Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Giovedì 17 febbraio 2022, Teatro Nuovo Napoli L’ala destra del Dio di cuoio di Sara Bilotti e Luciano Melchionna
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Arte & SpettacoloTeatro

Giovedì 17 febbraio 2022, Teatro Nuovo Napoli L’ala destra del Dio di cuoio di Sara Bilotti e Luciano Melchionna

Veronica Cardella
Veronica Cardella 12 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Luciano Melchionna torna a “giocare” il gioco più bello del mondo con omaggio a Pier Paolo Pasolini e al suo amato gioco del calcio nello spettacolo L’ala destra del Dio di cuoio di cui è autore, con Sara Bilotti, e regista, in scena da giovedì 17 febbraio 2022 alle ore 21.00 (repliche fino a domenica 20) al Teatro Nuovo di Napoli.

Presentato da Ente Teatro Cronaca Vesuvioteatro in collaborazione con SportOpera, nell’ambito del Campania Teatro Festival 2021, l’allestimento muove sull’interpretazione di Veronica D’Elia e Sara Esposito, con i costumi a cura di Milla, le musiche di Marco Guazzone, avvolte dalle suggestioni fotografiche di Fabio Schiattarella.

Il calcio secondo Pasolini è il calcio delle porte costruite nel fango, con i pezzi di legno e i maglioni arrotolati sui paletti, ma è anche un luogo sacro della mente e del corpo, nel quale la poesia e la speranza coincidono e si rivelano in un dio sudato che corre sul campo, abile e al contempo incapace, gioioso e ciononostante disperato.
È il calcio di Amedeo Biavati, ala destra del Bologna ‘d’oro’, campione del mondo nel 1938 e poeta del doppio passo, che Pasolini cerca nella scrittura, nelle parole, nella poesia, e nel tempo.

“Il primo battito di questo spettacolo – rivela Luciano Melchionna – ha preso forma dal mio precedente lavoro, Spoglia-Toy, nel quale ho voluto immaginare il dietro le quinte del calcio, lo spogliatoio, per rappresentare la trasformazione e l’evoluzione – o l’involuzione – dello sport più amato nel nostro Paese e che del nostro Paese si fa specchio e desiderio”.

Così ha preso forma L’ala destra del Dio di cuoio, figlio di uno studio matto e disperatissimo sulla figura di Pasolini, su ciò che ha rappresentato e rappresenta nella nostra società, e sul suo amore incondizionato e crudele per la vita, per la poesia, per il teatro e per il calcio,

L’ala destra del Dio di cuoio racconta la perdita di quella primigenia componente di freschezza e di onestà, in cui l’atto del gioco era buttarsi nella vita e competere, portare fuori il meglio di se stessi, condividere gioie e dolori insieme ai compagni, affidando alle parole di Pier Paolo Pasolini la visione di un universo di significati, cui il calcio resta intimamente legato.

È un passo a due, in cui si mescolano e s’intrecciano due figure, due voci, due vite, unite in un sogno di ricerca del momento assoluto, incuranti del prezzo che poi si pagherà.

È il racconto visionario e poetico di due anime in gioco, e sul piatto il senso delle cose e quello che noi ce ne facciamo.

 

Per maggiori info basta cliccare qui.

Potrebbe piacerti anche

Da giovedì 2 febbraio: Carlo Cerciello porta in scena “Cassandra” di Christa Wolf, al Teatro Elicantropo di Napoli

TITANIC Aperte le prevendite Dal 9 febbraio al cinema

“La tempesta” Teatro Bellini, dal 31 gennaio al 5 febbraio

BINARIO 60: Mario Costanzi in concerto a Empoli per festeggiare il suo 60° compleanno

ERRI DE LUCA AL TEATRO BOLIVAR PER LE UNICHE DUE DATE IN CAMPANIA

Veronica Cardella Feb 16, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Veronica Cardella
Classe 1983, Cancro ascendente Capricorno. Amante della scrittura, dei libri e di tutto quello che fa porre domande. A 9 anni decido di voler fare la giornalista, ma la vita mi ha portato su altri lidi. Non ho abbandonato la passione per la scrittura che provo a coniugare con quella per la lettura e il teatro.
Previous Article CRYSTAR – Pubblicato il Gameplay Trailer
Next Article Giovedì 17 febbraio 2022, al Teatro Elicantropo di Napoli va in scena “Riccardo III – Suite d’un mariage”

Ultime notizie

Da giovedì 2 febbraio: Carlo Cerciello porta in scena “Cassandra” di Christa Wolf, al Teatro Elicantropo di Napoli
3 ore fa Redazione
TITANIC Aperte le prevendite Dal 9 febbraio al cinema
3 ore fa Redazione
PANORAMIC PADEL
3 ore fa Gianluca Musca
“La tempesta” Teatro Bellini, dal 31 gennaio al 5 febbraio
3 ore fa Redazione
Il rooming in
3 ore fa Fabiana Sergiacomo
L’intervista cosplay della settimana: ReiyaDark
21 ore fa Danilo Battista
BINARIO 60: Mario Costanzi in concerto a Empoli per festeggiare il suo 60° compleanno
1 giorno fa Redazione
ERRI DE LUCA AL TEATRO BOLIVAR PER LE UNICHE DUE DATE IN CAMPANIA
1 giorno fa Redazione
CAREOF Aperta fino al 17 marzo la mostra ‘Il cielo stellato’ di Caterina Erica Shanta
1 giorno fa Redazione
VINTO IL DERBY, PER IL NAPOLI IN FUGA C’E’ L’OSTACOLO MOU
1 giorno fa Jacques Pardi

You Might Also Like

Teatro

Da giovedì 2 febbraio: Carlo Cerciello porta in scena “Cassandra” di Christa Wolf, al Teatro Elicantropo di Napoli

3 ore fa
Cinema

TITANIC Aperte le prevendite Dal 9 febbraio al cinema

3 ore fa
Teatro BelliniTeatro

“La tempesta” Teatro Bellini, dal 31 gennaio al 5 febbraio

3 ore fa
Musica

BINARIO 60: Mario Costanzi in concerto a Empoli per festeggiare il suo 60° compleanno

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?