Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Il Re dell’horror italiano PAOLO DI ORAZIO in live SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS di TORINO
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
FumettiNerdangolo

Il Re dell’horror italiano PAOLO DI ORAZIO in live SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS di TORINO

Danilo Battista
Danilo Battista 1 mese fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

Appuntamento martedì 14 febbraio alle ore 17 

Per quanto quei tempi sembrino per certi versi lontani, l’horror è stato uno dei generi che ha reso grande il cinema italiano. Basti pensare a Fulci, Bava, Argento, ma anche a Pupi Avati.

Altrettanto importante, specie in Europa, è stato il fumetto horror italiano, a partire dalla straordinaria fucina rappresentata dalla gloriosa rivista SPLATTER.

Per parlare di tutto questo e dei romanzi che lo hanno reso celebra in Italia e negli USA, martedì 14 febbraio alle 17 Paolo Di Orazio sarà ospite del nuovo appuntamento con #ComicSpeak – la rubrica live condotta da Jacopo Masini sui canali Facebook, Instagram, YouTube e Twitch di SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS di Torino.

Paolo Di Orazio è proprio uno dei creatori di SPLATTER, ma non solo. Classe 1966, anticipa lo splatterpunk italiano col libro di esordio Primi delitti – di recente ristampato da D Editore e di cui si parlerà proprio nel corso della live -, scandalo parlamentare per istigazione a delinquere (1990). Pubblica fumetti, racconti, romanzi horror dal 1987 per Granata Press, Rai, Castelvecchi, Urania, Rizzoli, Sergio Bonelli Editore, Cosmo, «Heavy Metal», «Cattivik», Vincent Books, Nicola Pesce Editore, Cut-Up Publishing, Comet Press, Kipple, Independent Legions Publishing, Necro.

Ha pubblicato 9 romanzi, 5 raccolte di racconti, partecipato ad antologie italiane e inglesi coi maestri assoluti Clive Barker, Jack Ketchum, Ramsey Campbell, Peter Straub. Autore della Horror Writers Association, organizzazione internazionale del Bram Stoker Award, ha tradotto Jack Ketchum, Joe Hill, Ramsey Campbell, Richard Laymon, Lovecraft.

Martedì 14 febbraio, nel corso del nuovo appuntamento live di SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS di Torino, ascolteremo dalla viva voce di uno dei grandi protagonisti dell’horror italiano come e perché sia stato e sia ancora un genere così importante nel contesto del nostro immaginario, nazionale e internazionale.

SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS

Potrebbe piacerti anche

Mato Anomalies [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]

THERAPY GAME RESTART di Meguru Hinohara [RECENSIONE]

ATELIER RYZA 3: ALCHEMIST OF THE END & THE SECRET E’ DISPONIBILE

IL DECALOGO DI LUCCA COLLEZIONANDO

PARK BEYOND ARRIVERÀ IL 16 GIUGNO SU PC, PLAYSTATION 5 E XBOX SERIES X/S

Danilo Battista Feb 11, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Vademecum del Galateo dell’Amore
Next Article PGA Tour 2K23 – Finau Fresh

Ultime notizie

PER LA GEVI NAPOLI SFIDA CRUCIALE A TRENTO, PANCOTTO: “SERVE CONCENTRAZIONE PER TUTTA LA GARA”
8 ore fa Jacques Pardi
IL NAPOLI FEMMINILE DOMANI AFFRONTA IL CESENA, FRANCO: “SERVE UNA GRANDE PRESTAZIONE”
8 ore fa Jacques Pardi
Mato Anomalies [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]
12 ore fa Danilo Battista
THERAPY GAME RESTART di Meguru Hinohara [RECENSIONE]
14 ore fa Danilo Battista
ATELIER RYZA 3: ALCHEMIST OF THE END & THE SECRET E’ DISPONIBILE
14 ore fa Danilo Battista
LA SIRENETTA Dal 24 maggio al cinema
21 ore fa Redazione
DOMENICA 26 MARZO NEL TEATRO SALA MOLIḔRE DI POZZUOLI SARÀ PROIETTATO IL FILM “GELSOMINA VERDE”
21 ore fa Redazione
BRETT LLOYD per FRIENDS OF NAPLES
21 ore fa Redazione
Serata premio Il Sognatore V edizione
21 ore fa Carlo Kik Ditto
Rodney Cameron
RODNEY CAMERON: IL KILLER DEI CUORI SOLITARI
21 ore fa Vera Gallinoro

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

Mato Anomalies [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]

12 ore fa
NerdangoloFumetti

THERAPY GAME RESTART di Meguru Hinohara [RECENSIONE]

14 ore fa
NerdangoloVideogiochi

ATELIER RYZA 3: ALCHEMIST OF THE END & THE SECRET E’ DISPONIBILE

14 ore fa
Giochi e modellismoEventiFumettiNerdangoloVideogiochi

IL DECALOGO DI LUCCA COLLEZIONANDO

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?