Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Kamiwaza: Way of the Thief [PLAYSTATION 4 – RECENSIONI]
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
NerdangoloVideogiochi

Kamiwaza: Way of the Thief [PLAYSTATION 4 – RECENSIONI]

Danilo Battista
Danilo Battista 3 mesi fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

INTRODUZIONE

Il 31 agosto del 2006, ben 16 anni fa, esordiva  in Giappone, esclusiva Playstation 2, Kamiwaza. Si trattava di uno stealth sviluppato da Acquire, studio giapponese  noto per aver creato giochi come Tenchu e Way of the Samurai. I videogame stealth erano un genere discretamente popolare al tempo; non mancarono seguiti e spin off e altri titoli simili realizzati da altre software house.

 Kamiwaza  che al tempo non venne distribuito in Occidente, arriva nel 2022  con il sottotitolo Way of the Thief; Si tratta dell’ennesima remastered, che davvero abbondano in queste ultime due generazioni di console, di un titolo “minore” ma, a suo tempo, abbastanza divertente e vario. Avrà un senso averlo pubblicato nel 2022? Potrà attrarre i giovani giocatori che vivono di online, contenti a pagamento e giochi con milioni di statistiche e personalizzazioni?

Ambientato durante il periodo Edo in Giappone, in Kamiwaza: Way of The Thief  il giocatore vestirà i panni di  Ebizu, ladro alle prime armi e membro del clan Aizo. Questa attività  avrà però vita breve. Durante la sua prima missione – affiancato dal suo sensei Ainosuke  assiste ad un brutale omicidio di massa commesso dai membri del suo stesso clan  per motivi ignoti. Nella fuga, il giovane Ebizu incontra una bambina, Suzuna, l’unica superstite al massacro.

Dieci anni dopo ritroviamo Ebizu, che lavora come  artigiano padre adottivo di  Suzuna, Questa situazione è tuttavia destinata a non perdurare dato che la ragazzina  si ammala di una rara malattia. L’unico modo per Ebizu di trovare i soldi per pagare una  costosa e risolutiva medicina sarà  quello di tornare a rubare.

La storia di Kamiwaza: Way of the Thief è semplice ma allo stesso tempo coinvolgente; sebbene le prime ore di gioco, sulle otto complessive, facciano pensare a una sua banale conclusione, ad un certo punto ci sarà uno scossone alla narrazione e al  gameplay.

GAMEPLAY

Per recuperare il denaro necessario a pagare le medicine di Suzuna, Ebizu sarà costretto a rubare tutto ciò che troverà nelle case dei ricchi e in alcuni negozi e magazzini sparsi per le vie della città.

Spogliati delle loro ricchezze, le persone cadranno a terra, come stordite dalla vergogna per aver subito il furto. Quando si avrà raggiunto il massimo carico , Ebizu farà ritorno in un edificio delle terme, vero e proprio quartier generale . Qui si potrà  scambiare il bottino in cambio di denaro, attivare nuove missioni o comprare gadget utili ed  acquisire nuove abilità.

Si potrà anche  donare parte di  quanto rubato alle persone povere del villaggio, ottenendo così la loro fiducia ma sacrificando la salute della piccola Suzuna, a cui dovremo consegnare una medicina almeno una volta al giorno. Ebizu dovrà seguire il credo del clan o dedicarsi alla salvezza di Suzuna. Per quanto il gioco inviti il giocatore  a trovare un equilibrio fra le due attività, la bilancia penderà sempre verso Suzuna: senza il farmaco, infatti,  la bambina morirà.

Ed è proprio su questo aspetto che Kamiwaza mostra una prima criticità: lo spostamento rapido esiste ma consentirà solo di muoversi da un qualsiasi punto della mappa verso la casa o le terme ma non è utilizzabile durante un incarico. Il ritmo della partita risente notevolmente di questa scelta voluta probabilmente per generare quell’ansia derivante dalla eventualità di perdere quanto rubato. In realtà basterà correre senza voltarsi indietro  per superare incolumi le guardie, indipendentemente dal livello di allerta generato.

