Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: In Irpinia si celebra il fagiolo quarantino presidio Slow Food: due weekend di eventi
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

In Irpinia si celebra il fagiolo quarantino presidio Slow Food: due weekend di eventi

Redazione
Redazione 3 settimane fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

A VOLTURARA IRPINA (AV) SI APRE L’UNDICESIMA EDIZIONE

DELLA FESTA DEL FAGIOLO QUARANTINO

DELLA VALLE DEL DRAGONE

UN EVENTO DEDICATO AL PRESIDIO SLOW FOOD

IDEATO E PROMOSSO DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE

IN COLLABORAZIONE CON LA PRO LOCO

VOLTURARA IRPINA (AVELLINO) – Ritorna la “Festa del Fagiolo Quarantino della Valle del Dragone” di Volturara Irpina (Avellino), presidio Slow Food dal 2018. Un evento giunto alla sua undicesima edizione con una proposta ricca e variegata in un doppio weekend, dall’8 al 10 settembre e dal 15 al 17 settembre, promosso dall’amministrazione comunale di Volturara Irpina in collaborazione con l’associazione “Festa del Fagiolo Quarantino della Valle del Dragone” e la Pro Loco di Volturara Irpin, e finanziato nell’ambito del POC Campania con il coordinamento progettuale di Carmelina D’Amore e il coordinamento artistico di Roberto D’Agnese.

L’evento si aprirà venerdì 8 settembre alle ore 20 con l’apertura degli stand gastronomici e, dalle 21, con il doppio palcoscenico in piazza Roma con Baccanosound e in piazza Vittorio Veneto con ‘A Paranza r’o Lione e a seguire dj Joe Clemente. Sabato 9 settembre alle ore 10 visite guidate su prenotazione e alle ore 12 apertura stand gastronomici con intrattenimento musicale in Piazza Vittorio Veneto e il Duo Scafuri – Amato in Piazza Roma. Alle ore 16 e alle ore 18 visite guidate su prenotazione e alle ore 18 degustazione del Fagiolo Quarantino a cura dell’associazione “Festa del Fagiolo Quarantino della Valle del Dragone”. Alle ore 19 in Piazza Roma “La Stonnitura”, dimostrazione della lavorazione del fagiolo e a seguire in Piazza Vittorio Veneto il taglio del nastro e la sfilata de “I Tarantellati di Volturara Irpina”. Alle ore 21 in Piazza Roma TarantaTwo e a seguire NCCP – Nuova Compagnia di Canto Popolare, mentre in Piazza Vittorio Veneto “A paranza ro’ tramuntan” e a seguire dj Rob Del Percio e Raf Colucci.

Domenica 10 settembre alle ore 8.30 escursione sulla Vetta del Terminio con partenza in auto da Volturara per Campolaspierto, mentre alle 12 apertura degli stand gastronomici con intrattenimento musicale in Piazza Vittorio Veneto e Moreras in Piazza Roma. Visite guidate su prenotazione alle ore 10, 16 e 18 e, alle ore 16, spettacolo per bambini in piazza Vittorio Veneto. Alle ore 18 intrattenimento musicale con Amba Aradam Trio Acustico, alle ore 19 in Piazza Roma “La Stonnitura”, dimostrazione della lavorazione del fagiolo. Musica dalle ore 21 in Piazza Roma con Ronde Urbane e in Piazza Vittorio Veneto con Cantautorando e a seguire Forlai dj set.

Venerdì 15 settembre il secondo weekend dedicato alla Festa del Fagiolo Quarantino della Valle del Dragone si aprirà alle ore 18 con il convegno su “Agricoltura e Turismo: nuove reciprocità nelle aree interne”. Alle ore 20 apertura stand gastronomici e musica dalle ore 21 in Piazza Roma con Khorammà, in Piazza Vittorio Veneto Fusion e a seguire dj set Tony Rocco. Sabato 16 settembre visite guidate (su prenotazione) alle ore 10, 16 e 18 e apertura stand gastronomici dalle ore 12.00, con intrattenimento musicale in piazza Vittorio Veneto e Almaterra in Piazza Roma.

