Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Il Gruppo Sunlight protagonista di tre progetti innovativi promossi dalla Commissione Europea
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Il Gruppo Sunlight protagonista di tre progetti innovativi promossi dalla Commissione Europea

Danilo Battista
Danilo Battista 4 mesi fa
Share
10 Min Lettura
SHARE

Giornata Mondiale della Creatività e Dell’Innovazione
Il Gruppo Sunlight protagonista di tre progetti innovativi promossi dalla Commissione Europea a sostegno della sostenibilità
Sunlight Group supporta l’innovazione nel settore energetico partecipando a tre diversi progetti promossi dalla Commissione Europea per i quali mette a disposizione esperienza, attrezzature e strutture con l’obiettivo di rendere l’energia sostenibile più affidabile e accessibile.
.

 In occasione della Giornata Mondiale della Creatività e dell’Innovazione Sunlight Group Energy Storage Systems, azienda tecnologica globale e produttore di soluzioni integrate e innovative per l’accumulo di energia in ambito industriale, off-road e commerciale, presenta il suo impegno a favore dell’innovazione nel campo dell’energia sostenibile. Sunlight Group, infatti, è partner di diversi progetti di ricerca innovativi nell’ambito di Horizon 2020, il programma promosso dalla Commissione Europea per il finanziamento di progetti di Ricerca e Innovazione. Sunlight Group collabora allo sviluppo di tre progetti, TEESMAT, X-FLEX e inteGRIDy per i quali l’azienda ha offerto la propria esperienza, le attrezzature all’avanguardia e le proprie strutture con l’obiettivo di supportare il settore energetico verso una maggiore efficienza.

TEESMAT è una piattaforma OITB (Open Innovation Test Bed) dedicata alla caratterizzazione dei materiali per le batterie. Su TEESMAT vengono caricate le informazioni relative alla caratterizzazione dei materiali che compongono le varie tipologie di batterie (piombo-acido, ioni di litio, ossido d’argento, zinco/litio stampati, metallo-aria, ecc.). L’idea di fondo è che tutte le parti che compongono una batteria possano essere migliorate se si analizza e si comprende la portata dei loro processi. L’Open Innovation Test Bed offre una vasta gamma di test per valutare i diversi aspetti dell’attività delle batterie e il potenziale del loro miglioramento. Sunlight Group ha preso parte al progetto TEESMAT in qualità di utente del servizio, il che significa che l’azienda mette a disposizione le sue batterie e i sistemi di accumulo di energia per la caratterizzazione. I dati raccolti verranno caricati sulla piattaforma OITB e resi accessibili anche agli altri partecipanti. TEESMAT è stato implementato in 11 paesi Europei da oltre 20 partner, tra cui anche istituzioni scientifiche quali il CERTH (Centre for Research and Technology Hellas), aziende di tecnologia ed altri rappresentati del settore dell’accumulo di energia e verrà finalizzato nell’autunno del 2022.

Sempre nell’ambito di Horizon 2020 Sunlight Group ha preso parte anche a X-FLEX (Integrated energy solutions and new market mechanisms for an eXtended FLEXibility of the European grid) un progetto che si pone l’obiettivo di creare una rete energetica “intelligente” più stabile, sicura e sostenibile, efficiente ed efficace in tutte le condizioni atmosferiche – comprese quelle estreme. Il progetto, che si concluderà nel 2023, prevede che i partner coinvolti nell’implementazione di X-FLEX progettino, sviluppino e testino una serie di strumenti (strumento ServiFLEX, strumento GridFLEX, strumento MarketFLEX e piattaforma X-FLEX) per integrare l’emergente ecosistema decentralizzato delle fonti di energia rinnovabili (RES) nel sistema energetico europeo esistente. Sunlight Group, insieme all’operatore della rete di distribuzione elettrica ellenica (HEDNO-DEDDIE), testerà le soluzioni del progetto X-FLEX in condizioni reali in siti pilota situati in Bulgaria, Slovenia e Grecia. Questi siti rappresentano aree con diverse esigenze e confini socioeconomici e tecnologici, coinvolgendo più asset di flessibilità (batterie e/o altre soluzioni di storage) e attori complementari della rete energetica (DSO, TSO, operatore di microgrid, comunità locali, ecc.).

