavignano

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?