Alle ore 18 degustazione del Fagiolo Quarantino e alle ore 19 “La Stonnitura”, dimostrazione della lavorazione del fagiolo, mentre in Piazza Roma esibizione di Belli Allegri – Luis Di Gennaro e Virginiano Spiniello. Alle ore 21 lo spettacolo continua in Piazza Roma con Alla Bua e in Piazza Vittorio Veneto Befolky e a seguire dj Rob del Percio e Raf Colucci. Domenica 17 settembre alle ore 10 settima edizione della Maratona della Valle del Dragone, visite guidate su prenotazione, escursioni e apertura stand gastronomici alle ore 12 con intrattenimento musicale in Piazza Vittorio Veneto e in Piazza Roma Duo Scafuri – Amato. Alle ore 16 spettacolo bambini, alle ore 18 in piazza Roma intrattenimento musicale con TaranTwo e alle 19 “La Stonnitura”, dimostrazione della lavorazione del fagiolo. Alle ore 21 in Piazza Roma Pastellesse Sound Group e in Piazza Vittorio Veneto Ascarimè e a seguire dj Cicothegot.

Le visite guidate su prenotazione si svolgono alla Bocca del Dragone, alla Piana del Dragone, alla Chiesa Madre ‘San Nicola di Bari’, al Museo Etnografico, vie Ferrate ed Arrampicata, Vetta del Terminio (solo domenica 10) e centro storico. Per tutta la manifestazione esibizioni di artisti itineranti, stand aperti anche a pranzo sabato e domenica, area camping e pic-nic, parcheggio pullman e camper con servizio navetta da e per la Bocca del Dragone.

Informazioni e contatti: info evento 340.9700282 (Emilio), escursioni/arrampicata 329.3710614 (Federico), visite museo 329.1895094 (Mario), visite Piana del Dragone 340.0828760 (Giovanni), info per gruppi pullman 329.9696089 oppure 340.9700282, Area Camper 0825.984024 oppure 340.9700282.

Potrebbe piacerti anche

Nel Cilento torna Balconica, il festival dove gli artisti si esibiscono dai balconi del paese

Ritorna anche quest’anno lo strepitoso HALLOWEE(in)FONDERIA: THE FREAK SHOW!

Prorogata fino al 9 gennaio la mostra di Paladino a Palazzo Reale

Concerto al teatro Mercadante per GiòGiò

A Massa di Somma ultimo appuntamento con Apericult – Massimo Piccolo presenta: My one and only love

Redazione Set 7, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article DISNEY+ ELEMENTAL DAL 13 SETTEMBRE IN STREAMING
Next Article Un Borgo di Libri a Casertavecchia, venerdì 8 parte la seconda settimana dall’8 al 10. Ospiti straordinari
Raccolta fondi

Ultime notizie

INFINITY STRASH: DRAGON QUEST THE ADVENTURE OF DAI ARRIVA OGGI
2 minuti fa Danilo Battista
IL NUOVO TRAILER DI OVERVIEW DI LORDS OF THE FALLEN PREANNUNCIA L’IMMINENTE RITORNO DI ADYR TRA DUE SETTIMANE
9 minuti fa Danilo Battista
MY HERO ULTRA RUMBLE, IL GIOCO MULTIPLAYER ONLINE FREE-TO-PLAY, È DISPONIBILE
15 minuti fa Danilo Battista
GTA Online: sfrutta la velocità di produzione aumentata per le tue attività
19 minuti fa Danilo Battista
LUCCA GAMES COMPIE 30 ANNI
27 minuti fa Danilo Battista
Kaspersky rileva nella darknet un sospetto caso di phishing che imita WormGPT
10 ore fa Danilo Battista
PANINI COMICS presenta I Grandi Maestri
11 ore fa Danilo Battista
Dolphin Spirit – Ocean Mission è disponibile
11 ore fa Danilo Battista
“Il Teatro delle Persone” al Trianon Viviani
18 ore fa Redazione
Nel Cilento torna Balconica, il festival dove gli artisti si esibiscono dai balconi del paese
18 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

Nel Cilento torna Balconica, il festival dove gli artisti si esibiscono dai balconi del paese

18 ore fa
EventiNerdangolo

Ritorna anche quest’anno lo strepitoso HALLOWEE(in)FONDERIA: THE FREAK SHOW!

1 giorno fa
Eventi

Prorogata fino al 9 gennaio la mostra di Paladino a Palazzo Reale

2 giorni fa
Eventi

Concerto al teatro Mercadante per GiòGiò

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?