A giugno del 2021 si è, invece, concluso il progetto inteGRIDy (integrated Smart GRID Cross-Functional Solutions for Optimised Synergetic Energy Distribution, Utilisation and Storage Technologies), implementato in 8 paesi europei da 30 partner, tra cui il CERTH (Centre for Research and Technology Hellas) e da alcune università italiane come l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, il Politecnico di Milano. Il progetto aveva l’obiettivo di progettare e sviluppare piattaforme innovative finalizzate all’ammodernamento e all’efficientamento della rete elettrica su tutto il territorio europeo. Gli strumenti sviluppati e integrati nel contesto di inteGRIDy sono stati testati in 10 siti pilota, tra cui Xanthi – anche sede dello stabilimento di produzione di Sunlight – e Salonicco in Grecia. Lo scopo del sito pilota di Xanthi era quello di gestire l’energia in microgrids multi-nodo a isola con tecnologie di stoccaggio ibrido. A tal fine, Sunlight ha fornito la rete a isola e la flotta di carrelli elevatori, nonché la stazione di ricarica. Il progetto pilota di Salonicco riguardava, invece, un tentativo di implementazione della gestione della domanda, che coinvolgeva l’accumulo di energia da batterie e schemi di risposta alla domanda in edifici residenziali e commerciali. In questo caso, Sunlight ha fornito soluzioni intelligenti di accumulo energetico integrato (sia al piombo che agli ioni di litio) per valutare il loro utilizzo in quel contesto e per consentire la sperimentazione di diversi modelli di business. Entrambi i progetti pilota greci hanno avuto successo, dimostrando la competenza tecnica, l’adattabilità e lo spirito di collaborazione di Sunlight.

“Siamo molto orgogliosi di far parte di progetti innovativi come quelli promossi dalla Commissione europea nell’ambito del programma Horizon 2020. Oltre a questi progetti, stiamo espandendo la rete di istituzioni accademiche e di ricerca europee con cui collaboriamo, non solo tramite Horizon, ma anche attraverso altre iniziative di ricerca, poiché crediamo fortemente nella condivisione della conoscenza che tutti noi acquisiamo individualmente. L’innovazione è al centro di tutto ciò in cui crediamo e siamo convinti che la collaborazione tra esperti del settore sia essenziale per raggiungere l’innovazione. Investiamo molte risorse in R&S e ci impegniamo in progetti che sostengono il nostro settore e massimizzano le prestazioni dei nostri prodotti, ma anche a beneficio dell’intero ecosistema delle batterie e delle soluzioni di stoccaggio dell’energia green”, ha dichiarato Dimitri Ottaviano Director of Lithium R&D Engineering and Product Development, Sunlight Group.

Per avere maggiori informazioni su Sunlight Group Energy Storage Systems è possibile visitare il sito web.

Sunlight Group Energy Storage Systems
Sunlight Group fa parte di Olympia Group, gruppo di investimento internazionale presente in 10 paesi. Con 30 anni di esperienza nel mercato dello storage di energia, Sunlight è una delle aziende leader nella produzione globale di batterie industriali e sistemi di storage di energia, con esportazioni in più di 100 paesi e strutture e impianti di produzione all’avanguardia presenti in Grecia, Italia e Stati Uniti. Con più di 12 anni di esperienza nelle tecnologie al litio, un team scientifico di prim’ordine e due centri di R&S, Sunlight Group investe nella ricerca e nello sviluppo di applicazioni per le fonti di energia rinnovabili, i trasporti, i servizi logistici, i veicoli a guida automatica (AGV) e le spedizioni. L’azienda ha già sviluppato le innovative batterie al litio Li.ON FORCE, che offrono il 35% di risparmio energetico e soddisfano le crescenti richieste dell’industria produttiva e logistica. Con l’approccio all’economia circolare dell’azienda come punto di riferimento per il settore, Sunlight Group mira a sviluppare innovazioni specializzate nella catena del valore delle batterie e soluzioni di storage più ecologiche che rendano l’energia sostenibile più accessibile, affidabile e pulita. Azienda con capacità di adattamento e flessibilità, combina i “Big Data” con gli sviluppi tecnologici (come il Machine Learning o Customer Personalization), con l’obiettivo di creare prodotti innovativi utili per i clienti e che migliorino la vita di tutti.

