Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: IT’S CHRISTMAS A LAPIO: IL PROGRAMMA DI EVENTI DEDICATI AL NATALE.
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

IT’S CHRISTMAS A LAPIO: IL PROGRAMMA DI EVENTI DEDICATI AL NATALE.

Redazione
Redazione 2 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

 SI ILLUMINERA’ IL PONTE PRINCIPE. DEGUSTAZIONI, PRODOTTI TIPICI, LUMINARIE, SPETTACOLI E INTRATTENIMENTO.

La quinta edizione della rassegna “It’s Christmas 2022” è pronta a partire: Lapio diventa protagonista del Natale con un programma ricco di eventi, spettacoli e intrattenimento per grandi e piccini dal 4 Dicembre al 4 Gennaio.

Si parte, come detto, il 4 Dicembre con “La Maledizione dei Potter” a cura di Puck Teatré. La scuola di stregoneria e di magia arriva a Lapio: smistati nelle quattro case di Cervodoro, Lupoverde, Grifonero e Volperossa, gli studenti seguiranno le lezioni di incantesimi e di storia della magia. Un’esperienza straordinaria che farà vivere ai ragazzi le suggestioni e le vite dei loro beniamini. Sulle orme di Harry, Ron ed Hermione, vivremo un pomeriggio emozionante.

In occasione della celebrazione dell’Immacolata, l’8 Dicembre, invece, il rito dell’accensione delle “luminarie” natalizie, particolarmente caro alla tradizione irpina. In Piazza Filangieri musica live e, a sorpresa per i più piccoli, l’arrivo di Babbo Natale.

L’11 Dicembre appuntamento con musica e teatro. A Palazzo Filangieri, a partire dalle 17.30, andrà in scena lo spettacolo “Il Natale di Gatto e Topo” racconto teatralizzato a cura di Puck Teatré. A seguire “Incanto di Natale”, esibizione musicale a cura di Alessia Scozzese.

Domenica 18 Dicembre, invece, la giornata con più eventi in programma, interamente dedicata a tutti coloro che amano il Natale e le tradizioni. Il momento dell’illuminazione del Ponte Principe di Lapio, sarà il culmine di una giornata piena di sorprese all’insegna della cultura e della gastronomia. In concomitanza all’accensione del ponte, sulla tratta ferroviaria del treno storico Irpinia Express che fa tappa a Lapio, ci sarà un suggestivo spettacolo pirotecnico a cura di Fireworks di Ugo Lieto. Un’attività che il comune di Lapio, dato il successo degli anni scorsi, ha voluto ripetere e dedicare agli amanti del Natale.

Per chi desiderasse raggiungere Lapio con il Treno di Natale, l’appuntamento è alle 10.00 da Avellino con arrivo alle 11.30 alla stazione di Lapio. E’ possibile prenotare il biglietto al seguente link https://www.fondazionefs.it.

Alle 12.00 al Palazzo Filangieri è prevista l’accoglienza. A seguire la visita della storica dimora baronale dei Filangieri ricca di affreschi del ‘600 e del ‘700 e la degustazione del Fiano di Lapio. Alle ore 13.30, pranzo libero per degustare la cucina tipica irpina e bere un buon calice di vino. E’ consigliata la prenotazione presso i ristoranti Calafià, Fattoria Petrillo, Officina del Gusto, Templa Mentis. Per gli amanti degli aperitivi, nel cuore del piccolo borgo, è possibile recarsi da Aperifiano, il posto ideale per degustare un buon bicchiere di Fiano e gustare salumi, formaggi tipici irpini. Dopo pranzo, ad accendere il clima natalizio, il momento dedicato alla visita dei presepi ottocenteschi, al mercatino delle eccellenze (vini docg, miele e olio) e al mercatino della solidarietà (Sette passi per il sorriso, progetto del Dott. Carlo Iannace), nel cortile e nelle cantine del Palazzo Filangieri. A seguire lo Spettacolo di Natale e l’arrivo di Babbo Natale a cui i bambini consegneranno le letterine nell’”Angolo della Posta di Babbo Natale”.

