Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: IL DIABETE E TRA LE PATOLOGIE PIU’ DIFFUSE DEL SECOLO I CONSIGLI DELLA DOOT SSA CONZA
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Salute & Benessere

IL DIABETE E TRA LE PATOLOGIE PIU’ DIFFUSE DEL SECOLO I CONSIGLI DELLA DOOT SSA CONZA

Redazione
Redazione 1 mese fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Il Diabete è una delle patologie più diffuse del nostro secolo, una malattia cronica caratterizzata  dall’eccessiva quantità di glucosio nel sangue.”Tale condizione” come spiega la Dott.ssa Maria Luisa Conza, Biologa nutrizionista, ricercatrice borsista presso le più note Università del mondo da Harvard alla Bocconi, “ è anche nota come iperglicemia e deriva da una ridotta quantità di insulina,  ovvero un ormone prodotto a livello pancreatico, nel sangue o da una sua anomala funzione; in particolare, “prosegue la Conza, “è possibile individuare tre tipi di diabete: il diabete mellito di tipo I , il diabete mellito di tipo II  e il diabete gestazionale.

Il diabete mellito di tipo I  è proprio dell’età infantile  e adolescenziale ed è dovuto all’incapacità delle cellule pancreatiche , che vengono distrutte molto velocemente, di secernere insulina; esso è definito anche “autoimmune” , perché nel sangue dei soggetti affetti da questa patologia,  sono presenti anticorpi come antigeni cellulari che producono insulina. Il diabete di tipo II rappresenta il 90 % dei casi di questa patologia ed insorge  tipicamente in età adulta ed è spesso erroneamente definito “diabete alimentare”.

Esso può essere dovuto  sia ad una scarsa produzione di insulina, sia ad un’alterazione della sua funzionalità,  ed anche ad una combinazione di entrambi i fattori. Il diabete gestionale infine è quello che insorge nel corso della gravidanza e deriva dal variare della secrezione di numerosi ormoni  e dall’ aumento di peso che possono provocare un’alterazione  nella risposta dei tessuti bersaglio nei confronti dell’insulina”. 

Ma quali sono le cause più comuni di questa patologia a parte il fattore “ereditarietà? “In età moderna “risponde la Dott.ssa Conza, “, soprattutto nel Mondo Occidentale,  i fattori più comuni sono: sedentarietà, ipertensione, sovrappeso e obesità  (nonché il conseguente accumulo di grasso viscerale) ,  questi ultimi dovuti al consumo di alimenti altamente processati  e ricchi di zucchero; pertanto possiamo affermare che l’alimentazione gioca  un ruolo fondamentale  sia nel prevenire l’insorgenza del diabete , sia nella gestione del paziente affetto da tale patologia “ 

In conclusione,  quali sono i consigli per prevenire e/ o curare il diabete che la Dott.ssa Conza suggerisce? “ In primis è necessario adottare uno stile di vita  sano, praticando un training combinato ovvero un’attività sportiva  combinata  tra aerobica e anaerobica accanto ad un’adeguata alimentazione  a basso indice di insulina, pianificata in base all’età, il peso, l’altezza di ciascun individuo ; in particolare”, prosegue la Conza, “  è opportuno prediligere i cereali integrati a quelli raffinati, consumare almeno tre porzioni al giorno di verdura e due di frutta a basso indice glicemico, due porzioni a settimana di legumi, tre porzioni di pesce che è ricco di Omega-3.1, massimo due di uova, tre di carne bianca  e ridurre al minimo il consumo di carni rosse

Particolarmente indicato è anche il consumo di verdura verde a foglie larghe , di noci e frutta secca. A coadiuvare il piano alimentare prescritto, “ ha infine riferito la Conza, “ è molto utile la somministrazione di  Antur Dren, un integratore naturale  alimentare che non è un soltanto un drenante,  ma è un disintossicante epatico, perché contiene  il Cardo Mariano, una pianta che  elimina e disintossica l’organismo attraverso la depurazione del fegato, principale untore del nostro organismo e contiene anche zinco e cromo, che aumenta la sensibilità delle cellule  nei confronti dell’insulina, favorendo un’adeguata distribuzione del glucosio all’interno dell’organismo.”

Potrebbe piacerti anche

SABATO 25 MARZO A NAPOLI NUOVO OPEN DAY SULLA DERMATITE ATOPICA

A Napoli 96 visite gratuite di prevenzione dei tumori della cute con Fondazione ANT

Terapia antistress negli aeroporti italiani con lo psicologo

FIBROMIALGIA, +15% NEL POST COVID. COLPITI 120MILA CAMPANI.

L’11 E IL 25 MARZO OPEN DAY SULLA DERMATITE ATOPICA CON CONSULTI GRATUITI IN CAMPANIA

Redazione Feb 22, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article “Aspettando Godot” Teatro Bellini, dal 24 febbraio al 5 marzo
Next Article Francesco Di Bella, storico cantante dei 24 Grana, apre la rassegna musicale “Gioi e Rivoluzione”

Ultime notizie

Straordinario successo per Lucca Collezionando
11 minuti fa Danilo Battista
Pasquetta 2023: il 10 aprile partecipa all’eco-escursione sul Vesuvio nella natura
7 ore fa Redazione
“Pieces of a Woman” Teatro Bellini, dal 29 marzo al 3 aprile
7 ore fa Redazione
I social e la loro connessone ai disturbi dell’alimentazione
7 ore fa Fabiana Sergiacomo
LA GEVI NAPOLI ESPUGNA TRENTO E SI RIMETTE IN CORSA PER LA SALVEZZA
17 ore fa Jacques Pardi
NAPOLI FEMMINILE, TERZA VITTORIA DI FILA: CESENA TRAVOLTO 4-0
17 ore fa Jacques Pardi
FANGS di Billy Balibally [RECENSIONE]
1 giorno fa Danilo Battista
LUCCA COLLEZIONANDO CONTINUA
1 giorno fa Danilo Battista
The Legend of Heroes: Trails to Azure [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]
1 giorno fa Danilo Battista
Vino e salute, un binomio possibile.
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

Salute & Benessere

SABATO 25 MARZO A NAPOLI NUOVO OPEN DAY SULLA DERMATITE ATOPICA

5 giorni fa
Salute & Benessere

A Napoli 96 visite gratuite di prevenzione dei tumori della cute con Fondazione ANT

2 settimane fa
PsicologiaBeauty & Moda

Terapia antistress negli aeroporti italiani con lo psicologo

2 settimane fa
Beauty & ModaSalute & Benessere

FIBROMIALGIA, +15% NEL POST COVID. COLPITI 120MILA CAMPANI.

2 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?