Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Il progetto E.LiS.A. si chiude al MANN Enjoy lis art con 27 nuove videoguide per sordi
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Arte

Il progetto E.LiS.A. si chiude al MANN Enjoy lis art con 27 nuove videoguide per sordi

Redazione
Redazione 2 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

E.LIS.A.: il MANN presenta i risultati del progetto Enjoy Lis Art

Ventisette nuove video-guide per sordi

Alla scoperta del Museo inclusivo tramite l’app dedicata

L’iniziativa promossa dalla Regione Campania giunge alla fase conclusiva

di presentazione delle iniziative

Il Direttore Giulierini: “Il Museo sempre più accessibile”

L’assessore regionale Fortini: “Superare gli stereotipi per una cultura della condivisione”

 

25 gennaio. Alla scoperta del Museo inclusivo: sono state presentate questa mattina, nell’Auditorium del MANN, le ventisette nuove video-guide museali destinate a visitatori sordi. I video sono stati realizzati nell’ambito del progetto “E.LIS.A- Enjoy Lis art. Percorsi multimediali inclusivi sul patrimonio artistico e culturale della Campania accessibili per le persone sorde”, promosso dall’Assessorato alla Scuola, alle Politiche Sociali e alle Politiche Giovanili della Regione Campania in collaborazione con l’ENS- Ente Nazionale Sordi.

E.LIS.A., che nasce nel 2020 e oggi giunge alla conclusione delle attività, ha fatto tappa simbolica al MANN, al Parco Archeologico di Pompei e al Museo e Real Bosco di Capodimonte; IFEL Campania ha coordinato la rete, che si è avvalsa del contributo di numerosi consorzi territoriali dei servizi sociali, proprio per valutare l’impatto e l’efficacia dei prodotti realizzati.

“Diversità è ricchezza. E non sempre, nell’antichità, questa sensibilità è stata diffusa. Sulla mancanza di udito, si è sviluppata un’attenzione nella Spagna del Seicento: in epoca romana, erano favoriti, naturalmente, i giovani provenienti dalle famiglie più agiate. Vogliamo un Museo sempre più inclusivo e, per questo, la rete con la Regione Campania è per noi fondamentale”, ha commentato il Direttore del  MANN, Paolo Giulierini.

“Dobbiamo andare oltre gli stereotipi. Molti pensano di agire in maniera inclusiva, ma rimangono ancorati a preconcetti, senza mettersi nei panni degli altri. Condividere e includere non significa riferirsi solo ai bisogni essenziali, ma adottare una forma mentis comune”, ha sottolineato l’Assessore regionale alla Scuola, alle Politiche Sociali e alle Politiche Giovanili, Lucia Fortini.

Le video-guide sono un viaggio attraverso le collezioni del Museo: si parte dall’atrio e dalla statua di Ferdinando di Borbone, scolpita da Antonio Canova, per ripercorre, in primis, la storia dell’Istituto e delle collezioni. In pillole di tre minuti, tutte presentate in LIS (lingua italiana dei segni) e in IS (lingua internazionale dei segni) con sottotitoli in italiano e inglese, il visitatore attraversa la collezione Farnese, la sezione Egizia, le sale di mosaici, affreschi e oggetti quotidiani dalle città vesuviane, la Villa dei Papiri e la Collezione Magna Grecia.

L’itinerario è disponibile per tutti i visitatori su APP Caronte (scaricabile gratuitamente su Google Play Sore e APP store), realizzata dalla società Artware e collegata ad un’infrastruttura tecnologica con sistema beacon che, attraverso Bluetooth Low Energy, trasmette codici identificativi a smartphone e tablet.
L’APP del MANN è pensata per la fruizione in presenza e la ricezione di contenuti digitali all’interno dell’edificio museale, pertanto non è utilizzabile a distanza; per tutti coloro che volessero vedere la video-guida da remoto, i contenuti sono disponibili sul canale YouTube del MANN, raccolti in una playlist dedicata. L’itinerario è corredato da una mappa.

Al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, il progetto E.LIS.A. è stato coordinato e curato da Lucia Emilio ed Elisa Napolitano in collaborazione con Angela Rita Vocciante e Annamaria Di Noia, nell’ambito delle attività dei Servizi Educativi, Promozione e Ricerca.

Potrebbe piacerti anche

Gli Universi di Leonardo da Vinci

Aulo Pedicini al MANN dal 29 marzo antologica nelle sale della sezione “metropolitana”

Giovedì 30 marzo 2023 ore 10,30 a Piazza Mercato Napoli inaugurazione “Key of Today” dell’artista Milot.

Dal 5 aprile la mostra PICASSO E L’ANTICOal MANN, Napoli

Cappella Sansevero: il digitale al servizio dell’accoglienza

Redazione Gen 26, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article DISNEY+ DARBY HARPER: CONSULENZA FANTASMI
Next Article Star Comics nuovi annunci manga

Ultime notizie

Gli Universi di Leonardo da Vinci
4 ore fa Redazione
Love Ghost – è uscito il video di “Jealousy”
5 ore fa Redazione
INTITOLATO ALL’ATTIVISTA ROSA PARKS IL CAPOLINEA BUS DI PIAZZA GARIBALDI
5 ore fa Redazione
Pasqua all’Edenlandia, con il Bianconiglio, la ” Grande caccia alle uova” e tante altre sorprese.
5 ore fa Redazione
Vesuvio e vino, al Vinitaly una storia d’amore lunga tremila anni
5 ore fa Redazione
LA MONUMENTALE GALLERIA UMBERTO I
5 ore fa Luciana Pasqualetti
TAKAHIRO SHIRAISHI
IL KILLER DI TWITTER: TAKAHIRO SHIRAISHI
5 ore fa Vera Gallinoro
PANINI COMICS presenta YOMI NO TSUGAI
21 ore fa Danilo Battista
GTA Online: questa settimana i Centauri dominano la strada mentre gli affari s’impennano
21 ore fa Danilo Battista
PGA TOUR 2K23 – John Cena in game
21 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Arte

Gli Universi di Leonardo da Vinci

4 ore fa
Arte

Aulo Pedicini al MANN dal 29 marzo antologica nelle sale della sezione “metropolitana”

3 giorni fa
Arte

Giovedì 30 marzo 2023 ore 10,30 a Piazza Mercato Napoli inaugurazione “Key of Today” dell’artista Milot.

3 giorni fa
Arte

Dal 5 aprile la mostra PICASSO E L’ANTICOal MANN, Napoli

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?