Majo no Kaigashuu conosciuto in Italia con il nome I dipinti maledetti, edito in Giappone da Shueisha, è pubblicato in Italia da Star Comics.
In questo manga l’arte è la protagonista, il vaso di pandora dal quale vengono fuori le vite di tutti i personaggi dell’ opera. L’arte è il punto di partenza per lo stesso Loki, un ragazzino prima e un giovane adulto poi, che da sempre affianca la dolce e fragile Aisya, una ragazzina cagionevole che grazie ai quadri dipinti con il suo sangue è capace di aiutare chi più ne ha bisogno, rendendo quei desideri realtà, proprio come è stato per l’adorato Loki, “l’amico immaginario” da lei tanto desiderato. Alla morte della fragile fanciulla l’esistenza di Loki acquista ulteriore spessore: il ragazzo diventa reale, complice anche la promessa fatta ad Aisya in punto di morte, che consiste nel distruggere ognuno dei quadri realizzati dalla giovane “strega”, ormai trasfigurati a causa di quella che sembra un’oscura maledizione. Loki parte così all’avventura, affiancato da bizzarri alleati e da una particolare cornice con la quale è possibile catturare e distruggere le personificazioni dei quadri, mostruose creature che lo porteranno su un cammino inaspettato.
Il personaggio di Loki è affascinante, nonostante l’alone di mistero che lo circonda; è un personaggio completo e allo stesso tempo frammentato, un eroe afflitto e malinconico che procede lungo la sua strada mosso dall’affetto e dalla lealtà nei confronti dell’amata creatrice e amica del cuore. Nonostante ad una prima occhiata appaia come un ragazzo ombroso in realtà nasconde un grande cuore e riesce, senza mai ammetterlo, ad aiutare le persone in difficoltà che incontrerà durante le sue avventure.
Un lettore attento noterà come Hachi abbia tratto ispirazione da alcune opere abbastanza recenti. L’ autrice sui suoi social ha mostrato una chiara passione per il mondo dei videogiochi; diversi aspetti del manga sembrano trarre ispirazione da titoli come Sword Art Online, richiamato sotto diversi aspetti. Inoltre la cornice magica per catturare i quadri ricorda molto alcune dinamiche di Card Captor Sakura delle Clamp.
Al momento l’opera è arrivata al 6° volume, sul sito Starcomics, si potranno trovare tutte le informazioni.