Nel terzo numero di Lamù pubblicato da Starcomics, in concomitanza con l’inizio dell’anno scolastico al liceo Tomobiki vengono introdotti diversi personaggi secondari che appariranno più volte all’interno dell’opera iniziando dal timido Professor Hanawa giovane idealista pieno di buone intenzioni che ha molta fiducia nei propri studenti anche quando i ragazzi hanno un comportamento inqualificabile. A causa di questo aspetto e del suo carattere timido ed impacciato gli studenti lo sfruttano o lo ignorano. Il suo esordio a coincide proprio con il momento in cui Lamù inizia a frequentare il liceo Tomobiki; Hanawa si rifiuta di credere che la ragazza sia un’aliena anche quando la vede volare (preferisce credere che sia molto abile a saltare n.d.r.).
Poi c’è Sakura, la figlia della sorella gemella dello strambo monaco shintoista Sakurambo; lavora come dottoressa nello studio infermieristico del Liceo Tomobiki. Sakura è slanciata, bella e formosa: caratteristiche che attirano le attenzioni degli studenti a tal punto che alcuni di loro arrivano a ferirsi da soli pur di farsi curare da lei. Ha ereditato dallo zio l’interesse per la religione ed il misticismo: è infatti sacerdotessa shintoista specializzata nell’esorcizzare spiriti maligni. Altra particolarità: è grado di mangiare quantità mostruose di cibo senza compromettere la sua perfetta silhouette. Su consiglio dello zio, con cui ha da sempre un rapporto conflittuale perchè la mette in imbarazzo, ha tentato di esorcizzare Ataru per liberarlo dalla sua sfortuna: durante il rito però gli spiriti maligni che le procuravano i problemi di salute che aveva sin da bambina, hanno abbandonato il suo corpo per trasferirsi nel giovane Moroboshi. Zio e nipote sono però sempre pronti ad allearsi e combattere insieme contro spiriti malvagi particolarmente tenaci da esorcizzare. Sakura è fidanzata con Tsubame Ozuno, un impacciato ragazzo che si interessa alla magia nera europea.
Infine tra i personaggi secondari più interessanti introdotti in questo volume c’è l’aliena Ran, la migliore’amica/nemica di Lamù che vive in una lussuosa astronave rosa confetto vicino alla casa dei Moroboshi. È una ragazza molto graziosa con un carattere apparentemente dolce e garbato che adora vestirsi come una bambolina, ma quando si arrabbia ha delle reazioni particolarmente violente che la portano sparare alle persone che la irritano. Ran è un’aliena anche se non viene mai indicato quale sia il suo pianeta di origine che non è Uru dato che non ha i caratteri fisici tipici degli oni.
Nel corso della serie vengono mostrati flashback relativi a eventi dell’ infanzia di Ran e Lamù che hanno influenzato la loro vita, il suo astio verso l’amica risale proprio all’infanzia quando Ran veniva punita dalla madre incolpata per le marachelle commesse da Lamù, ma non solo, l’ amicizia delle due ragazze si è incrinata definitivamente a causa di Rei, un bel ragazzo Oni che, scegliendo Lamù, ha spezzato il cuore a Ran.
Anche se Lamù ha lasciato Rei dopo poco perchè stupido e ingordo Ran ha iniziato a covare un feroce rancore nei confronti di Lamù ritenendola colpevole, a suo dire, di averle “rubato il ragazzo”. Ran è decisa a vendicarsi e arriva sulla Terra con l’intenzione di portare via Ataru a Lamù. La ragazza che ha il potere di togliere la giovinezza ai ragazzi che bacia sulle labbra, ed è decisa ad utilizzarlo su Ataru per portare a termine la sua vendetta. Nonostante i suoi sforzi non riuscirà a baciarlo, decide così di rimanere sulla Terra fino a quando non riuscirà a completare la sua vendetta…