A giugno Apple ha presentato HomePod, lo speaker “intelligente” basato su Siri che arriverà a dicembre. Curiosando nel codice del firmware di HomePod, rilasciato agli sviluppatori lo scorso fine settimana, qualcuno ha trovato informazioni sul prossimo iPhone, tra cui dettagli non trascurabili su come sarà e che novità porterà il nuovo terminale della casa di Cupertino.
Queste informazioni ovviamente sono finite su internet cosa che ha urtato parecchio Apple che non ama svelare le caratteristiche dei propri prodotti prima della presentazione ufficiale dei suoi prodotti. Ma in questo modo sono state svelate alcune caratteristiche fondamentali tra cui la forma dell’iPhone 8 e la già vociferata assenza del tasto “home”.
Secondo quanto scoperto nel firmware di HomePod si fa riferimento ad un sensore per il riconoscimento facciale per sbloccare il dispositivo e la funzione software che li governa chiamata “PearlID”. Presente anche la funzione “Tap to wake”, che sveglierebbe lo smartphone poggiato su una superfice dallo standby come accade con alcuni smartphone Android e Windows Phone. Altre linee del codice svelano la possibilità di ricarica wireless, che lascerà finalmente liberà la porta Lighning. Nel firmware di HomePod c’è una rappresentazione stilizzata del nuovo iPhone che conferma le indiscrezioni apparse sul web.
Sembra che l’iPhone 8 avrà un display che coprirà integralmente la parte frontale, e una piccola superficie non touch nell’area superiore che incorporerà auricolare, fotocamera e sensori anteriori. Tra questi sensori ci saranno quelli biometrici 3D ad infrarossi per riconoscere il viso, come indicato nel firmware. Il prossimo iPhone dovrebbe avere un display OLED a basso consumo dove il nuovo tasto HOME dovrebbe essere virtuale e potrebbe rimanere sempre visibile senza praticamente utilizzare batteria. La risoluzione del display d dovrebbe essere 1125×2438, un salto in avanti rispetto ai modelli passati. Tra i rumour non mancano quelli che vedono Apple al lavoro su un accessorio per “indossare” il prossimo iPhone come un visore della realtà aumentata ( e qui Apple entrerebbe nel mercato con netto ritardo rispetto alla concorrenza).
Con queste nuove informazioni “ufficiose” il nuovo smartphone Apple inizia a prendere una forma molto più chiara. Poche informazioni invece sul nuovo iOS 11, che arriverà in autunno con i nuovi iPhone. Codice di iOS11 che ha svelato che iPhone 8 sarà in grado di girare video in 4K a 60 FPS sia con la fotocamera anteriore che con la dual-camera posteriore sfruttando lo standard di compressione video HEVC (H.265).