Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: INIZIA A SAN SIRO L’ANNO DEI SOGNI AZZURRI
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Calcio NapoliSport

INIZIA A SAN SIRO L’ANNO DEI SOGNI AZZURRI

Jacques Pardi
Jacques Pardi 3 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Dopo quasi due mesi di interminabile pausa, caratterizzati dal trionfo Mondiale dell’Argentina di Messi, torna finalmente la Serie A, con il sedicesimo turno piazzato tra Capodanno e l’Epifania.

Il Napoli, dopo una prima parte di stagione strabiliante, è chiamato a confermarsi e a rispondere a quanti credono in un crollo degli azzurri.

Le speranze di Milan, Juve ed Inter sembrerebbero corroborate dalle ultime sconfitte in amichevole contro Villareal e Lille, in cui però hanno indubbiamente pesato i carichi di lavoro imposti da Spalletti ai suoi per arrivare fino al termine di una stagione ancora lunga.

Del resto, anche le ultime uscite delle tre strisciate non sono stare particolarmente brillanti, probabilmente per gli stessi motivi.

Meglio dunque fare affidamento a quanto visto nelle gare ufficiali giocate nella prima parte di stagione, ragion per cui il Napoli, anche in virtù degli 8 punti di vantaggio sul Milan secondo, resta la logica favorita per lo scudetto.

I partenopei sono però attesi da un inizio di 2023 intensissimo, con tante partite in pochi giorni e le delicatissime sfide con Inter e Juventus piatto forte della fine del girone di andata, senza contare il derby con la Salernitana.

Il nuovo anno parte col…botto: il primo impegno per il Napoli è infatti la difficile trasferta in programma stasera (ore 20:30) a San Siro contro l’Inter di Simone Inzaghi, desiderosa di provare a ridurre il distacco dalla vetta, attualmente di ben 11 lunghezze.

I nerazzurri hanno recuperato Lukaku, reduce però da un mondiale deludente, ma molto probabilmente dovranno fare a meno del neo-Campione del Mondo Lautaro Martinez, in verità pure lui piuttosto in ombra in Qatar, dove ha perso la maglia da titolare a favore di Julian Alvarez.

Il “Toro”, tornato tra l’altro pochi giorni fa a Milano, è alle prese con un problema alla caviglia che pare averne condizionato le prestazioni in maglia albiceleste.

Dovrebbe avere invece tutti a disposizione Luciano Spalletti, visto che i Nazionali impegnati in Qatar, ovvero Anguissa, Zielinski, Kim, Olivera e Lozano, sono rientrati da tempo, e che anche Rrahmani, dopo il lungo infortunio patito con la Cremonese, ha ripreso ad allenarsi in gruppo.

Gli unici dubbi restano su Demme e Sirigu, alle prese con qualche fastidio negli ultimi allenamenti, ma anche loro dovrebbero farcela ad essere convocati per San Siro.

Il tecnico di Certaldo dovrebbe comunque affiancare Juan Jesus a Kim davanti a Meret, con Di Lorenzo a destra e probabilmente Olivera a sinistra, per garantire maggiore fisicità sulla fascia di competenza di Dumfries.

A centrocampo spazio al terzetto che ha incantato per 4 mesi, ovvero Lobotka, Anguissa e Zielinski, mentre in attacco Osimhen dovrebbe essere affiancato da Politano e Kvaratskhelia, al rientro dopo l’assenza nelle ultime tre partite di campionato.

La San Siro nerazzurra è storicamente tabù per i partenopei, ancora a caccia della decima vittoria dopo ben 77 incontri ufficiali in Serie A.

L’ultima sconfitta risale allo scorso campionato: il 21 Novembre 2021 il Napoli, anche in quel caso capolista, passò in vantaggio con Zielinski, prima di subire la rimonta firmata dal rigore di Chalanoglu e dalle reti di Perisic e Martinez.

La perla di Mertens servì solo ad aumentare i rimpianti, visto che nel finale sia il belga che Mario Rui mancarono incredibilmente il pareggio.

Il segno “X” in schedina manca dall’11 Marzo 2018, quando gli uomini di Sarri furono fermati sullo 0-0 da quelli di…Spalletti, rallentando così nel testa a testa con la Juve, che finì come purtroppo tutti ricordano.

E’ quindi proprio la vittoria del Napoli il risultato che si fa attendere da più tempo: il blitz più recente è l’1-0 firmato da Callejon su regalo di Nagatomo, il 30 Aprile 2017.

