Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Il ritorno dei grandi gruppi rock stranieri in Italia. Per ora nessuna data in Campania
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Il ritorno dei grandi gruppi rock stranieri in Italia. Per ora nessuna data in Campania

Redazione
Redazione 1 anno fa
Share
4 Min Lettura
Foto Unsplash
SHARE

Gli artisti che si esibiranno nel Bel Paese nel 2022 sono da tutto esaurito e negli stadi e nei palazzetti torneranno anche i grandi “dinosauri” del Rock. Su siti come siti come ticketone.it si possono trovare liste complete dei live della prossima stagione con i relativi costi dei biglietti. Intanto segnaliamo qui solo alcuni dei concerti più attesi: i Metallica a Firenze, gli Iron Maiden a Bologna, Ozzy Osbourne a Casalecchio di Reno, i Green Day a Milano e a Firenze, i Pearl Jam a Imola e i Guns N’ Roses a Milano. Queste band, oltre a vendere milioni di dischi e biglietti, hanno schiere di fan in tutto il mondo e ciò si capisce anche dalla quantità di merchandising a loro dedicato. Così, se tra i gadget di Ozzy Osbourne figura un pupazzo di pipistrello dalla testa staccabile ai Guns and Rose viene dedicata una slot che si può trovare su casinò online NetBet, slot che ha come colonna sonora “Welcome to the Jungle”, “Sweet Child O’ Mine”, “Paradise City”,  “November Rain” e “Chinese Democracy”, e tra i simboli i volti di Slash, Duff e Axl. Il mercato della “oggettistica brandizzata” nasce soprattutto dalla richiesta di quei collezionisti che fanno follie per i propri idoli, come nel caso dell’australiano che l’11 maggio del 2011 acquistò una maglia dei Led Zeppelin per 10.000 $.

La Campania, e più in generale il Sud d’Italia, viene tuttavia esclusa da questo enorme giro di affari. Sebbene la scena musicale napoletana sia estremamente ricca e i concerti molto numerosi, quasi sempre solo musicisti italiani arrivano nel capoluogo partenopeo nonostante questa offra un bacino di utenza di 3 milioni di persone e nonostante i fan napoletani viaggino in lungo e in largo per l’Italia per seguire i propri miti. Nel 2015 un articolo pubblicato su quotidiano corrieredellasera.it si chiedeva quali fossero le ragioni di tali scelte. Al di là della più ovvia ragione geografica, le date degli artisti stranieri in Italia sono quasi sempre inserite in tour Europei o mondiali e quindi raggiungere la Lombardia è sicuramente più pratico, resta comunque difficile da capire come 15 milioni di potenziali spettatori non vengano considerati “appetibili”. Tra le cause di ciò ci sono la mancanza di spazi dedicati ai grandi concerti così come di locali di media dimensione per i live più piccoli, la quasi totale assenza di agenzie nel meridione, la scarsezza di trasporti, ma anche un diverso atteggiamento da parte del pubblico.

Foto Unsplash

Che Napoli sie una piazza difficile rispetto ad altre città è dimostrato dal fatto che concerti solitamente sold out (come Vasco Rossi) a Napoli non sfondano. Sempre l’articolo del Corriere della Sera riporta inoltre che il volume d’affari per i concerti nella sola Lombardia era di 97.549.281 euro, quasi il doppio di tutto il sud che superava di poco i 50 milioni di euro. L’articolo è datato? Senz’altro, ma basta farsi un giro sui maggiori siti di prenotazione di biglietti per capire che la situazione non è cambiata.

Speriamo che nuovi investimenti e agenzie di eventi possano portare i “big” internazionali  il prossimo anno a Napoli. E questa volta facendo il pienone.

Potrebbe piacerti anche

FERRAGOSTO al Dum Dum Republic. Beach Circus, Shantel, Dj Delta, Salvo Amenta, La Divina Fernanda, AURA e Gianni Romano.

Il weekend di Ferragosto è all’Edenlandia tra spettacoli, giochi ad acqua, animazione e schiuma party.

Si celebra la FESTA del MARE al Lido Varca d’Oro. Domenica 14 agosto dalle 20

A SEGRETI D’AUTORE PACIOLLA INTERPRETA LE CREATURE DELLA FOLLIERI E LA FINE DELLA CIVILTA’ CONTADINA

6° edizionedi Ca’pacciàmm Street Fest dal 26 al 28 agosto nelcentro storico di Capaccio

Redazione Lug 26, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article L’iniziativa “No More Ransom” celebra il quinto anno di successi nella lotta ai ransomware
Next Article I FINALISTI DEL PREMIO JOHN FANTE OPERA PRIMA

Ultime notizie

Star Comics riporta in Italia SANCTUARY di  Sho Fumimura e Ryoichi Ikegami
1 ora fa Danilo Battista
Sorrento: contrasto alla guida in stato d’ebrezza e alterazione da stupefacenti
1 giorno fa Redazione
Secondigliano: sorpreso con la droga
1 giorno fa Redazione
Senzalinea intervista Aluneth, la vincitrice del “Miglior Costume Femminile” al Fantasy Day Cosplay Contest
1 giorno fa Danilo Battista
UN 2021 IN CRESCITA PER 3DZ SPA
1 giorno fa Danilo Battista
Barra: scoperto con 305 dosi di cocaina in casa. Arrestato.
1 giorno fa Redazione
Al Pio Monte della Misericordia “Ferragosto con Caravaggio” – Lunedi 15 Agosto 2022
1 giorno fa Redazione
Controlli a Ischia.
1 giorno fa Redazione
FERRAGOSTO al Dum Dum Republic. Beach Circus, Shantel, Dj Delta, Salvo Amenta, La Divina Fernanda, AURA e Gianni Romano.
1 giorno fa Redazione
BASILICA DI SAN LORENZO MAGGIORE
1 giorno fa Luciana Pasqualetti

You Might Also Like

Eventi

FERRAGOSTO al Dum Dum Republic. Beach Circus, Shantel, Dj Delta, Salvo Amenta, La Divina Fernanda, AURA e Gianni Romano.

1 giorno fa
Eventi

Il weekend di Ferragosto è all’Edenlandia tra spettacoli, giochi ad acqua, animazione e schiuma party.

2 giorni fa
Eventi

Si celebra la FESTA del MARE al Lido Varca d’Oro. Domenica 14 agosto dalle 20

2 giorni fa
Eventi

A SEGRETI D’AUTORE PACIOLLA INTERPRETA LE CREATURE DELLA FOLLIERI E LA FINE DELLA CIVILTA’ CONTADINA

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?