TECNICAMENTE PARLANDO

Per quel che riguarda il lato tecnico gli anni si fanno sentire, Acquire però,  è stata capace di rimasterizzare discretamente il titolo. Buoni gli effetti di illuminazione che rendono la città più viva e realistica di prima. Le espressioni facciali invece sono rimaste le stesse di sedici anni fa, un vero peccato se consideriamo l’ottimo doppiaggio in lingua giapponese (il gioco non è localizzato in lingua italiana). Data la (scarsa) mole poligonale non ci sono  cali di frame rate  e i caricamenti si sono praticamente istantanei.

CONCLUDENDO

Kamiwaza: Way of the Thief, malgrado gli anni, è piacevole dal punto di vista tecnico e  capace di offrire una storia emozionante e commovente. Chiaramente il gameplay è figlio del suo tempo e le meccaniche  finiscono per scontrarsi con la filosofia stealth dell’avventura in modo abbastanza evidente.

Kamiwaza: Way of the Thief

Potrebbe piacerti anche

Nasce ISA, l’Assistente Virtuale Personalizzato realizzato dall’Università di Salerno

Kaspersky: il 76% delle aziende italiane ha subito incidenti di cybersecurity per errori di comunicazione

R-Type Final 3 Evolved Annunciata la data d’uscita insieme a un nuovo trailer

IL VELOCITYONE FLIGHT UNIVERSAL CONTROL SYSTEM DI TURTLE BEACH DIVENTA IL CONTROLLER DI VOLO DA GAMING PIÙ VENDUTO

Monster Hunter™ Rise: Sunbreak è in arrivo il 7 febbraio

Danilo Battista Nov 6, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Sospesa la stagione teatrale 2022-23 del Nuovo Teatro Sanità
Next Article La seconda intervista cosplay di Sakura Neko Chan

Ultime notizie

DISNEY+ABBOTT ELEMENTARY SECONDA STAGIONE DAL 1° MARZO IN STREAMING
1 ora fa Redazione
Bakery&love, parte illancio della prima bakery online in Italia
2 ore fa Redazione
Al Nostos Teatro, “Troia City” di Antonio Piccolo, regia di Lino Musella
2 ore fa Redazione
DOMENICA 5 FEBBRAIO SARÀ “XANAX” SUL PALCO DEL TEATRO BOLIVAR
2 ore fa Redazione
Due week end di febbraio e marzo: Esperienze gourmet alla Tenuta Cavalier Pepe con gli Atelier del Gusto
2 ore fa Redazione
Nasce ISA, l’Assistente Virtuale Personalizzato realizzato dall’Università di Salerno
2 ore fa Redazione
Trianon Viviani, tutto esaurito per “Passione live”
2 ore fa Redazione
Kublai e il suo ultimo singolo: “Una notte più lunga”
2 ore fa Bianca Gammieri
Kaspersky: il 76% delle aziende italiane ha subito incidenti di cybersecurity per errori di comunicazione
17 ore fa Danilo Battista
R-Type Final 3 Evolved Annunciata la data d’uscita insieme a un nuovo trailer
17 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Hi Tech

Nasce ISA, l’Assistente Virtuale Personalizzato realizzato dall’Università di Salerno

2 ore fa
Hi TechNerdangolo

Kaspersky: il 76% delle aziende italiane ha subito incidenti di cybersecurity per errori di comunicazione

17 ore fa
NerdangoloVideogiochi

R-Type Final 3 Evolved Annunciata la data d’uscita insieme a un nuovo trailer

17 ore fa
NerdangoloVideogiochi

IL VELOCITYONE FLIGHT UNIVERSAL CONTROL SYSTEM DI TURTLE BEACH DIVENTA IL CONTROLLER DI VOLO DA GAMING PIÙ VENDUTO

17 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?