Gli azzurri potrebbero anche accontentarsi di un punto, visto il vantaggio accumulato, ma questa squadra ha nel coraggio e nella fame le sue principali doti, e c’è dunque da scommettere sul fatto che andrà a Milano per ottenere il massimo, a prescindere da quale sarà il risultato finale.

Ripartire con una vittoria in un match così importante, del resto, non solo taglierebbe i nerazzurri fuori dalla lotta scudetto in modo probabilmente definitivo, ma darebbe un bel colpo alle speranze delle altre inseguitrici, e soprattutto alimenterebbe il sogno che tutti i tifosi azzurri coltivano per questo 2023 appena iniziato.

Potrebbe piacerti anche

PER LA GEVI NAPOLI SFIDA CRUCIALE A TRENTO, PANCOTTO: “SERVE CONCENTRAZIONE PER TUTTA LA GARA”

IL NAPOLI FEMMINILE DOMANI AFFRONTA IL CESENA, FRANCO: “SERVE UNA GRANDE PRESTAZIONE”

GIORNATA MONDIALE DELLO SPORT 2023: PIÙ DI 1 ITALIANO SU 2 LO PRATICA ALMENO UNA VOLTA A SETTIMANA

PRESENTATO A NAPOLI PROGETTO +SPORT

+SPORT PER I GIOVANI CAMPANI

Jacques Pardi Gen 4, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Jacques Pardi
La laurea in ingegneria gli ha fatto perdere i capelli ma non le tante (troppe?) passioni, dallo sport (soprattutto il Napoli, calcio e basket, ma più che di passione qui parliamo di...malattia), al cinema, dalla musica alle serie tv, fino (inevitabilmente) ai fumetti. La moglie e le due figlie queste passioni spesso le supportano, altrettanto spesso le...sopportano. Un autentico e fiero "nerd partenopeo" insomma, incurante dell'età che avanza, con un sogno nel cassetto: scrivere di quello che ama
Previous Article Pesci “labirintici”.
Next Article PADEL TREND EXPO:IL PRIMO GRANDE EVENTO ITALIANO INTERAMENTE DEDICATO AL PADEL

Ultime notizie

PER LA GEVI NAPOLI SFIDA CRUCIALE A TRENTO, PANCOTTO: “SERVE CONCENTRAZIONE PER TUTTA LA GARA”
8 ore fa Jacques Pardi
IL NAPOLI FEMMINILE DOMANI AFFRONTA IL CESENA, FRANCO: “SERVE UNA GRANDE PRESTAZIONE”
8 ore fa Jacques Pardi
Mato Anomalies [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]
12 ore fa Danilo Battista
THERAPY GAME RESTART di Meguru Hinohara [RECENSIONE]
15 ore fa Danilo Battista
ATELIER RYZA 3: ALCHEMIST OF THE END & THE SECRET E’ DISPONIBILE
15 ore fa Danilo Battista
LA SIRENETTA Dal 24 maggio al cinema
22 ore fa Redazione
DOMENICA 26 MARZO NEL TEATRO SALA MOLIḔRE DI POZZUOLI SARÀ PROIETTATO IL FILM “GELSOMINA VERDE”
22 ore fa Redazione
BRETT LLOYD per FRIENDS OF NAPLES
22 ore fa Redazione
Serata premio Il Sognatore V edizione
22 ore fa Carlo Kik Ditto
Rodney Cameron
RODNEY CAMERON: IL KILLER DEI CUORI SOLITARI
22 ore fa Vera Gallinoro

You Might Also Like

SportNapoli Basket

PER LA GEVI NAPOLI SFIDA CRUCIALE A TRENTO, PANCOTTO: “SERVE CONCENTRAZIONE PER TUTTA LA GARA”

8 ore fa
SportCalcio Napoli Femminile

IL NAPOLI FEMMINILE DOMANI AFFRONTA IL CESENA, FRANCO: “SERVE UNA GRANDE PRESTAZIONE”

8 ore fa
Food & BeverageSport

GIORNATA MONDIALE DELLO SPORT 2023: PIÙ DI 1 ITALIANO SU 2 LO PRATICA ALMENO UNA VOLTA A SETTIMANA

2 giorni fa
SolidarietàEventiSport

PRESENTATO A NAPOLI PROGETTO +SPORT

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?