Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: HIP HOP FAMILY TREE di Ed Piskor
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
NerdangoloFumetti

HIP HOP FAMILY TREE di Ed Piskor

Danilo Battista
Danilo Battista 2 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

HIP HOP FAMILY TREE

– di Ed Piskor –

UN’IMPERDIBILE SERIE A FUMETTI IN 4 VOLUMI
PERFETTA PER CELEBRARE

I 50 ANNI DALLA NASCITA DELL’HIP HOP

Contents
HIP HOP FAMILY TREE– di Ed Piskor –UN’IMPERDIBILE SERIE A FUMETTI IN 4 VOLUMI
PERFETTA PER CELEBRARE
I 50 ANNI DALLA NASCITA DELL’HIP HOP

 

 

 

 

 

Prezzo: 24,00€

Pagine: 112

Rilegatura: Brossurato

Formato: 23.4X33 cm

Interni: Colori

Distribuzione: Fumetteria, online

Ad agosto si celebra un grandissimo anniversario: i 50 anni dalla nascita di uno dei generi più cool di sempre, l’hip hop. Per ripercorrere la storia di questo fenomeno culturale ricco di sfaccettature, Hip Hop Family Tree è il volume perfetto, scritto e disegnato da Ed Piskor, uno dei fumettisti più acclamati della scena underground statunitense. Pubblicato in origine a puntate sul famosissimo portale di geek culture Boing Boing, Panini Comics propone questa pietra miliare raccolta in 4 quattro volumi, disponibili in fumetteria e su Panini.it.

Ricco di vignette colme di dettagli autentici, Hip Hop Family Tree è un viaggio a fumetti fra i parchi e le sale da ballo del South Bronx, le discoteche, fino agli studi di registrazione e alle stazioni radiofoniche dove tutto ha avuto inizio.

Era l’11 agosto 1973 quando, nel quartiere del Bronx a nord di Manhattan, DJ Kool Herc organizza il primo party hip hop al 1510 di Sedgwick Avenue, avvenimento che segna la storia della cultura statunitense. Pagina dopo pagina, Hip Hop Family Tree ripercorre la meravigliosa storia senza tempo della musica e della cultura hip hop, raccontandone la nascita e l’evoluzione attraverso quelli che ne sono stati i protagonisti.

Il primo volume di Hip Hop Family Tree, che copre i primordi, dagli anni 70 fino al 1981, è un meraviglioso tuffo nel passato alla scoperta non solo delle magnetiche personalità e delle potenti performance delle star che hanno dato vita al genere e segnato la storia come Grandmaster Flash, Afrika Bambaataa, Kurtis Blow, DJ Kool Herc e la Sugarhill Gang, ma ripercorre anche le orme di personaggi meno carismatici, i cosiddetti prime mover, che hanno dato un enorme contributo al genere agendo dietro le quinte come: Russell Simmons, Sylvia Robinson e Rick Rubin.

Il libro racconta inoltre, tra i tanti aneddoti, l’incontro del famoso artista di graffiti Fab Five Freddy con celebrità come Debbie Harry, Keith Haring e Jean-Michel Basquiat, nel momento in cui la musica e la cultura hip hop iniziano a farsi strada verso Manhattan, conquistando prima New York e poi tutto il mondo. Hip Hop Family Tree 2 ripercorre il biennio 1981-1983, quando il genere musicale inizia a diffondersi nei grandi club e gli artisti iniziano a distinguersi dagli “esterni” utilizzando abiti di scena vistosi e stravaganti, fino al successivo riappropriarsi dell’estetica di strada.

Si prosegue poi con Hip Hop Family Tree 3 che dettaglia il biennio 1983-1984, narrando anche la storia dell’iconico pilot di Graffiti Rock e i documentari Style Wars e Breakin’ and Enterin’. L’ultimo volume di Hip Hop Family Tree, il quarto, porta i lettori verso una Hollywood che accoglie il genere hip hop durante il biennio 1984-1985.

Per festeggiarne i 50 anni di storia, è dunque impossibile rinunciare all’imperdibile viaggio nella storia del fenomeno musicale che ha fatto brillare le strade del Bronx. Hip Hop Family Tree è disponibile con l’intera serie in quattro volumi in fumetteria e su Panini.it.

L’AUTORE

Nato in Pennsylvania nel 1982, Ed Piskor frequenta la Joe Kubert School of Cartoon and Graphic Art. Dopo aver collaborato con il cartoonist underground Jay Lynch, nel 2005 inizia a lavorare con Harvey Pekar, mostro sacro del fumetto indipendente USA.

Con Pekar realizza alcune storie di American Splendor e due graphic novel, Macedonia e The Beats: A Graphic History, quest’ultima assieme ad altri artisti. Nel 2018 Piskor scrive e illustra per Marvel X-Men: Grand Design, una miniserie dedicata alla storia super gruppo mutante. Con il suo ultimo lavoro, Red Room, una graphic novel originale e cruenta sugli angoli più oscuri del web, si riconferma uno dei fumettisti statunitensi più originali attualmente in circolazione.

 

Potrebbe piacerti anche

Kentachi di Monica Ciabattini in presentazione da Explora a Roma il 7 ottobre 2023

Grande successo per FirenzeGioca OFF

Inspector Gadget: Mad Time Party [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]

CHIAVARINCOSPLAY

NBA 2K24 [PS5 – RECENSIONE]

Danilo Battista Lug 19, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Topolino: un’estate tutta da giocare
Next Article Torna il festival L’Eredità delle Donne 2023 MADRI DELLA PATRIA
Raccolta fondi

Ultime notizie

NAPOLI FEMMINILE, CHE BEFFA: IL MILAN PASSA AL 97′
15 secondi fa Jacques Pardi
Kentachi di Monica Ciabattini in presentazione da Explora a Roma il 7 ottobre 2023
55 minuti fa Danilo Battista
Grande successo per FirenzeGioca OFF
1 ora fa Danilo Battista
STAFFETTA GENERAZIONALE IN AZIENDA, FÒREMA ALLA FIERA DELLE PAROLE A PADOVA
2 ore fa Danilo Battista
Il corto circuito delle emozioni
8 ore fa Fabiana Sergiacomo
La Costiera Amalfitana sposa l’eleganza del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
8 ore fa Redazione
WISH il film Disney di Natale dal 21 dicembre al cinema
8 ore fa Redazione
OTTOBRE MESE DELL’INNOVAZIONE: GIFFONI E’ PROTAGONISTA
8 ore fa Redazione
GEVI NAPOLI, PARTENZA COL BOTTO: A SASSARI E’ DOMINIO AZZURRO
17 ore fa Jacques Pardi
Inspector Gadget: Mad Time Party [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

FumettiNerdangolo

Kentachi di Monica Ciabattini in presentazione da Explora a Roma il 7 ottobre 2023

55 minuti fa
NerdangoloGiochi e modellismo

Grande successo per FirenzeGioca OFF

1 ora fa
NerdangoloVideogiochi

Inspector Gadget: Mad Time Party [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]

1 giorno fa
NerdangoloCosPlay

CHIAVARINCOSPLAY

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?