Alle ore 18.00 è previsto il transfer verso il momento topico della giornata: l’illuminazione del Ponte Principe, un fantastico spettacolo di luci a cura dello scenografo Maurizio Iannino, accompagnato dal gioco pirotecnico a cura di Fireworks di Ugo Lieto. Alle 18.45, il trasferimento in stazione e alle 19.00 Partenza per Avellino con arrivo alle 20.00.

L’evento, organizzato dal Comune di Lapio, vede la collaborazione, delle Ferrovie dello Stato e l’associazione in Loco Motivi.
(per prenotazioni Irpinia Express (Il treno di Natale): https://www.fondazionefs.it – Valentina Corvigno (InLocoMotivi) 3311085593
Per info e prenotazione sul programma a Lapio: Gilda Carbone 329-3927185, Enrico Lepore 320-3616149)

It’s Christmas a Lapio chiuderà con gli eventi del 29 Dicembre e del 4 Gennaio: “Tombolata di fine anno” per tutti i bambini e “Aspettando la Befana” – Laboratorio di Dolci.

Insomma, un Natale da non perdere nel Borgo del Fiano.

Potrebbe piacerti anche

A Città della Scienza il weekend intitolato “Esplorando il corpo umano e non solo”.

Quartieri spagnoli: sabato 28 Evento di presentazione della Call to Action e del percorso partecipativo

Giornata della Memoria – Al Palazzo Reale di Napoli Il Coro di Voci Bianche del San Carlo

Memoria storica e sviluppo della collettività – a Roma evento 4 febbraio di Riverrun Hub

Itinerario per “gioco”: NarteA arriva all’Ospedale delle Bambole 28 gennaio ore 10.00

Redazione Nov 27, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article SPACE MONKEYS dal 28 novembre al cinema
Next Article Alto Impatto a Nola: sequestrati oltre 4 kg di droga e arrestato un uomo.

Ultime notizie

PER LA GEVI NAPOLI SFIDA IMPORTANTE A TRIESTE, PANCOTTO: DOBBIAMO ALZARE IL LIVELLO DEL NOSTRO GIOCO
2 ore fa Jacques Pardi
IL NAPOLI FEMMINILE OSPITA IL TAVAGNACCO, L’EX VERITTI: “DOBBIAMO RISCATTARCI”
2 ore fa Jacques Pardi
I ricercatori di Akamai hanno creato un exploit per una vulnerabilità critica in Microsoft CryptoAPI
4 ore fa Danilo Battista
AFFRONTA UN’ULTIMA SFIDA NELL’ESPANSIONE DIFFERENT FUTURE DI STRANGER OF PARADISE FINAL FANTASY ORIGIN,
4 ore fa Danilo Battista
#NONSOLOCOMICS: il 2023 della SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS – TORINO
4 ore fa Danilo Battista
Rosaria De Cicco ne “I giorni dell’abbandono” di Elena Ferrante
12 ore fa Redazione
PALAZZO MURAT OMAGGIA SANREMO CON IL RISOTTO AL PESTO DI AGRUMI GAMBERI E SPUMA DI BASILICO
12 ore fa Redazione
A Città della Scienza il weekend intitolato “Esplorando il corpo umano e non solo”.
12 ore fa Redazione
Vincenzo Comunale, Il debutto del tour nella sua Napoli è Sold Out!
12 ore fa Redazione
AL VIA OGGI “STAND UP COMEDY” NEL TEATRO SALA MOLIḔRE
12 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

A Città della Scienza il weekend intitolato “Esplorando il corpo umano e non solo”.

12 ore fa
Eventi

Quartieri spagnoli: sabato 28 Evento di presentazione della Call to Action e del percorso partecipativo

1 giorno fa
Eventi

Giornata della Memoria – Al Palazzo Reale di Napoli Il Coro di Voci Bianche del San Carlo

1 giorno fa
EventiNerdangolo

Memoria storica e sviluppo della collettività – a Roma evento 4 febbraio di Riverrun Hub

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?