Sunlight Italy
Fondata nel 2009 come affiliata di Sunlight Group, Sunlight Italy opera come sua controllata da dicembre 2020. Con sede e strutture di storage in provincia di Verona, Sunlight Italy integra l’attività della Sunlight European Battery Assembly (SEBA) – sempre a Verona – gestendo le vendite, l’assistenza post-vendita e il customer care per clienti locali, utenti finali dei prodotti Sunlight e key account in Italia. Sunlight Italy distribuisce batterie al piombo-acido e agli ioni di litio per applicazioni industriali per trazione e sistemi di storage di energia. Il design innovativo e l’utilizzo di materie prime di elevata qualità, insieme all’esperienza della forza lavoro altamente qualificata e diversificata, garantiscono la sicurezza e l’efficienza dei prodotti Sunlight, nonché l’offerta di un supporto ottimale da parte del reparto specializzato nei servizi post-vendita.
Per restare sempre aggiornati, visitare il sito https://www.systems-sunlight.com/it/sunlight-italy/

Potrebbe piacerti anche

PIANIFICA LA TUA STRADA VERSO LA VITTORIA NELLA DEMO DI THE DIOFIELD CHRONICLE

IL PROSSIMO TOM CLANCY’S RAINBOW SIX® BERLIN MAJOR INIZIA IL 15 AGOSTO

Il primo aggiornamento gratuito del titolo di Monster Hunter™ Rise: Sunbreak arriva il 10 agosto

Sonic e i suoi amici sfrecciano in Fall Guys con il nuovo livello e i nuovi outfit a tema Sonic

ROLLERDROME: stile artistico e colonna sonora spiegati in due nuovi video dagli sviluppatori del gioco

Danilo Battista Apr 21, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article LA STORIA RACCONTATA DA CARLO GREPPI: live con SCUOLA COMICS di TORINO
Next Article L’HOT WHEELS™ – Monster Trucks Expansion per Hot Wheels Unleashed™ è disponibile

Ultime notizie

PIANIFICA LA TUA STRADA VERSO LA VITTORIA NELLA DEMO DI THE DIOFIELD CHRONICLE
9 minuti fa Danilo Battista
Carnevale di Montemarano (Avellino) e Tarantella Mirabilis: il folklore protagonista in Irpinia dal 12 al 14 agosto
9 ore fa Redazione
LA KERMESSE “ANTICHI SCENARI” TORNA ALLA DANZA NELL’AREA URBANA PANETTI TERME DI NETTUNO CON “ROOM 22”
9 ore fa Redazione
Concorso Comune Napoli e città metropolitana pubblicati i bandi
9 ore fa Redazione
A SEGRETI D’AUTORE L’ULTIMO STRIP DI ROSSELLA PUGLIESE
9 ore fa Redazione
L’Italia dice no alla strage dei pulcini maschi
9 ore fa Nicoletta Gammieri
IL PROSSIMO TOM CLANCY’S RAINBOW SIX® BERLIN MAJOR INIZIA IL 15 AGOSTO
20 ore fa Danilo Battista
Il primo aggiornamento gratuito del titolo di Monster Hunter™ Rise: Sunbreak arriva il 10 agosto
20 ore fa Danilo Battista
Sonic e i suoi amici sfrecciano in Fall Guys con il nuovo livello e i nuovi outfit a tema Sonic
20 ore fa Danilo Battista
ROLLERDROME: stile artistico e colonna sonora spiegati in due nuovi video dagli sviluppatori del gioco
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

PIANIFICA LA TUA STRADA VERSO LA VITTORIA NELLA DEMO DI THE DIOFIELD CHRONICLE

9 minuti fa
NerdangoloVideogiochi

IL PROSSIMO TOM CLANCY’S RAINBOW SIX® BERLIN MAJOR INIZIA IL 15 AGOSTO

20 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Il primo aggiornamento gratuito del titolo di Monster Hunter™ Rise: Sunbreak arriva il 10 agosto

20 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Sonic e i suoi amici sfrecciano in Fall Guys con il nuovo livello e i nuovi outfit a tema Sonic

20 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?